Sono passati tre anni dalla presentazione iniziale di Venus Optics, ma finalmente possiamo vedere l’obiettivo Laowa Cine OOOM 25-100mm t/2.9 in tutto il suo splendore. Pronti a scoprire le caratteristiche della nuova lente cinematografica rilasciata dal produttore? Ecco tutti i dettagli.
Laowa OOOM 25-100mm t/2.9: caratteristiche tecniche
Tre anni sono serviti a Venus Optics per sviluppare l’obiettivo Laowa Cine OOOM 25-100mm t/2.9: apparve per la prima volta nei radar del mondo cinematografico nell’ormai lontano 2018, poi la sua produzione è stata una costante di alti e bassi. Finalmente, però, è arrivato e possiamo ammirarne tutte le caratteristiche tecniche. Partiamo dalla sigla: OOOM non è un nome buttato a caso, sta per Out Of Our Minds, e le lenti che la riportano fanno parte di una linea sviluppata appositamente per il mondo del cinema. Laowa OOOM 25-100mm t/2.9 si dimostra un obiettivo versatile, pratico, con uno zoom 4x insolito per questo settore. Il suo design ne permette l’utilizzo su varie cineprese professionali senza far insorgere la vignettatura e la messa a fuoco manterrà sempre il soggetto ben focalizzato. L’ampia apertura del diaframma, poi, permetterà ai suoi utilizzatori di adoperarlo anche nelle situazioni più critiche a livello di luce.
Entriamo nelle specifiche tecniche di Laowa Cine OOOM 25-100mm t/2.9: compatibile con il formato Super35, ha una struttura ottica composta da 20 elementi in 16 gruppi, incorpora 9 lamelle del diaframma (il cui intervallo arriva a t/22), permette una distanza minima di messa a fuoco a partire dai 60 cm e il diametro dei filtri è di 95 mm. Gli anelli di messa a fuoco e zoom sono progettati con ingranaggi da 0,8 per l’innesto del motore, e il diametro esterno anteriore può essere aumentato fino a 114 mm tramite l’anello step-up in dotazione. Infine, la lente sarà compatibile con il formato full frame grazie all’Expander 1.4 che verrà rilasciato tra circa tre mesi, insieme ad un adattatore anamorfico posteriore 1.33x.
Laowa OOOM 25-100mm t/2.9: prezzo e disponibilità
Il nuovo obiettivo del produttore è attualmente acquistabile sul sito ufficiale, che ha ricevuto di recente un pesante restyling. Disponibile per gli innesti PL, EF e E, è in vendita in due versioni: la prima, con solo la lente, costerà circa 5000$; la seconda, con i due adattatori in uscita, costerà 6.500$. Ancora non si hanno informazioni riguardo il prezzo europeo, ma non pensiamo possa distanziarsi più di tanto da quello americano.