• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
martedì 31 Gennaio 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La legge di Lidia Poët: Netflix racconta la storia della prima avvocatessa d’Italia

Il nuovo prodotto di Matteo Rovere mette a nudo la storia dell'avvocatessa torinese

Eleonora Agostinucci di Eleonora Agostinucci
25 Gennaio 2023
4 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Come sappiamo, in questi giorni Netflix si sta divertendo a proporci improvvisamente, stile fuochi di artificio, prodotti interessanti di una certa levatura, tra cui il nuovo lungometraggio italiano “La legge di Lidia Poët“. Quella che sembra, di primo acchito dal teaser trailer, una perla della storia italiana, uscirà nelle sale virtuali della piattaforma streaming il prossimo 15 febbraio. Andiamo dunque ad analizzarlo meglio.

La legge di Lidia Poët Netflix: serie e produzione

La nuova serie italiana sarà strutturata da uno schema di 6 episodi, dando allo spettatore una maggiore fruibilità della storia del personaggio veramente esistito di Lidia Poët. Questa miniserie è stata firmata dalla direzione intrigante del regista de “Il Primo Re” e della serie “Romulus” Matteo Rovere. Anche in tale contesto, insieme alla collaborazione di Letizia Lamartire, Rovere ricopre il ruolo sia di regista che di produttore. Al suo fianco Netflix inserisce, ne La legge di Lidia Poët, una troupe di sceneggiatura multi sfaccettata, formata dal quintetto Guido Iuculano, Davide Orsini, Elisa Dondi, Daniela Gambaro e Paolo Piccirillo.

 

La legge di Lidia Poët Netflix: storia vera

La legge di Lidia Poët, ripresa da Netflix in una versione molto più leggera rispetto all’originale, è dunque basata su una storia vera. Lidia Poët (1855 – 1949), nella serie interpretata da Matilda De Angelis, era una ragazza della periferia torinese, precisamente della Valle Germanasca, nata e cresciuta in una famiglia cristiana di stampo valdese, ovvero con tradizioni e funzioni presbiteriane legate al neo testamento e alla corrente calvinista.

Ti potrebbe interessareanche

Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
237
Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
818
Avatar 2 incassi

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023
920
Eredi della Shoah

Eredi della Shoah, su Sky Documentaries un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti

27 Gennaio 2023
940
Carica altro

Dopo essersi traferita nel Pinerolo, altro comune torinese dove viveva il fratello maggiore Enrico, e dopo aver frequentato il collegio svizzero delle Signorine di Bonneville, la giovane Lidia concentrò tutte le sue energie nello studio e nella sua formazione personale. Ottenne, difatti, all’età di 16 anni la qualifica di maestra Superiore Normale e dopo nemmeno tre anni la licenza di Maestra di Lingue, quali inglese, tedesco e francese.La legge di Lidia Poët Netflix

Ottenuta inoltre la qualifica di docente liceale, la ormai 23enne Lidia Poët fece il passo successivo, il più importante, di iscriversi, nel 1878, alla Facoltà di Legge di Torino. Conclusosi il suo percorso con la sua laurea, il 17 giugno del 1881, discutendo la tesi sulla condizione femminile nella società e sul diritto di voto per le donne ( che potete consultare qui Gli scritti di Lidia Poët (lidiapoet.it), la geniale sig.ra Poët fece il suo praticantato nelle sale di tribunale presso lo studio del senatore e avvocato Cesare Bertea.

 

Lidia, consecutivamente alla sua abilitazione alla pratica forense, richiese il suo inserimento nell’Albo degli Avvocati e Procuratori di Torino, incontrando davanti a sè tante voci discordanti del vecchio Ordine. Come su due piatti della bilancia, da un lato ottenne l’appoggio di uomini come il presidente dell’organizzazione Saverio Francesco Vegezzi  e di altri quattro consiglieri, uniti tutti dall’idea che secondo la legge civile le donne sono ritenute cittadini pari agli uomini. 

Subì, dall’altra parte, il pugno di ferro contraddittorio dei colleghi Desiderato Chiaves e Federico Spantigati.  Nonostante ciò riuscì a conquistare, il 9 Agosto 1883, la sua ammissione all’Albo, diventando in primo luogo la prima donna autorizzata ad esercitare l’avvocatura pubblicamente.

