Miliardi di universi: questo il nome della mostra dedicata a Jan Dibbets a Torino, prorogata fino a fine gennaio 2022. “Cosa succederebbe se togliessi all’immagine la sua struttura?”, basandosi su questo concetto la mostra gioca con la nostra percezione e con la realtà. Ecco tutti i dettagli.
Jan Dibbets Miliardi di universi: tra realtà e astrazione
Giocare con le strutture, con la percezione e l’astrazione della realtà: Miliardi di universi è la mostra di Jan Dibbets che gioca con gli osservatori, permettendo loro di scoprire un punto di vista visionario e unico sulla fotografia di genere. Visitabile a Torino presso la galleria Giorgio Persano, l’esposizione avrebbe dovuto chiudere a metà dicembre ma è stata prorogata fino al 29 gennaio 2022.
Il percorso espositivo si costruisce attraverso grandi fotografie che l’autore ha realizzato negli ultimi dieci anni. Nei NewColorStudies viene posta una domanda fondamentale: “Cosa succederebbe se andassi a togliere all’immagine la sua struttura?“, e lo stesso concetto viene poi portato all’estremo nella serie B.O.U. Secondo Jan Dibbets, infatti, la realtà è un’astrazione e tutto dipende dal come, dal modo in cui si fa esperienza e la percezione è una potenza trasformativa che interviene direttamente nella costruzione del mondo. Con questa mostra, l’autore ci offre appunto “Miliardi di universi” da visitare, vivere, comprendere e analizzare, giocando con la fotografia come pochi altri hanno saputo fare nel corso della loro carriera.
Jan Dibbets Miliardi di universi: conclusioni
La mostra dedicata a Jan Dibbets è imperdibile per tutti coloro che amano la fotografia e vogliono lasciarsi pervadere i sensi da una visione atipica ma sincera, fatta di percezioni e sensazioni. Un confronto realistico e astratto con i soggetti, la comprensione dell’unicità della visione. Come scritto sopra, l’esposizione è stata prorogata fino a a fine gennaio 2022 quindi c’è ancora tempo per visitarla.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della galleria.