La notizia è ufficiale: le riprese di Killers of the Flower Moon, il nuovo film di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio e Robert De Niro prodotto per Apple TV+, sono finalmente iniziate. Addentriamoci in questo progetto per scoprire tutti i suoi dettagli.
Killers of the Flower Moon riprese: un progetto ambizioso
Il mondo intero sta aspettando di vedere la nuova fatica di Martin Scorsese, Killers of the Flower Moon. La pellicola, diretta dal noto regista per Apple TV+ dopo un accordo che prevede un numero di film girati da lui (potete leggere tutti i dettagli nell’articolo Martin Scorsese Apple TV plus). Il film parlerà di una serie di omicidi serali di alcuni membri dell’alta società di Osage Nation, talmente brutali che sono ricordati come “il regno del terrore” e avvenuti negli anni Venti. L’FBI, ancora in una fase embrionale, è stata chiamata a risolvere il cosa scoprendo però terribili segreti. Una trama quindi che richiama perfettamente la figura di Scorsese, da sempre impegnato a realizzare pellicole con certe tematiche. La sceneggiatura, realizzata da Eric Roth, si basa sull’omonimo bestseller scritto da David Grann, nel quale vengono raccontati i fatti in questione e chi fu ad occuparsene.
Il cast è ovviamente un punto di forza di Killers of the Flower Moon: Leonardo DiCaprio (con il quale Scorse ha già lavorato in The Departed, The Aviator e Gangs of New York e Shutter Island), Robert De Niro, Jesse Plemons, Lily Gladstone, Tantoo Cardinal, Jillian Dion, William Belleau, Louis Cancelmi e tanti altri. Una produzione di livello assoluto per un film che, stando ai lavori precedenti del regista, non deluderà minimamente le altissime aspettative.
Killers of the Flower Moon riprese: conclusioni
Martin Scorsese si è dichiarato entusiasta nell’iniziare questo progetto per Apple TV+, e soprattutto di poter realizzare la produzione in Oklahoma. Ha definito la storia di Killers of the Flower Moon importante e avere la possibilità di girare sulla stessa terra dei terribili fatti accaduti è un motivo in più per realizzare qualcosa di importante e accurato a livello storico.