La fotografia, raccontata con gli scatti (e gli occhi) dei grandi maestri: Fondazione Capri ha lanciato la mostra fotografica “La fotografia a Capri, una storia di sguardi” che riunisce artisti del calibro di Scianna, Galimberti e Jodice. Ecco tutti i dettagli sull’esposizione.
La fotografia a Capri mostra: i dettagli
I paesaggi, l’architettura, il turismo, la storia, l’archeologia, le persone e la vita quotidiana: “La fotografia a Capri, una storia di sguardi“, mostra fotografica promossa da Fondazione Capri e curata da Denis Curti, racchiude tutti questi elementi e lo fa grazie alle fotografie dei grandi maestri che hanno scritto pagine indelebili di questa diramazione artistica e documentaristica. L’esposizione si tiene in occasione della XIII edizione del Festival di Fotografia di Capri e sarà fruibile al pubblico dal 28 agosto al 28 settembre 2021 negli spazi della Certosa di San Giacomo.
Tra i grandi nomi, alla mostra “La fotografia a Capri, una storia di sguardi”, troviamo Maurizio Galimberti, Francesco Jodice, Giovanni Gastel, Lorenzo Cicconi Massi, Olivo Barbieri, Irene Kung, Ferdinando Scianna, Massimo Siragusa, Luca Campigotto e Raffaella Mariniello che rappresenterà in mostra la rassegna collettiva del 2017. L’intento dell’esposizione è quello di ricostruire una memoria visiva delle moltissime commissioni fotografiche realizzate nel corso di un decennio dai più importati autori della scena internazionale. I diversi punti di vista, simili ma unici nel loro modo di vedere e rappresentare, compongono un mosaico imperdibile che spazia dai paesaggi mozzafiato agli attimi di vita quotidiana. Non manca uno spazio per tributare Giovanni Gastel, compianto maestro considerato da molti (tra cui noi) uno dei più grandi mai vissuti in Italia.
La fotografia a Capri mostra: conclusioni
Una mostra che vi consigliamo di non perdere, nel caso foste di passaggio o in zona. Una serie di autori uniti che raccontano e mostrano dieci anni di lavori, artisti diversi ma che condividono la stessa visione: la fotografia deve raccontare e dire qualcosa.
Per maggiori informazioni sull’evento, che vi ricordiamo sarà disponibile fino al 28 settembre, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale.