KamLan presenta una nuovo 55mm f/1.4 full frame durante l’evento online del CP+ 2022. Stiamo parlando di un’ottica che non è stata costruita solo per l’utilizzo in fotografia con cavalletto, ma anche in campo video grazie all’estrema luminosità e alla ghiera dei diaframmi senza click, vediamo insieme i dettagli.
KamLan 55mm f/1.4: caratteristiche tecniche
Come anticipato poco fa, KamLan ha appena presentato un nuovo obiettivo full frame 55mm f/1.4 durante lo show online del CP+ 2022, compatibile con innesti Sony E, Nikon Z e Canon R. Stiamo parlando di un obiettivo estremamente luminoso che può essere utilizzato in diversi campi, come ad esempio in interni o luoghi non troppo illuminati o anche per i ritratti grazie al Bokeh molto pronunciato ad apertura massima. I materiali utilizzati sono ottimi e il sistema ottico è composto da 8 elementi in 6 gruppi, tra cui spicca il vetro ad alta rifrazione utilizzato. Il fuoco è totalmente manuale e la ghiera dei diaframmi è senza click, rendendolo perfetto anche per l’utilizzo in campo video, anzi dall’azienda consigliano proprio di non fermarsi solo alla fotografia.
“L’angolo di visuale dell’obiettivo standard è vicino all’angolo di visuale visto ad occhio nudo, il che lo rende un obiettivo facile da usare per tutti gli scopi.” Queste le parole dell’azienda.
Le caratteristiche in breve
Per comodità vi riassumo qui sotto tutte le principali caratteristiche di questo KamLan 55mm f/1.4:
- Lunghezza focale: 55 mm;
- full frame;
- FOV 40,5°;
- apertura massima f/1.4;
- 8 elementi in 6 gruppi;
- diaframma a 13 lamelle;
- distanza minima messa a fuoco 0,3 m;
- Sony FE, Nikon Z, Canon R;
- peso 475 g;
- dimensioni 76,5 x 66 mm.
KamLan 55mm f/1.4: prezzo e disponibilità
La data di rilascio prevista al momento è per maggio 2022, ma non sono ancora a conoscenza dell’eventuale prezzo. Se volete saperne di più vi rimando al sito ufficiale KamLan dove sicuramente verranno pubblicati aggiornamenti in futuro. Dato che questa nuova ottica è perfetta per i ritratti, approfitto per consigliarvi la nostra guida sui migliori obiettivi per ritratti.