Cosa accade se combiniamo un volo in Jet Suit e Insta360? Accade che veniamo subito catapultati in un futuro non molto lontano dove uomini volanti si esercitano in operazioni militari, il tutto ripreso con Insta360 ONE X2. Richard Browing di Gravity Industries cattura un video epico durante l’esercitazione della Royal Marines LLC per testare la tuta Gravity Jet.
Jet Suit e Insta360: le spettacolari riprese in prima persona
Richard Browning è il fondatore di Gravity Industries e responsabile dell’invenzione della prima tuta al mondo con motori jet e controllata dal corpo umano. Grazie ai suoi numerosi voli in Jet Suit è definito “real-life Iron Man” dai media e dai suoi fan. I video dei suoi voli diventano costantemente virali, incluso il suo ultimo video girato con Insta360 ONE X2 insieme ai Royal Marines. Dopo 16 anni nella British Petroleum innovando il modo in cui funzionava il commercio mondiale navale grazie ad un sistema di prevenzione delle collisioni, Richard decide di concentrare le sue energie sul volo umano. Grazie anche agli insegnamenti del padre ingegnere aeronautico, fin dalla giovane età Richard smontava e rimontava cose, mettendo sempre in discussione il mondo e facendo tutto ciò che non era mai stato fatto prima. Inizialmente queste tute erano solo una sfida per Richard, ma ora sta dimostrando le capacità del volo umano in tutto il mondo ispirando una nuova generazione di inventori.
Come sono state fatte le riprese?
Per riprendere un volo futuristico è necessario avere una videocamera futuristica, ecco perchè l’accoppiata jet suit e Insta360 ONE X2 diventa epica. Attaccata lateralmente grazie al selfie stick invisibile ci porta in volo in prima persona. Le riprese sono uniche, come è unico il tipo di esercitazione a cui stiamo assistendo.
“Ho avuto persone che mi hanno chiesto se è un buon pilota di droni in bilico sopra la mia spalla o è un uccello con una telecamera?”
Il selfie stick invisibile trae in inganno molte persone che non riescono a capire come si ottengono queste riprese. “La fotocamera Insta360 è stata brillante. Con gli occhiali VR, sembra davvero di volare. L’abbiamo usata molto per catturare come ci si sente a far parte dell’azione.” queste le parole di soddisfazione di Richard Browning. Grazie alla funzione di statistiche GPS possiamo vedere in tempo reale la velocità di questo Jet Suit che può raggiungere i 50 km/h. Quindi se avete a disposizione un Jet Suit e Insta360 ONE X2 non vi resta che creare video epici.

OFFERTA
