Dietro un video timelapse si nasconde sempre tanto lavoro unito ad una bella dose di pazienza, ma il nuovo progetto di Jonas Høholt ci ha lasciati stupiti: Jutland II – Breath of the Seasons ha richiesto la bellezza di tre anni di riprese per essere realizzato. Ecco tutti i dettagli di questo incredibile progetto.
Jutland II timelapse: la Danimarca come non l’abbiamo mai vista
Jutland II: Breath of the Seasons è il video timelapse che racconta lo scorrere delle quattro stagioni nella zona di Jutland, in Danimarca. L’incredibile progetto, realizzato dal fotografo danese Jonas Høholt, ci rende partecipi del cambiamento naturale passando dalle calde giornate estive con cieli tersi ai fiori che sbocciano davanti le porte della primavera, passando poi ai caldi colori autunnali che rivestono come un manto i luoghi immortalati e arrivando inevitabilmente ai freddi colori invernali.
Nonostante il video duri pochi minuti, Jonas ha impiegato la bellezza di tre anni per realizzare queste riprese e raccogliere tutto il materiale necessario alla sua realizzazione. Questa scrupolosità nella ricerca delle immagini giuste ci ha regalato Jutland II, un video timelapse che sono sicuro farà breccia nel cuore di tutti quanti voi grazie alle sue atmosfere incredibilmente emozionanti e ai suoi scorci ipnotici.
Jutland II timelpase: attrezzatura utilizzata
Per quanto concerne l’attrezzatura utilizzata per realizzare il timelapse, Jonas ha sfruttato Canon EOS 5D Mark III e Canon EOS 7D abbinate alle lenti Canon 24mm f/1.4L II, Canon 17-40mm f/4, Sigma 50mm f/1.4 Art e Canon 70-300 f/2.8, più tutta una serie di filtri e accessori. Il fotografo ha quindi utilizzato una serie di strumenti importanti per realizzare il progetto, ma non sono loro i fautori di questo incredibile lavoro: dietro un grande progetto c’è sempre una grande mente, e se è vero che una fotografia la fa innanzitutto il fotografo e poi la macchina fotografica, è vero che il video in questione è farina del sacco di questo creativo fotografo danese.
Se qualcuno di voi fosse interessato a scoprire come ha realizzato questo progetto, Jonas ha pubblicato sul suo canale Youtube un vlog/documentario che mostra tutto il processo di sviluppo di Jutland II: Breath of the Seasons.