In occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, presso la Sala espositiva Virgilio Carbonari a Palazzo Comunale di Seriate apre la mostra fotografica “La segreta mania. Giovanni Verga fotografo”. Ecco tutti i dettagli sulla rassegna aperta al pubblico fino al 4 marzo 2023.
La segreta mania: i dettagli sulla mostra dedicata a Giovanni Verga
Curata da Roberto Mutti in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e realizzata in collaborazione con l’Associazione Seriatese Arti Visive, presso la Sala espositiva Virgilio Carbonari a Palazzo Comunale di Seriate apre la mostra fotografica “La segreta mania. Giovanni Verga fotografo“. Aperta al pubblico fino al 4 marzo 2023, la rassegna, ad ingresso libero, è composta da più di 90 immagini provenienti dall’archivio fotografico della Fondazione 3M che mettono in luce il talento fotografico dello scrittore nato il 2 settembre 1840 a Vizzini, paese in provincia di Catania.
Giovanni Verga è stato un autore rinomato soprattutto per i suoi scritti e per essere stato senatore italiano, e in pochi conoscono la sua passione per la fotografia. Questa esposizione racconta del suo mondo composto da fattori, contadini, camerieri e persone ritratte che ha immortalato con l’occhio attento e sensibile di chi amava la fotografia come strumento di racconto. Una mania segreta, da cui prende il titolo l’esposizione, che ora viene alla luce attraverso questa rassegna.
La segreta mania: perché vedere la mostra
Se non bastasse il fatto di essere ad ingresso libero, “La segreta mania. Giovanni Verga fotografo” permette di ampliare la propria conoscenza su questa grande personalità del nostro paese, andando a scavare nei suoi ricordi e nei luoghi che ha vissuto. Questo, oltre al talento fotografico che contraddistingue gli scatti realizzati.
Un autore che, nonostante sia scomparso nel 1922, è ancora una figura indelebile dell’Italia e della sua storia.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a seguire questo link.