• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
sabato 23 Settembre 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Ruota del Tempo: la recensione dei primi quattro episodi della seconda stagione

La serie è disponibile su Amazon Prime Video dal 1 settembre

Tiziana Valentino di Tiziana Valentino
31 Agosto 2023
5 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

La serie tv de “La Ruota del Tempo”, adattamento sul piccolo schermo dell’epica saga scritta da Robert Jordan, torna su Amazon Prime Video con una stagione 2 a lungo attesa: ve la presentiamo oggi con la nostra recensione in anteprima e senza spoiler. Troverete, ovviamente, dei riferimenti agli avvenimenti della prima stagione. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

La Ruota del Tempo 2 recensione: la trama

L’attesa per la seconda stagione de La Ruota del Tempo sta per finire. Dal 1 settembre, infatti, Amazon Prime Video incomincerà a rilasciare gli episodi inediti che andranno a comporre la seconda stagione. Sono passati quasi due anni dall’uscita della prima stagione. Ora stiamo per ritrovare tutti i personaggi conosciuti nel primo ciclo e, dopo un viaggio avventuroso che li ha portati dal villaggio di Two Rivers fino al regno settentrionale di Fal Dara, li vedremo affrontare nuove avventure.

Basato sulla fortunata serie di romanzi fantasy di Robert Jordan, La Ruota del Tempo (in originale The Wheel of Time) segue un umile ragazzo di campagna, Rand al’Thor (interpretato da Josha Stradowski) che scopre di essere il Drago Rinato, una figura pericolosa destinata a salvare il mondo o a distruggerlo. Nel disperato tentativo di proteggerlo dall’Oscuro, un esercito di potenti streghe deve fare i conti con il potere di Rand, sempre più grande e pericoloso, e la sua follia crescente.

Alla fine della prima stagione avevamo assistito a un’epica battaglia contro l’Oscuro in una resa dei conti che aveva coinvolto Rand e Moraine (Rosamund Pike). Nella stagione 2, la Ruota del Tempo torna a girare, dando inizio agli avvenimenti che ci condurranno alla battaglia definitiva, sempre più vicina. Sebbene Rand pensasse di aver distrutto l’Oscuro nella prima stagione, il male non è certo scomparso dal mondo. Nuove e vecchie minacce attendono i protagonisti, che ora sono sparsi per il mondo. Moiraine, la donna che li ha trovati e guidati, ora non è in grado di aiutarli, quindi devono trovare altri aiuti, l’uno nell’altro o in sé stessi. Nella Luce, o nell’Oscurità.

La Ruota del Tempo 2 recensione

Ti potrebbe interessareanche

Lucca Comics Awards 2023

Lucca Comics & Games 2023: annunciate le selezioni dei Lucca Comics Awards

21 Settembre 2023
194
The Continental recensione Prime Video

The Continental: la recensione in anteprima della serie in tre parti

Lucca Comics Discord

Lucca Comics & Games apre il suo server Discord

15 Settembre 2023
299
One Piece Netflix stagione 2

One Piece: annunciata ufficialmente la seconda stagione della serie live-action!

15 Settembre 2023
727
Carica altro

La Ruota del Tempo 2 recensione: il punto di ripartenza

Progettare una serie tv dedicata a “La Ruota del Tempo” è sicuramente qualcosa di audace. Ero decisa a vedere la seconda stagione, ovviamente, ma non scalpitavo dalla curiosità perché quanto visto nella prima non mi aveva impressionato come invece avrei voluto. Pur sostenendo che il materiale originale della saga letteraria di Robert Jordan sia valido e meritevole di essere conosciuto, si deve scendere a patti col fatto che trasporre visivamente una storia fantastica è complesso.

Soprattutto in questo caso, dove il minimo dettaglio sembrerebbe annodare ancora di più la matassa anziché scioglierla. Non si possono biasimare alcune scelte di sviluppo, pur non condividendone altre. Insomma, al momento “La Ruota del Tempo”, come serie tv è un prodotto che si piazza nel mezzo come interesse e coinvolgimento. Ma la speranza di essere, via via, contraddetti in positivo rimane.

Recuperato il riassunto della prima stagione e assistito alla prima, vera scena, non ci si può comunque non emozionare di fronte alla breve sigla in cui appare il simbolo della serie e il titolo: si riparte.

La Ruota del Tempo 2 recensione

La Ruota del Tempo 2 recensione: un ritorno che incuriosisce

Una cosa positiva c’è: questi primi quattro episodi tornano a mettere curiosità sul destino di tutti i personaggi coinvolti. A fronte di un ritmo che, ancora una volta, non eccelle in dinamicità, gli avvenimenti riportati sono, già adesso, imprevedibili e in grado di complicare la situazione al punto da non riuscire a capire come gli episodi procederanno. Se non si conosce già la storia in precedenza, ovviamente.

Tornare a osservare questo mondo, comunque, svela ancora una volta i difetti in precedenza sottolineati. I paesaggi e i luoghi specifici sono resi molto bene e il vestiario e gli effetti speciali sembrano leggermente migliorati. Si ha ancora l’impressione di assistere a qualcosa di finto e raffazzonato, ma si riesce a passare meglio oltre. A livello d’interpretazione, di nuovo, nessuno degli attori risalta in modo particolare, ma non c’era la pretesa che questo cambiasse improvvisamente, anche a distanza di anni dalla prima stagione.

