Nelle ultime ore è stata annunciata ufficialmente la serie tv di La vita bugiarda degli adulti, adattamento per conto di Netflix dell’omonimo romanzo scritto da Elena Ferrante. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
La vita bugiarda degli adulti Netflix: la trama
Netflix ha appena annunciato “La vita bugiarda degli adulti”, una serie tv in sei episodi che adatta su schermo il romanzo omonimo scritto dall’autrice italiana Elena Ferrante e pubblicato da Edizioni E/O. L’autrice non è nuova agli adattamenti televisivi delle sue opere: la sua trilogia “Cronache del mal d’amore” ha per ogni libro il rispettivo film, di cui “La figlia oscura” è stato candidato agli Oscar di quest’anno. Inoltre, è impossibile non pensare alla serie di “L’amica geniale, produzione HBO in collaborazione con Rai Fiction, TIMvision, Wildside e Fandango.
“La vita bugiarda degli adulti” è ambientata negli anni ’90 ed è la storia di vita di Giovanna, dalla sua infanzia felice all’adolescenza. Il suo quotidiano è diviso tra due Napoli che si temono e detestano, fatte di luci e ombre. Giovanna si ritrova nel mezzo, disorientata da ciò che entrambi gli spaccati della città possono offrirle. Una città che, però, pare lasciarla senza scampo e senza delle reali risposte.
La vita bugiarda degli adulti Netflix: il cast e la produzione
La serie tv in sei episodi di “La vita bugiarda degli adulti” è prodotta da Fandango e debutterà sulla piattaforma streaming di Netflix a partire dal 4 gennaio 2023. Contemporaneamente all’annuncio, è stato rilasciato il teaser poster, che offre un primo reale sguardo sul progetto diretto da Edoardo De Angelis e scritto con la collaborazione di Elena Ferrante, Laura Paolucci e Francesco Piccolo.
Nel cast troviamo Valeria Golino nel ruolo di Vittoria e Giordana Marengo in quello di Giovanna. Alessandro Preziosi è Andrea, il padre di Giovanna, mentre Pina Turco è Nella, la madre. Rossella Gamba interpreta Angela, Azzurra Mennella è Ida, Raffaella Rea è Costanza, Biagio Forestieri interpreta Mariano, Susy Del Giudice veste i panni di Margherita. Giuseppe Brunetti interpreta Corrado, Maria Vera Ratti è Giuliana, Gianluca Spagnoli interpreta Tonino, Adriano Pantaleo è Rosario e Giovanni Buselli interpreta Roberto.
La vita bugiarda degli adulti Netflix: conclusione
La serie tv “La vita bugiarda degli adulti” ci farà tornare a sognare nell’immaginario su carta di Elena Ferrante. Ora, grazie a Netflix, una nuova opera arriverà su schermo per emozionare il grande pubblico, attraverso una narrazione che ha già conquistato molti fan. Non ci resta che attendere il 4 gennaio 2023 per la messa in onda e soprattutto le novità che nelle prossime settimane siamo sicuri verranno rilasciate.
Conoscete La vita bugiarda degli adulti? Guarderete la serie tv? Fatecelo sapere!