La storia dell’Italia è ricca di momenti importanti, di luoghi divenuti icone in tutto il mondo. La mostra Italia – Sguardi d’autore, inaugurata a Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio, punta proprio a raccontare la bellezza del Bel Paese partendo dal dopoguerra e arrivando ai giorni nostri. Ecco tutti i dettagli dell’esposizione.
Italia – Sguardi d’autore: la nostra storia
“Dove vai se non sai da dove vieni?”. Vorrei iniziare questo articolo con questa frase, leggermente modificata per restare in tema, che avevo sentito in una canzone e che penso sia perfettamente coerente con Italia – Sguardi d’autore, la mostra che ripercorre la nostra storia partendo dal dopoguerra. L’esposizione, che si terrà nella città di Busto Arsizio (VA) presso Palazzo Marliani Cicogna, vuole essere un viaggio ideale tra le bellezze del nostro paese e delle nostre città, attraverso un immaginario visivo rappresentato da tanti autori diversi che, con i rispettivi stili, hanno raccontato il nostro cambiamento antropologico. L’obiettivo, oltre al ricordarci chi siamo e cosa abbiamo fatto, mira anche a valorizzare la terra italiana, ricca di scenari naturali e artificiali di una bellezza unica nel mondo.
Carlo Tancredi, Mario Giacomelli, Elio Ciol, Giuseppe Leone e Virgilio Carnisio: una serie di autori di primissimo livello che, nel corso dei decenni, hanno documentato tramite la fotografia il cambiamento sociale e culturale che l’Italia ha vissuto, diventando punti di riferimento non solo per la nostra storia ma anche per i tantissimi appassionati del linguaggio fotografico. “In questi mesi bui la cultura si è spostata sui social network e sulle varie piattaforme di condivisione video” ha affermato Manuela Maffioli, assessore alla cultura di Busto Arsizio. “Italia – Sguardi d’autore vuole segnare il ritorno alla normalità, alla fruizione dal vivo dei contenuti e al ritorno delle emozioni quando ci si trova davanti ad un’opera d’arte”.
Italia – Sguardi d’autore: conclusioni
Ovviamente, data la situazione legata al coronavirus Covid-19, Italia – Sguardi d’autore sarà una mostra che applicherà tutte le misure di sicurezza necessarie al contenimento della pandemia. La rassegna, a cura di Claudio Argentiero, sarà disponibile fino al 26 luglio 2020 e resterà aperta anche in orari serali proprio per garantire un afflusso ben dilatato delle persone.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Palazzo Marliani Cicogna.