Quando poi si arriva alla conclusione delle prime quattro ore, corrispondenti al numero di episodi visti, si è ancora invogliati a procedere con la visione di ciò che manca. Non ci sono, al momento, scene che emozionano in modo particolare, ma si spera ancora di assistere a qualcosa che possa smuoverci dentro. Ci si sente sufficientemente immersi nella storia ma siamo ben lontani dal capolavoro, da quel mordente narrativo che invoglia a proseguire nella visione.

La Ruota del Tempo 2 recensione

La Ruota del Tempo 2 recensione: il cast e la produzione

Nel cast della serie tv troviamo Rosamund Pike nel ruolo di Moiraine Damodred, Daniel Henney in quello di Lan Mondragoran, Zoë Robins invece è  Nynaeve al’Meara, Madeleine Madden, indossa i panni di Egwene al’Vere, Josha Stradowski interpreta  Rand al’Thor, Marcus Rutherford è Perrin Aybara, Barney Harris è Mat Cauthon, Kate Fleetwood presta il volto a Liandrin Guirale, Priyanka Bose ad Alanna Mosvan, Hammed Animashaun impersonifica Loila, Sophie Okonedo è Siuan Sanche, Kae Alexander interpreta Min Farshaw, ed infine Fares Fares indossa i panni di  Ishamael.

Le new entry sono Ayoola Smart (Killing Eve) nei panni di Aviendha, Guy Roberts (Hanna) nei panni di Uno Nomeshta, Arnas Fedaravicius (The Last Kingdom) nei panni di Mesema, Gregg Chillingirian (A Discovery of Witches) nel ruolo di di Ingtar Shinowa, Ceara Coveney in quello Elayne Trakand, Natasha O’Keeffe (Peaky Blinders) nei panni di Selene, Meera Syal (Broadchurch) in un ruolo importante non specificato, Maja Simonsen (Emily in Paris) come Chiad, Ragga Ragnars (Vikings) nel ruolo di Bain, Jay Duffy (Derry Girls) nei panni di Dain Bornhald e Rima Te Wiata (Kiri and Lou) in quelli di Sheriam Bayanar.

La Ruota del Tempo 2 recensione

La Ruota del Tempo 2 recensione: conclusioni

Questi primi episodi della stagione 2 di La Ruota del Tempo hanno in un certo senso acceso di nuovo l’interesse a proseguire la serie tv. L’opinione, al momento, non si discosta da quella data in precedenza sulla prima stagione e valuteremo con l’uscita di tutti gli episodi se varrà o meno la pena continuarla. Nel frattempo attendiamo l’1 settembre per scoprire se questa nuova stagione verrà apprezzata o meno dal pubblico.

Guarderete la seconda stagione della serie “La Ruota del Tempo”? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere!

Recensione in breve

La Ruota del Tempo 2

6.4 Voto

Torna la serie tv fantasy ispirata al mondo su carta creato da Robert Jordan. Con rinnovato spirito e fedeltà alle vicende, si torna a guardare il prodotto con un po' di curiosità in più. Al momento, comunque, non ci si discosta troppo dall'opinione generale data in precedenza. Un ritmo troppo lento e una qualità tecnica non ottimale potrebbero disincentivare la visione, nonostante l'ottima qualità narrativa.

PRO

  • Una storia che fonda le radici in un progetto solido e amabile
  • Musiche adatte all'atmosfera
  • Ambientazioni ben ricostruite
  • Riferimenti ben curati

CONTRO

  • Effetti visivi scarsi
  • Vestiario non all'altezza
  • Recitazione piatta

Punteggio singoli aspetti

  • Trama 0
  • Fotografia 0
  • Tecnica 0
  • Colonna Sonora 0
  • Coinvolgimento 0

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Tiziana Valentino

Tiziana Valentino

Vive di storie non sue, accompagnata da solide ansie. È il classico esemplare di lontra da coperte, ma è possibile avvistarla in giro per eventi e fiere con il cilindro nero sempre in testa. Se non fosse Nerd, non sarebbe qui. Ha anche un suo sito personale, ma non ditelo troppo in giro: sia mai che prenda piede sul serio.

Articoli correlati

Lucca Comics Awards 2023
Lucca Comics and Games

Lucca Comics & Games 2023: annunciate le selezioni dei Lucca Comics Awards

21 Settembre 2023
455
The Continental recensione Prime Video
Cinema

The Continental: la recensione in anteprima della serie in tre parti

Lucca Comics Discord
Lucca Comics and Games

Lucca Comics & Games apre il suo server Discord

15 Settembre 2023
375
One Piece Netflix stagione 2
Cinema

One Piece: annunciata ufficialmente la seconda stagione della serie live-action!

15 Settembre 2023
512
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Migliori obiettivi per fotografia ritrattistica

Migliori obiettivi per fotografia ritrattistica: la nostra guida alla scelta

23 Settembre 2023
Migliori bridge

Migliori fotocamere bridge: quali scegliere?

23 Settembre 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Vincitori Fujifilm GFX Challenge 2021

Ecco i vincitori del concorso Fujifilm GFX Challenge Grant Program 2021

4 Aprile 2022
191
Catania mostra lockdown

Catania: 100 fotografi realizzano una mostra per raccontarci il lockdown | AGGIORNAMENTO: esposizione aperta fino al vaccino

11 Settembre 2020
637

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi