Avete sempre sognato di studiare fotografia abbinata alla letteratura? Da oggi è possibile: Jack London è la nuova scuola che mira ad unire il linguaggio fotografico a quello narrativo, nata da un bisogno intrinseco di rendere simbiotiche due realtà tanto diverse quanto simili. Ecco tutti i dettagli.
Jack London scuola: l’unione fa la forza
Jack London è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense molto famoso, ed è bello vedere che la nuova scuola che punta ad unire il linguaggio fotografico a quello narrativo ha scelto di chiamarsi proprio in questo modo: la potenza dell’arte, in qualsiasi sua forma, è importante e il richiamo diretto ad un grande scrittore non può che essere il simbolo della volontà di unire due mondi diversi ma, al contempo, simili ed unici nelle loro particolarità. Il progetto nasce dalle menti di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini, che da anni raccontano sia a parole che con la fotografia il mondo, e di Alessandra Vitali Rosati. La scuola Jack London avrà come sede l’incantevole palazzo comunale di Torre di Palme, uno dei borghi più belli d’Italia situato in provincia di Ascoli Piceno, e ha proprio l’intenzione di rendere realtà l’unione tra la letteratura e la fotografia.
La scuola Jack London sarà composta da un corso intensivo di 2 mesi, per la precisione dal 12 ottobre al 12 dicembre 2020, e i più bravi avranno a disposizione borse di lavoro ma a tutti verrà garantita un’occasione di lavorare direttamente sul campo; tra gli stage più importanti che si faranno durante il corso c’è quello offerto da France Press in Africa, una possibilità unica e incredibile. Tutto molto bello ed interessante, ma attenzione: i posti sono pochi, una ventina, quindi se vi interessasse questa opportunità vi conviene provare ad iscrivervi subito dato che le iscrizioni sono già aperte.
Jack London scuola: conclusioni
L’opportunità che deriva dalla partecipazione ai corsi della scuola Jack London è importante, non solo perché si avrà la possibilità di unire due linguaggi espressivi tanto potenti quanto unici. Se vi interessasse partecipare a questo progetto vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale, così da iscrivervi senza ulteriori indugi dati i pochi posti a disposizione, necessari per garantire un corso di qualità assoluta.