Come si potrebbe definire Leica? In realtà, penso che non esista una parola sola per definire uno dei brand più importanti, se non il più importante, nel mondo della fotografia. Leica è storia, cultura, linguaggio. Le sue macchine fotografiche, le prime con un formato 35mm, sono state maneggiate dai più grandi maestri di questa arte e hanno aiutato noi a conoscere il corso della storia del mondo. Per l’edizione 2020 dell’asta fotografica di Leica ci sarà una raffinatissima selezione di prodotti rari e unici, che saranno in grado di sciogliere il cuore dei tanti collezionisti amanti della fotografia.
Leica asta fotografica 2020: la storia della fotografia
Quando si parla di fotografia è impossibile non citare Leica, produttore che ha scritto una pagina importantissima ed indelebile della storia di questo linguaggio artistico. Le sue macchine fotografiche sono state maneggiate dai più grandi fotografi di sempre che hanno raccontato il corso della storia del mondo, come Henri Cartier Bresson e Robert Capa. Leica non è semplicemente un brand, come potrebbero pensare molti, ma è una filosofia fotografica che va capita, recepita e vissuta. Mi rendo conto, riflettendo, che possano essere prodotti diversi e atipici sotto un certo punto di vista, che sicuramente non tutti sono in grado di digerire ed apprezzare, ma è vero che il produttore ha sempre puntato tutto su una qualità anche nello sviluppo delle fotocamere: l’autorialità.
La 36ª asta fotografica indetta da Leica per il 13 giugno 2020, avrà una raffinata selezione di prodotti rarissimi e ricercati che faranno gola ai collezionisti di tutto il mondo, sempre alla ricerca di quei modelli che nessun altro – o pochi fortunati – possono avere. L’intero catalogo, disponibile online a questo link, vede alcune fotocamere appartenute ai grandi fotografi, come la Leica M2 di Walker Evans e una Leica IIIG in vernice nera “Militare Svedese”. Tutti modelli unici, assolutamente impossibili da reperire altrove, che farebbero fare un figurone a qualsiasi collezionista amante della fotografia.
Leica asta fotografica 2020: conclusioni
Ogni anno Leica promuove la sua asta fotografica che, data la situazione del 2020 legata al coronavirus Covid-19, quest’anno dovrebbe tenersi online. Quello che possiamo dire è semplicemente questo: è un evento imperdibile per coloro che bramano fortemente avere un pezzo di storia da esporre nella propria collezione, magari maneggiato ed utilizzato da uno di quei fotografi che hanno scritto le pagine del libro della storia della fotografia.
Per tutte le informazioni aggiuntive vi rimandiamo alla pagina ufficiale di Leica.