Avete migliaia di immagini nei vostri hard disk e avete bisogno di fare una selezione accurata per liberare un po’ di spazio? Kodak Professional Select giunge in vostro aiuto come applicazione che, tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, vi darà una mano a selezionare le fotografie. Ecco tutti i dettagli.
Kodak Professional Select: come funziona l’applicazione
Kodak Alaris ha rivelato il suo nuovo asso nella manica: Kodak Professional Select è un software che si basa sull’utilizzo di una sofisticata IA per selezionare e catalogare migliaia di immagini, il che potrebbe essere essenziale per molti fotografi e non che, sui loro hard disk, hanno una quantità incredibile di materiale di cui vorrebbero sbarazzarsi. Come funziona questa applicazione? La selezione delle immagini avviene su vostra indicazione e le suddividerà in base ad una serie di criteri come i colori, la messa a fuoco, la luminosità, l’esposizione, la nitidezza e il contrasto. Andrà anche a suddividere immagini in cui sono presenti soggetti individuando quelle in cui, questi ultimi, hanno gli occhi aperti o chiusi, dei sorrisi e addirittura riconoscerà il loro posizionamento nel frame. Il software poi individua le migliori e le divide dal resto, in modo da darvi la possibilità di valutare la cancellazione di alcune.
Una cosa deve essere chiara, di Kodak Professional Select: il software non cancella nulla senza il vostro consenso, si occupa esclusivamente di suddividere i file in base alla qualità che l’intelligenza artificiale di cui è dotato rileva. Voi e solo voi avrete l’ultima parola, quindi potete dormire sonni tranquilli perché nulla verrà eliminato per caso o scelta altrui. Oltre a tutto questo, Kodak con questa nuova applicazione consente agli utenti di taggare le immagini con delle parole chiave, regolarne l’orientamento, organizzarle e aggiungere valutazioni con le classiche stelle. Un programma a 360° che, scommetto, sarà comodo a molti di voi. Probabilmente anche a me, dato che sono un disordinato cronico.
Kodak Professional Select: conclusioni
Ad inizio articolo vi abbiamo allegato un video tour che spiega perfettamente l’utilizzo di questo software, che per essere utilizzato necessita la registrazione sul sito e l’installazione. Una volta fatto questo potrete importare le vostre immagini e lui le ridimensionerà per agevolarne il caricamento, per poi iniziare a “spulciarle” secondo i criteri sopracitati. Una qualità ottima di tutto questo è che voi potrete selezionare il criterio primario da valutare, come per esempio la nitidezza, andando a ricercare da subito quello che vi interessa.
Nel caso foste interessati a provarlo è disponibile per una prova gratuita di 30 giorni, dopo i quali bisognerà acquistarlo tramite abbonamento mensile o annuale. Per scaricare il periodo di test e informarsi sui costi del prodotto vi invitiamo a seguire questo link.