Italian Street Photo Festival online è la variazione, creatasi in seguito della situazione che stiamo vivendo a causa del Coronavirus, del noto evento fotografico abbreviato spesso come “ISPF”. Si tratta del più importante evento di Street Photography che si ripensa con una nuova modalità di fruizione completamente online. La terza edizione sarà la prima in assoluto ad essere fruibile comodamente da casa con la stessa emozione ed energia che da sempre contraddistinguono questo evento. Vediamo tutti i dettagli
Italian Street Photo Festival Online: come si svolge l’evento in rete
È con un comunicato stampa che Fujifilm Italia, main sponsor dell’evento, incoraggia gli utenti e tutti gli interessati a partecipare da casa a questo grande evento che, nonostante la situazione d’emergenza, non verrà rinviato. Tra le motivazioni del mancato rinvio, ho apprezzato il veloce adattamento, da parte dell’organizzazione, ad un mondo attuale molto digitalizzato e privo di vita sociale se non tramite un microfono o una videocamera. A tal proposito quindi, in un momento di difficoltà in cui la socialità è piuttosto difficile, soprattutto per chi vive da solo, è ammirevole notare come un evento di tale portata si svolgerà lo stesso, anche se con modalità diverse a cui, potenzialmente, potremmo non essere abituati.
Pertanto, Italian Street Photo Festival Online andrà “in onda” per tutto il mese di aprile e in tutta la sua interezza, tramite il sito ufficiale e i vari canali social, raggiungibili da chiunque vorrà fruire del vasto programma comodamente da casa propria.
Per seguire l’evento, la procedura sarà molto semplice: sarà sufficiente collegarsi con il proprio PC, smartphone o tablet e in pochi secondi sarà possibile entrare a far parte della più grande community di confronto su uno dei generi fotografici più discussi del momento, nato per raccontare gli aspetti caratteristici di una società, fotografando soggetti in luoghi pubblici e documentando situazioni reali e spontanee.
L’Italian Street Photo Festival online promette contenuti molto interessanti e pieni di sorprese, pensati appositamente per questa particolare (e diversa) edizione. Gli argomenti tratteranno temi specifici con entusiasmo e creatività che sapranno coinvolgere tutti gli utenti interessati. Se siete quindi appassionati di Street Photography, non potete mancare a questo appuntamento importante e, mi verrebbe da dire, ora non ci sono scuse per non seguirlo.
Italian Street Photo Festival Online: data e dettagli ulteriori.
Per permettere la giusta crescita e il corretto coinvolgimento degli utenti, l’ISPF ha iniziato a condividere alcuni contenuti già da una settimana. È stato scelto di utilizzare contenuti video montati con creatività e scelte accattivanti e, con questa stessa modalità, verranno annunciati i finalisti e i vincitori dei relativi contest fotografici all’interno del programma.
Per i progetti più interessanti e premiati da una giuria di esperti, ci saranno in palio ben cinque fotocamere Fujifilm della Serie X. Il primo e secondo classificato della categoria “Street Photography Single Photo” saranno premiati rispettivamente con Fujifilm X-PRO3 + obiettivo fotografico XF27mm e X100F; al primo e al secondo classificato della sezione “Street Photography Series” andranno in premio invece rispettivamente Fujifilm X-T3 + XF18-55mm e X-E3 + 18-55mm; X100F sarà invece il l premio per il primo classificato nella categoria “Storytelling”.
Relatori, ospiti del Festival, si racconteranno e parleranno dei propri lavori e progetti grazie alle talk online e sarà possibile poter vivere “virtualmente” le mostre fotografiche che erano già precedentemente in programma.
Se volete partecipare all’Italian Street Photo Festival online vi basterà collegarvi, già a partire da oggi, al sito ufficiale creato ad hoc per l’occasione cliccando qui. Se invece volete inviare le vostre foto a tema Street Photography, potete farlo cliccando qui.