C‘era una volta, 65 milioni di anni fa, una Terra più verde, dove tutto ciò che la abitava era più grande. Una Terra dove non c’erano macchine parcheggiate in doppia fila e in cui, soprattutto, le zanzare erano grosse come cammelli. A quel tempo esistevano ancora le mezze stagioni, per cui non c’erano gli ambientalisti -non se ne avvertiva il bisogno- e non c’erano i laureati: questa è la cosa più bella di tutte. A quei tempi, quando si apriva Facebook (sappiamo da fonti certe che esisteva già), non si trovava nessuno a lamentarsi perché mancava il lavoro dopo una vita di studi. Era tutto molto più roseo. 65 milioni di anni fa, il mondo si trovava nel periodo che chiamiamo Mesozoico. Periodo in cui è ambientato il prologo di Jurassic World Il Dominio, ultimo film della famosa saga, curato dalla regia di Colin Trevorrow.
Jurassic World Il Dominio: alla scoperta del prologo
Un originale prologo di 5 minuti viene rilasciato direttamente sul web per Jurassic World Il Dominio, il quale verrà gustato dai più affezionati per più di una singola visione. Come detto in precedenza, le immagini riporteranno indietro gli spettatori nell’era Mesozoica, prima della nascita degli esseri umani, mostrando loro un ambiente affascinante e allo stesso tempo mostruoso, in grado di incollare alla sedia e a far premere play più e più volte.
Il bel prologo però non si limita a questo, ma rincara la dose, lasciando anche un accenno dei giorni nostri, in cui (come d’abitudine per l’universo in questione) esseri umani e giganteschi rettili si dividono lo schermo.
Jurassic World Il Dominio: cast, produzione e uscita
La storia continuerà #SoloAlCinema, quando le brutte stagioni avranno lasciato il posto alla più bella di tutte: l’estate o quasi estate, visto che nelle sale italiane potremmo già vederlo il 10 giugno prossimo, salvo cambi di rotta improvvisi dei quali avviseremo tempestivamente.
Fra gli interpreti più importanti troviamo l’onnipresente Chris Pratt insieme a Bryce Dallas Howard, Sam Neill e Laura Dern: una sorta di ritorno alle origini, quindi, vista la presenza di personaggi legati alle vecchie trilogie.
La regia è in mano al già citato Colin Trevorrow in una produzione guidata dalle figure di Frank Marshall e Patrik Crowley per conto della famosa casa produttrice Amblin Entertainment, fondata da Steven Spielberg quaranta primavere fa.
Che dire se non: gustatevi il prologo. Poi ci vediamo al cinema!