Apple TV+ ha svelato il trailer della serie limitata “La storia di Lisey”, del creatore Stephen King. La nuova produzione sarà un thriller personale e malinconico che potrà vantare due attori di calibro mondiale: Clive Owen e Julianne Moore. Ecco tutti i dettagli.
La storia di Lisey trailer [aggiornamento]: primi episodi disponibili
Finalmente ci siamo: i primi due episodi di “La storia di Lisey”, nuova serie dal creatore Stephen King, sono disponibili alla visione su Apple TV+, servizio di streaming della società di Cupertino. La nuova avventura con Julianne Moore e Clive Owen vi sta aspettando, cosa aspettate? Fateci sapere nei commenti se saranno di vostro gradimento!
La storia di Lisey trailer: un thriller personale
Una nuova serie intrigante sta per approdare su Apple TV+, servizio di streaming che in pochissimo tempo ha raccolto tantissime iscrizioni: “La storia di Lisey” è la nuova serie limitata scritta direttamente dal maestro Stephen King, un thriller personale e malinconico che seguirà la protagonista Lisey Landon due anni dopo la morte del marito Scott Landon, mentre affronta una serie di inquietanti eventi che fanno riaffiorare i ricordi dimenticati del matrimonio. Diretta da Pablo Larraín, la serie è prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television.
A fare da cornice alla sapiente e magistrale scrittura di Stephen King, che ha riadattato il suo romanzo, troviamo un cast che può vantare due attori di calibro mondiale: Julianne Moore, nei panni della protagonista Lisey Landon, e Clive Owen, nelle vesti del suo defunto marito. Oltre a loro, ci saranno Joan Allen, Jennifer Jason Leigh, Dane DeHaan, Ron Cephaas Jones e Sung Kang. “La storia di Lisey” sarà composta da 8 episodi e verrà presentata in anteprima mondiale venedì 4 giugno 2021 con i primi due episodi, per poi avere una cadenza settimanale ogni venerdì.
La storia di Lisey trailer: conclusioni
Una nuova produzione in arrivo che promette di lasciare con il fiato sospeso gli spettatori: Stephen King è un maestro in questo campo e il fatto che dietro la sceneggiatura ci sia direttamente lui, che ha riadattato il suo romanzo, fa ben sperare per la riuscita finale. Oltre alla sua presenza, trovare un cast composto da un premio Oscar e da un candidato al premio Oscar sicuramente è un ottimo punto di partenza. Per iscrivervi alla piattaforma di streaming seguite questo link.
Eccovi una gallery delle immagini