Al CP+ 2021, Venus Optics con il suo brand Laowa, ha annunciato 5 nuovi obiettivi, 3 per full frame, uno per micro quattro terzi e un’ottica è invece stata progettata per le fotocamere formato APS-C. Vediamo insieme tutte le caratteristiche delle nuove lenti della rinomata linea Argus.
Laowa nuovi obiettivi 2021: il lancio
Il CP+ 2021 è un evento che tantissimi fotografi di tutto il mondo stavano aspettando da tanto e si è trattata della perfetta vetrina di lancio per le nuove ottiche di Venus Optic. Venus Optic e in particolare il suo brand Laowa, è il nome di un produttore cinese specializzato in lenti fotografiche e che è particolarmente impegnato nella realizzazione di lenti per macrofotografia (qui potete trovare una selezione dei migliori obiettivi per macrofotografia) e grandangoli. Sono proprio di quest’ultima categoria tutti i nuovi obiettivi Laowa lanciati.
Laowa nuovi obiettivi 2021: 25 mm f/0.95
Progettato per fotocamere con sensore fotografico formato micro quattro terzi, il nuovo Laowa MFT 25mm f/0.95 ha una lunghezza focale fissa a 25 mm (pari a 50 mm equivalenti) e una massima apertura del diaframma di f/0.95, mentre la minima arriva a f/16, in grado di aiutarvi nella realizzazione di foto paesaggistiche anche in condizioni di scarsissima luminosità o di farvi esplorare la fotografia notturna.
L’angolo di campo fornito dalla lente è di 46.7 °, mentre internamente troviamo 8 gruppi formati da 14 elementi, tra i quali notiamo la presenza di un elemento asferico, una lente a bassa dispersione e 3 lenti ad alta rifrazione. La minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 25 cm, il massimo ingrandimento possibile è di 0.17x. Le lamelle che formano il diaframma dalla notevole apertura sono 9, mentre le misure dalle lente sono 71 x 86 mm per un peso approssimativo di 570 grammi. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 62 mm. Il primo di questi nuovi obiettivi 2021 di Laowa è compatibile con le fotocamere ad innesto micro quattro terzi, ossia Olympus e Panasonic, e viene commercializzato ad un prezzo di 530 dollari, cioè circa 435€ al cambio diretto.
Laowa nuovi obiettivi 2021: CF 33mm f/0.95 APO
Proseguendo con le lenti della linea Argus con la notevole apertura massima di f/0.95 troviamo un secondo fisso, il Laowa CF 33 mm f/0.95 APO, caratterizzato da un angolo di campo di 46.2 ° essendo progettato per APS-C la sua lunghezza focale equivalente su sensore full frame è di 50 mm.
Internamente la nuova ottica è composta da 14 elementi in 9 gruppi, tra i quali annoveriamo un elemento asferico, una lente a bassa dispersione e 3 lenti ad alta rifrazione. La minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 35 cm, il massimo ingrandimento possibile è di 0.125x. Le lamelle che formano il diaframma dalla notevole apertura sono 9, il minimo valore di apertura del diaframma è f/16, mentre le misure dalle lente sono 71,5 x 83 mm per un peso approssimativo di 590 grammi. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 62 mm. Il secondo di questi nuovi obiettivi 2021 di Laowa è compatibile con le fotocamere con un sensore fotografico APS-C con innesto Sony E, Fujifilm X, Nikon Z e Canon EF-M. Attualmente non sono disponibili prezzi per questo obiettivo ma aggiorneremo l’articolo quando ci saranno novità.
Laowa nuovi obiettivi 2021: 35mm f/0.95
Passando invece ai modelli progettati per fotocamere full frame troviamo il nuovo Laowa 35 mm f/0.95, caratterizzato da un angolo di campo di 63.4 ° e da una lunghezza focale è di 35 mm. Internamente la nuova ottica è composta da 14 elementi in 9 gruppi, tra i quali annoveriamo un elemento asferico, una lente a bassa dispersione e 4 lenti ad alta rifrazione.
La minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 50 cm, il massimo ingrandimento possibile è di 0.1x. Le lamelle che formano il diaframma dalla notevole apertura sono 15, il minimo valore di apertura del diaframma è f/16, mentre le misure dalle lente sono 76,8 x 103 mm per un peso approssimativo di 755 grammi. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 72 mm. La nuova ottica è compatibile con le fotocamere con un sensore fotografico full frame con innesto Sony FE, Nikon Z e Canon RF e il prezzo è di 910 dollari, cioè circa 750€ al cambio diretto.
Laowa nuovi obiettivi 2021: FF II 45mm f/0.95
La terza ottica progettata per sensori full frame ha una lunghezza focale di 45 mm e i valori del diaframma non si discostano da quelli visti in precedenza, variando fa f/0.95 a f/16 grazie alle 15 lamelle del diaframma. L’angolo di campo è di 51.3 ° mentre la struttura interna è formata da 13 elementi in 9 gruppi, tra i quali troviamo un elemento asferico, una lente a bassa dispersione e una lente ad alta rifrazione.
La minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 50 cm, il massimo ingrandimento possibile è di 0.12x. Le misure dalle lente sono 76,8 x 110 mm per un peso approssimativo di 850 grammi. Il diametro dei filtri fotografici compatibili è di 72 mm. La nuova ottica è compatibile con le fotocamere con un sensore fotografico full frame con innesto Sony FE, Nikon Z e Canon RF. Attualmente non sono disponibili prezzi per questo obiettivo ma aggiorneremo l’articolo quando ci saranno novità.
Laowa nuovi obiettivi 2021: FF II 12-24mm F5.6 C-Dreamer Ultra Wide Zoom
Chiude la carrellata dei nuovi obiettivi 2021 di Laowa la nuova lente zoom del produttore cinese. L’escursione focale di 12-24 mm su full frame è perfetta per la fotografia di paesaggio.
L’angolo di campo spazia da 121.9 ° -84 °, mentre il valore più ampio di apertura del diaframma è di f/5.6. Internamente possiamo trovare 15 elementi in 11 gruppi, tra le lenti interne 2 sono asferiche e 3 a dispersione usltra bassa. Il diaframma è composto da 5 lamelle, la minima distanza alla quale è possibile la messa a fuoco è di 15 cm, mentre il massimo ingrandimento è di 0.4 x. Le dimensioni della nuova lente sono di 69.4 × 74mm per un peso di circa 497g. Questa lente è disponibile per gli attacchi full frame Leica M, Nikon Z, Sony FE e Canon RF. Attualmente non sono disponibili prezzi per questo obiettivo ma aggiorneremo l’articolo quando ci saranno novità.