Fotografare i corpi celesti non è semplice ed è necessario avere gli strumenti adeguati per ottenere ottimi risultati: lo sa bene Jason Guenzel che è riuscito a realizzare una fotografia molto particolare della nostra stella, il Sole. Ecco l’immagine.
Jason Guenzel fotografia Sole: la stella di “lana”
Il Sole come “lana”: la fotografia realizzata da Jason Guenzel è incredibile e ci mostra la nostra stella sotto un’ottica nuova, quasi metaforica. Abituato a catturare immagini dei corpi celesti, l’astrofotografo ha sfruttato diversi strumenti per ottenere questo risultato: un telescopio Explore Scientific AR152, un filtro UV/IR Astronomik L1, un oculare Daystar Quark Chromosphere, una fotocamera ASI174MM-Cool e una montatura equatoriale Sky-Watcher EQ6-R Pro. Per i più puntigliosi dell’attrezzatura, il costo complessivo degli strumenti utilizzati ammonta a circa 4500 euro.
“Realizzare immagini del Sole è una battaglia costante con le condizioni e la sfocatura della nostra atmosfera, un ostacolo grande da superare. Per affrontarla, migliaia di immagini vengono realizzate e poi compilate. Questa nello specifico è iniziata come un video ad alto framerate della durata di 30 secondi. I fotogrammi risultanti sono stati classificati e solo i migliori impilati insieme per ottenere un risultato di massima qualità. Attraverso il mio lavoro ho sviluppato vari metodi per il miglioramento del contrasto per visualizzare le linee del campo magnetico all’interno della cromosfera del Sole. Bisogna anche prestare attenzione, perché non bisognerebbe mai puntare un telescopio verso la nostra stella senza le dovute precauzioni. Per tutti coloro che volessero imparare e lanciarsi in questo mondo, il modo migliore è apprendere grazie a qualcuno che già fa questo mestiere” Jason Guenzel.
Jason Guenzel fotografia Sole: conclusioni
Un gomitolo di lana o il pelo di un gatto: lasciamo a voi l’interpretazione personale e artistica dello scatto realizzato da Jason Guenzel, tornato a far parlare di sé dopo che nel 2020 era riuscito a catturare la nascita di una supernova. Per vedere tutti i suoi lavori vi invitiamo a visitare il sito ufficiale o il suo profilo Instagram.