Un attacco improvviso giudicato “infame” dagli Stati Uniti, poiché arrivato senza una dichiarazione di guerra. L’inizio della fine di un conflitto che ha scritto la storia dell’umanità, e riscritto il futuro che tutti noi stiamo vivendo: a Milano, presso la Casa di Vetro, in occasione dell’anniversario dell’attacco riapre la mostra “L’America in guerra“, dedicata alla Seconda Guerra Mondiale. Ecco tutti i dettagli.
L’America in guerra: la nuova riapertura
Dopo essere stata bloccata nel 2020 per via della situazione sanitaria legata al Covid-19, la mostra “L’America in guerra” riapre finalmente al pubblico presso la Casa di Vetro di Milano in due momenti: dal 7 al 18 dicembre 2021 e dall’11 al 28 maggio 2022. L’esposizione è composta da tantissimi scatti, molti più di quella originaria dello scorso anno, e si dirama in due percorsi fotografici che ripercorrono tutti i fronti del conflitto. Il punto focale da cui parte è il 1941, esattamente ottant’anni fa, quando il Giappone decise di attaccare Pearl Harbor senza dichiarare prima guerra a Washington. Un attacco brutale che colpì duramente gli Stati Uniti, tanto da farli scendere in guerra e cambiare le sorti del conflitto.
L’America in guerra racconta il grande conflitto che ha coinvolto il mondo intero, narrando di uomini e gesta. La prima esposizione è allestita alle pareti di una sala, mentre la seconda prende forma come foto-proiezione in grande formato per valorizzare la spettacolarità delle fotografie, prese dai più importanti archivi storici dell’epoca (pubblici e militari). Molto particolare la scelta di rendere il biglietto di ingresso valido per altre sessioni: infatti, acquistandolo, permette di tornare tutte le volte che si vuole mostrando la ricevuta e anche di visionare le mostre online per una settimana.
L’America in guerra: perché vederla?
La domanda nel titolo del paragrafo è quasi retorica: una mostra come questa racconta dell’umanità e del più grande conflitto mai avvenuto nella storia. La memoria ci aiuta a non dimenticare e, di conseguenza, a non commettere più gli stessi indicibili errori. Questa, oltre al fattore di qualità delle fotografie, è la motivazione che ci spinge a consigliarvi la visione di questa rassegna.
Per tutti i dettagli su aperture e biglietti vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.