Su Sky Nature, martedì 10 maggio 2022, arriva “L’alpinista: sogni in vetta”, il documentario che racconta le incredibili imprese di Marc-André Leclerc, alpinista canadese. Ecco tutti i dettagli su questa interessante produzione che farà la gioia degli amanti della montagna e dei panorami spettacolari.
L’alpinista Sky: tra vita e montagne
Panorami mozzafiato, immagini dall’inaudita bellezza: il documentario “L’alpinista: sogni in vetta” dedicato a Marc-André Leclerc arriverà su Sky Nature, On Demand e in streaming su NOW martedì 10 maggio 2022 dalle 21.15. I due registi, Peter Mortimer e Nick Rosen, hanno seguito il giovane canadese per ben due anni durante le sue scalate in solitaria, prive di qualsiasi ausilio tranne per dei ramponi di ghiaccio. 24 mesi in cui hanno documentato le sue imprese e la sua vita, realizzando un progetto che racconta il passato e il presente di un atleta anomalo nel mondo dell’alpinismo. Un ragazzo che è rimasto lontano dai riflettori nonostante la sua fama, solo con le sue montagne da scalare.
In “L’alpinista: sogni in vetta” seguiremo Marc-André Leclerc nelle sue incredibili imprese, impensabili per tantissime persone. Rischiose, ardue, senza margine di errore ma ricche di emozioni e capaci di far sentire l’atleta vivo. Un documentario che è anche una svolta, dato che l’alpinista canadese ha sempre scalato senza riflettori, cellulare o telecamere puntate su di lui. Un cammino che trascende il mero sport o l’alpinismo, da molti nemmeno considerato tra le attività sportive, per raccontarci anche la persona.
L’alpinista Sky: conclusioni
Se siete amanti dell’alpinismo, della natura e della montagna non potete perdervi questo documentario che promette di regalarci scorci di rara bellezza e, soprattutto, momenti di adrenalina e tensione. Uno sport che molti faticano a capire ma che, e questo è inequivocabile, racconta tanto della persona che lo pratica, della sua voglia di superarsi e superare i confini che vengono imposti dalla mente. Non perdetevelo!