Purtroppo il suo sogno durò ben poco, poiché all’incirca due mesi dopo dalla sua assegnazione ufficiale, confermata poi dalla sentenza del 18 Aprile del 1884, le venne revocata in Corte d’Appello l’abilitazione forense. A causa di cavilli legali stereotipati e maschilisti, volti a denigrare la donna come mera figura genitoriale e non altro, la battaglia di Lidia Poët si concluse amaramente.La legge di Lidia Poët Netflix

Continuò la sua pratica al fianco del fratello Enrico e si dedicò, per tutta la vita, alla difesa dei diritti minorili, degli emarginati e delle donne, sostenendo in particolar modo la causa del suffragio femminile.

 

La legge di Lidia Poët Netflix: trama e cast

Dunque il lungometraggio di Netflix La legge di Lidia Poët inizia la sua storia proprio dal momento più difficile della protagonista: la revoca dell’iscrizione all’Albo degli avvocati. In una Torino della seconda metà dell’800 Lidia Poët, costretta a rimboccarsi le maniche in un mondo di soli uomini, comincia a collaborare con il fratello Enrico, interpretato da Pier Luigi Pasino, nel suo studio legale.

Preparando contemporaneamente, in sordina, il suo ricorso d’Appello, la protagonista entra in contatto con una realtà diversa da quella a lei familiare, ovvero la delinquenza torinese. Ebbene, grazie anche all’aiuto del giornalista, nonché suo cognato, Jacopo Barberis (Eduardo Scarpetta), Lidia Poët assiste e indaga sulla verità celata dietro una cortina di apparenze e pregiudizi.La legge di Lidia Poët Netflix

Oltre ai personaggi che ho citato, all’interno della miniserie Netflix La legge di Lidia Poët compariranno anche Sara Lazzaro nel ruolo della cognata di Lidia e moglie di Enrico Teresa Barberis e Sinéad Thornhill come Marianna Poët, nipote della protagonista.

La legge di Lidia Poët Netflix: conclusioni

Dalle premesse di questo nuovo teaser lanciato da Netflix, ci possiamo aspettare risvolti molto interessanti per La legge di Lidia Poët. Questi saranno si intriganti, per la storia vuole raccontare il prodotto, ma anche estremamente delicati vista la loro base storica di origine. Sarà dunque in grado di mantenere in piedi questa leggerissima linea sottile di demarcazione senza ricadere nella superficialità? Lo scopriremo il 15 febbraio 2023.

Vi ha incuriosito il teaser? Cosa ne pensate della storia di Lidia Poët? Vedrete il film appena uscirà su Netflix? Fatecelo sapere in un commento. 

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Eleonora Agostinucci

Eleonora Agostinucci

"Vediamo se mi ricordo ancora come si fa!" cit. Ok ok ok dopo aver fatto la spacconata di Space Jam posso provare a presentarmi seriamente (anche se non prometto niente). Ciao sono Eleonora, vengo da Roma e come avete potuto vedere sono un'amante del Cinema, si con la C maiuscola. A dir la verità ho una laurea in questo e ormai da un paio di anni mi sono buttata di testa nel mondo delle recensioni. Oltre a fare mattina per vedere i più disparati film e serie tv, faccio karate da ben 12 anni, ma questo non vi dovrebbe interessare...a meno che non vogliate parlare di film marziali brutti ( vi accolgo a braccia aperte miei cari!). Cercando di essere degna del titolo di nerd, sono una persona che si fa prendere dall'entusiasmo ed è molto contenta di scambiare due chiacchiere con altri amatori dei suoi campi preferiti.

Articoli correlati

Disney Plus febbraio 2023
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
535
Willem Dafoe Nosferatu
Cinema

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023
815
Avatar 2 incassi
Cinema

Quanto sta guadagnando Avatar 2? | AGGIORNATO: superato Avengers: Infinity War

27 Gennaio 2023
141
Eredi della Shoah
Cinema

Eredi della Shoah, su Sky Documentaries un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti

27 Gennaio 2023
586
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Disney Plus febbraio 2023

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di febbraio

31 Gennaio 2023
Willem Dafoe Nosferatu

Willem Dafoe in trattative per unirsi al cast di Nosferatu, nuovo film di Robert Eggers

27 Gennaio 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

FeST 2022

FeST – Il Festival delle Serie TV: a settembre arriva la quarta edizione presso Triennale Milano

25 Maggio 2022
502
Due nuovi monitor annunciati da LG per i creativi che cercano il massimo

Due nuovi monitor annunciati da LG per i creativi che cercano il massimo

27 Dicembre 2021
355

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi