• Staff
  • Perchรฉ FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
venerdรฌ 1 Luglio 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Apple risponde pubblicamente ad una lettera che chiede miglioramenti professionali a Final Cut Pro: arriveranno?

Un gruppo di utilizzatori di Final Cut ha inviato una lettera di lamentele ad Apple, trovando risposte dall'azienda californiana

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
20 Maggio 2022
6 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Apple
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Apple Final Cut Pro รจ un noto programma di editing video usato – almeno fino a qualche tempo fa – da migliaia di professionisti in ambito cinematografico e non solo. Negli ultimi tempi perรฒ, il software sembra essere rimasto un po’ indietro rispetto alla folta concorrenza e, per questo motivo, piรน di 100 persone che lavorano nella produzione televisiva e cinematografica di tutto il mondo, hanno deciso di lanciare una petizione con una lettera aperta indirizzata ad Apple. Colpo di scena: Apple ha risposto a questa lettera. Vediamo i dettagli

Lamentele Final Cut: aggiornamenti necessari

Chi vi scrive รจ in primis un utilizzatore assiduo di Final Cut Pro: lo uso davvero da molti anni, ho fatto vari corsi, gestito tanti lavori, produzioni piรน o meno professionali ma sicuramente non in ambito televisivo o cinema. Ciononostante perรฒ, non ho potuto fare a meno di notare che, nel corso degli ultimi tempi, FCP sia diventato piuttosto “vecchio”, privo di vere innovazioni, con dinamiche ancora un po’ “lentine” (vedi una generazione infinita per i Proxy). Nonostante i nuovi processori M1 (e tutta la serie) siano super performanti e il software di Apple sia sempre stato prontamente aggiornato per essere veloce, sarรฒ sincero, ultimamente Final Cut Pro non rientra piรน tra le mie scelte principali per il montaggio.

Lamentele Final Cut
Credits: FotoNerd

Lamentele Final Cut: serve supporto per i professionisti

Se io, nel mio piccolo, ho avuto modo di notare queste cose (come ad esempio la reale mancanza di innovazioni ed un workflow fermo ad almeno 6 anni fa), figuriamoci chi ci lavora giornalmente in ambiti decisamente piรน importanti del mio. Tra queste persone, rientra una lista di 100 nomi pubblicati su GoPetition, che si sono esposti proprio per lamentarsi dello scarso impiego professionale del software. Nella fattispecie, oltre alla mancanza di innovazioni reali, la lamentela principale riguarda la compatibilitร  del software di Apple con gli standard del broadcasting, del cinema e dei vari servizi di streaming come Netflix, tutti ambienti in cui altri software come Premiere e DaVinci Resolve sono molto piรน facilitati e ottimizzati per produrre contenuti adatti allo scopo.

Lamentele Final Cut
Credits: 123RF

Ad esempio, Oliver Galiano, editor di “Marianne” (serie televisiva francese montata su Final Cut e distribuita da Netflix) ha dichiarato: “In Francia รจ estremamente difficile ottenere il permesso per montare produzioni televisive con Final Cut. Non puoi usarlo senza scontrarti con produttori, registi, supervisori di post-produzione, tecnici del suono e cosรฌ via”.

Allo stesso modo Knut Hake BFD, editor di “Blood Red Sky” (film distribuito da Netflix e montato tramite Final Cut Pro) ha dichiarato: “Penso che farebbe una grande differenza per i tecnici se ci fosse un programma di beta pubblico per Final Cut Pro. Apple lo fa giร  per iOS, macOS e persino Safari. Il programma beta renderebbe Final Cut piรน affidabile e ci permetterebbe di integrare con piรน facilitร  Final Cut nei nostri piani di lavoro“.

Ti potrebbe interessareanche

Profoto A2

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
714
Pixlr Photomash Studio

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderร  piรน facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022
225
Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
325
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger | Aggiornamento: ecco i prezzi per l’Italia

29 Giugno 2022
508
Carica altro

Si รจ fatto poi sentire anche Steven Sanders, redattore capo della serie TV Fox “War of the Worlds“, che ha dichiarato:

” i due motivi principali per cui spesso non mi รจ permesso usare Final Cut sono:

  1. la collaborazione: il montaggio di grandi produzioni richiede collaborazione, questo significa che utenti diversi devono poter accedere alla stessa libreria contemporaneamente, e non c’รจ modo di farlo con Final Cut. Avid Media Composer lo fa, DaVinci Resolve anche, Apple invece si focalizza sul singolo utente, questa cosa, in questo ambito, dev’essere cambiata.
  2. Molti professionisti non sanno realmente come funzioni Final Cut: hanno paura di questo software, pensano che sia una sorta di iMovie Pro, รจ una frase che sento spesso nel mio ambiente, questa percezione deve cambiare”

A loro si sono uniti tanti altri “tecnici” e lavoratori del settore, come Vanessa Brogna, assistente al montaggio della serie Bridgerton di Netflix, Jeff Asher, editor di “Big Sky”, serie TV della ABC e cosรฌ via.

Ecco la lettera completa pubblicata su GoPetition e indirizzata ad Apple:

Noi sottoscritti sosteniamo quanto espresso nella seguente lettera aperta inviata a Tim Cook di Apple:

Caro Tim Cook,

Siamo professionisti che lavorano a Hollywood e in altri mercati cinematografici e televisivi di alto profilo in tutto il mondo.ย Siamo entusiasti di Final Cut Pro.ย Pensiamo che sia il piรน grande balzo in avanti nella tecnologia di editing dal passaggio al digitale.ย Pensiamo che sia incredibile.

Pensiamo anche che sia incredibile che alcuni di noi ancora non riescano a sceglierlo per fare il nostro lavoro.ย Lavori che potrebbero facilmente includere produzioni per il vostro servizio Apple TV+.

Final Cut Pro รจ una meravigliosa applicazione utilizzata da molti YouTuber, creatori di contenuti per l’istruzione e le piccole imprese in tutto il mondo.ย Sappiamo perchรฉ ha successo.ย รˆ un software efficiente e divertente con cui lavorare. Ma, sfortunatamente, nei film e nelle TV professionali, gli editor che usano Final Cut Pro sono una piccola minoranza.

Chiediamo ad Apple di promuovere pubblicamente Final Cut Pro e di aggiungere le poche funzionalitร  rimanenti che il nostro settore ha costantemente affermato essere necessarie.

Ci piacerebbe vedere Apple supportare pubblicamente e certificare i fornitori dei prodotti e servizi di terze parti che utilizziamo per integrare Final Cut Pro nei flussi di lavoro standard del settore.

Abbiamo bisogno di membri della troupe di produzioni cinematografiche televisive piรน esperti che sappiano anche come utilizzare Final Cut Pro.

Ci auguriamo inoltre che Apple garantisca che il supporto migliorato per le app Pro sia ampiamente disponibile e che Final Cut Pro possa essere acquistato anche tramite gli attuali fornitori del settore.ย Questo รจ essenziale per le grandi produzioni per accettare Final Cut Pro come legittimo.

Se Apple rinnovasse il suo impegno pubblico nei confronti dell’industria cinematografica professionale e del suo prodotto visionario, crediamo che un numero crescente di editor scoprirebbe le gioie dell’utilizzo di Final Cut Pro.

Ci auguriamo che inizierai a dimostrare che Apple mira a rendere Final Cut Pro la migliore applicazione per l’editing televisivo e cinematografico. Crediamo che questo potrebbe portare ad una rinascita delle Pro Apps pionieristiche come i tuoi straordinari MacBook Pro M1 Max e Mac Studio M1 Ultra.

รˆ meraviglioso che Apple TV+ sia diventata la prima piattaforma di streaming ad aver vinto un premio Oscar per il miglior film con “CODA”, ma รจ deludente sapere che รจ molto improbabile che Final Cut Pro non sia stata una possibile scelta come app di montaggio del film.

Ci auguriamo che incoraggerai il nostro settore a vedere Final Cut Pro come una scelta professionale per gli editori di futuri programmi TV e film pluripremiati e per milioni di altri editor in tutto il mondo.

Grazie

La lettera, come scritto sopra, รจ stata poi firmata da oltre 100 persone facenti parte di produzioni professionali da tutto il mondo, cercando cosรฌ di incoraggiare Apple in una risposta, risposta che poi รจ incredibilmente arrivata.

Lamentele Final Cut

Lamentele Final Cut: la risposta di Apple

Come si apprende da 9to5Mac, alla disperata lettera di 100 professionisti del settore TV, Broadcast e Cinema indirizzata a Tim Cook, pare che il diretto interessato, alla fine, abbia pubblicamente risposto. Tale operazione si รจ sicuramente resa necessaria per non scontentare le folta nicchia di professionisti ancora legati ad Apple per il montaggio video, nonostante le numerose difficoltร  indicate, ma porterร  davvero a dei cambiamenti?

Agli autori della recente lettera aperta sull’utilizzo di Final Cut Pro nell’industria televisiva e cinematografica: la comunitร  creativa รจ sempre stata molto importante per noi di Apple e siamo grati per il vostro riscontro.

Ci sono stati molti progetti avvincenti creati fino ad oggi con Final Cut Pro: dai film di Hollywood e spot pubblicitari di alto profilo, ai principali programmi televisivi e al lavoro impressionante dei piรน grandi nomi nella creazione di contenuti online.

Sebbene riteniamo di avere dei piani in atto per aiutare a soddisfare le vostre importanti richieste di funzionalitร , riconosciamo anche la necessitร  di sfruttare questi sforzi e lavorare al vostro fianco per aiutare a supportare i vostri progetti cinematografici e televisivi e tenervi aggiornati su importanti novitร .

Ciรฒ include l’attuazione dei seguenti passaggi:

  • Lancio di nuovi prodotti di formazione e certificazioni autorizzate da Apple per i video professionali a partire da questo mese con il nostro partner Future Media Concepts.
  • Istituire un panel di esperti del settore per consultazioni regolari, a partire da questa estate
  • Ampliare il contenuto e la frequenza dei workshop di Final Cut Pro per le principali produzioni cinematografiche e televisive

Ci piacerebbe lavorare con voi per aiutare a supportare i vostri progetti cinematografici e televisivi e continueremo a esplorare opportunitร  che ci consentano di connetterci meglio e promuovere un dialogo importante con la nostra devota comunitร  di utenti professionisti in futuro.

In sostanza, Apple si รจ resa disponibile a creare nuovi workshop professionali dedicati alla comunitร  di utenti Final Cut Pro e a lavorare fianco a fianco con i professionisti che richiedono a gran voce l’aggiunta di nuove funzionalitร . Che sia giunto finalmente il momento di “freschezza” professionale per il software di montaggio video di Apple? Staremo a vedere.

Credits: 123RF

Lamentele Final Cut: conclusioni

Final Cut รจ un software che, ad inizio degli anni ‘2000, aveva un’interfaccia molto “nerd” ma anche funzionale per i professionisti, infatti veniva utilizzato tantissimo nel cinema indipendente e professionale. Nel 2011 poi Apple ha presentato “Final Cut Pro X“, un rifacimento totale (anche estetico) del software, cosa che perรฒ fu accolta con molte critiche data la sua somiglianza (almeno estetica) con iMovie.

Un’immagine del vecchio Final Cut 7

 

Da quel momento infatti, moltissime produzioni e studi vari hanno virato su altri software, perdendo fiducia nella suite professionale di Apple. Che sia forse giunto il momento che Apple si renda conto e faccia un tanto sperato cambio di marcia per tornare alla gloria di un tempo? Forse sarebbe d’uopo, data anche l’introduzione dei recenti Mac Studio.

Voi cosa ne pensate? Parliamone nei commenti.

 

Alcune delle immagini utilizzate in questo articolo “Lamentele Final Cut” sono state prese dal database di 123RF.

Fonte: PetaPixel

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo puรฒ tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, cosรฌ non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farรฒ una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Profoto A2
Flash fotografici

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
623
Pixlr Photomash Studio
Software

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderร  piรน facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022
937
Quattro stanze quattro storie
Eventi

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
177
Nikon Z30
Nikon

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger | Aggiornamento: ecco i prezzi per l’Italia

29 Giugno 2022
560
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli ๐ŸŽ‰
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
โฌ‡๏ธ

FotoNerd Weekly Magazine verrร  recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di piรน, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Profoto A2

Profoto presenta A2, la prima monotorcia tascabile

30 Giugno 2022
Pixlr Photomash Studio

Pixlr lancia Photomash Studio, strumento che renderร  piรน facile la creazione di immagini per social ed e-commerce

30 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fujifilm rapporto finanziario Q3

Fujifilm Q3: ecco il risultati del rapporto finanziario del produttore

13 Febbraio 2020
774
Canon REDEFINE LIMITS

Scattare con un satellite? Ora รจ possibile, grazie al nuovo emulatore di Canon

15 Gennaio 2021
645

Seguici sui nostri social

FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato di proprietร  di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione puรฒ essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilitร  verso brevetti in relazione allโ€™uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresรฌ qualsiasi responsabilitร  per danni derivanti dallโ€™uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchรจ FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicitร 
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perchรฉ FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

ยฉ 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd รจ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perchรฉ FotoNerd

ยฉ 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd รจ un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerdยฎ รจ un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento