Kandao Obsidian Pro è la nuova videocamera a 360 gradi dell’azienda leader nel mondo VR. Con una risoluzione 12K, 24 milioni di pixel e 8 sensori APS-C è sulla carta la miglior camera a 360 gradi presente sul mercato. Vediamo insieme tutte le caratteristiche di questo nuovo prodotto.
Kandao Obsidian Pro: specifiche tecniche
Kandao ha appena lanciato una nuova videocamera a 360 gradi con specifiche cinematografiche: la Obsidian Pro. La nuova camera è composta da 8 sensori APS-C ed è in grado di registrare in 12K con 24 milioni di pixel a disposizione. Le dimensioni di questa camera sono di 369,2 × 369,2 × 236,8 mm per un peso di 11.160 g. Ciascuna lente è costituita da 14 elementi in 10 gruppi con 3 lenti acromatiche e un rivestimento antiriflesso a 18 strati. Ciascuna delle lenti offre 135° di campo visivo orizzontale e 195° di campo visivo verticale. La struttura ad 8 lenti assicura che ogni singolo angolo può essere coperto da 3 lenti assicurando uno stitching praticamente perfetto. Un prodotto di questo tipo di certo scalda molto, ma, grazie all’innovativo sistema di dissipazione composto da raffreddamento a liquido e ad aria, assicura una registrazione video 12K di lunga durata. La Kandao Obsidian Pro può essere alimentata da una presa a muro o con una batteria con attacco a V utilizzando l’apposito modulo.
Comparto video
La Kandao Obsidian Pro è in grado di catturare video 12K x 12K a 30 fps in RAW a 12 bit o 10 bit AII-I 4:2:2. Grazie al giroscopio a 9 assi, l’azienda assicura una stabilizzazione dell’immagine perfetta e l’eliminazione dell’effetto rolling shutter. Grazie ai sensori più grandi rispetto ad altri competitor come Insta360 Titan, questa camera ha caratteristiche davvero uniche nel suo genere. È la prima camera a 360° con apertura regolabile f/2.8-16 che unita ai 14 stop di gamma dinamica assicurano delle clip sempre perfette e lavorabili al meglio in post produzione. La sensibilità ISO arriva fino a 12800 assicurando buone riprese anche con luce scarsa. Una caratteristica davvero molto interessante è la possibilità di gestire la messa a fuoco elettronica manualmente, scegliendo tra due modalità differenti, una per la messa a fuoco “near” (vicino) e una per la messa a fuoco “normal” (normale).
A livello audio questa camera ha diversi microfoni omnidirezionali in grado di registrare un suono direzionale, ma dispone anche dei classici ingressi 3,5 mm e USB con il quale collegare eventuali microfoni esterni.
Comparto fotografico
La Kandao Obsidian Pro non è utile solo in campo video, ma offre diverse possibilità anche per le foto. È in grado di scattare foto binoculari 12K in RAW 14 bit che permettono una navigazione in VR davvero ricca di dettagli. Grazie al formato DNG8 anche le immagini con luce scarsa saranno di qualità notevole. Interessante invece la possibilità di unire 8 scatti simultanei in RAW 14 bit grazie al software Kandao Raw+ che ci restituisce un file RAW 16 bit e ci aiuta parecchio nella riduzione del rumore.
Kandao Obsidian Pro: workflow e connettività
Nonostante l’altissima qualità di ripresa, il salvataggio dei file è relativamente snello. Non è necessario salvare i singoli file delle singole lenti in diversi device, Kandao Obsidian Pro è in grado di inviare tutto il filmato a quello che viene descritto come un SSD 8-in-1 disponibile in configurazioni da 4, 8 e 16 TB. Oltre ai file sorgente, abbiamo anche a disposizione dei file proxy in 4K con stitching in camera che snelliscono notevolmente il lavoro di post produzione. Il sistema di archiviazione è stabile e veloce è può arrivare ad un velocità di scrittura di 22160 Mbps. Possiamo controllare questa camera attraverso l’app per smartphone completa di tutte le funzioni e modalità con un’anteprima real-time in FHD, o direttamente dallo schermo touchscreen integrato. Grazie alla porta ethernet 10 Gigabit c’è la possibilità di utilizzare questa camera per trasmissioni live, anche se la stabilità di segnale dipende direttamente da un’ottima connessione internet. La connessione con lo smartphone avviene attraverso Bluetooth 5.0 e Wi-Fi 6, che assicurano un segnale stabile anche a distanza. Ultima menzione per il modulo GPS che ci permette di acquisire dati perfetti per creare contenuti VR in Google Street View.
Kandao Obsidian Pro: prezzo e disonibilità
Attualmente, tutti i modelli della fotocamera Obsidian Pro sono in ritardo sulla tabella di marcia (per le spedizioni); la versione “Standard” costa $ 24.500 e non sembra avere un SSD. L’aggiunta di un SSD da 4 TB aumenta il prezzo a $ 26.700 e attualmente la versione da 8 TB viene fornita con un upgrade gratuito a 16 TB per $ 29.000. Quando l’upgrade gratuito non sarà più disponibile, la versione da 16 TB costerà $ 35.000. I prezzi includono le spese di spedizione e l’assicurazione di spedizione, ma non coprono l’IVA o le spese doganali.