Il racconto di un viaggio, l’importanza dei momenti resi eterni dalla macchina fotografica: Leica “Do It Justice” è un video cortometraggio che vi emozionerà e vi lascerà qualcosa dentro, come solo le grandi fotografie sanno fare. Ecco lo spot che sta facendo il giro del mondo.
Leica Do It Justice: un racconto emozionante
Leica, nel corso degli anni, ci ha abituati a spot incredibili ed emozionanti. Tra i più recenti, ancora abbiamo negli occhi la bellezza di The World Deserves Witness, video incredibilmente semplice ma talmente efficace da lasciare un segno indelebile. Do It Justice è solo l’ennesimo piccolo grande capolavoro che il produttore ha pubblicato sul suo canale Youtube, diretto da Nate Townsend che racconta l’importanza dei momenti resi eterni attraverso una macchina fotografica.
Tutto è iniziato lo scorso anno, quando Nate Townsend ha perso improvvisamente il padre per il cancro dopo solo due settimane dalla diagnosi. Nate si è ritrovato, in eredità, una Leica M4 e, poco dopo la morte del padre, ha intrapreso un viaggio improvvisato verso la città natale del suo vecchio, Jacksonville. Durante il cammino ha utilizzato Leica M4 per documentare, raccontare i momenti e i luoghi, gli attimi di vita di quel viaggio unico e introspettivo. Tutto questo l’ha portato poi alla realizzazione di Do It Justice, il nuovo spot / cortometraggio di Leica. Un lavoro toccante, un saluto eterno al padre, un cammino che ci racconta l’importanza dell’amore e della fotografia.
“Mio padre è stato e continua a essere la mia più grande influenza creativa: sono cresciuto con le sue fotografie, con i suoi scritti, la musica che ascoltava. Quando ho iniziato a definire me stesso, la sua estetica e il suo modo di vedere le cose si sono inculcate in me. Il mio lavoro ha continuato a crescere e migliorare, e quell’influenza non se ne è mai andata”.
Leica Do It Justice è stato scritto e diretto da Nate Townsend, con l’aiuto in fase di scrittura di Mike McCormick. Walter Parks ed Emma Gross sono gli interpreti del progetto, prodotto da Michael J Hurst e Kyle Krupinski, quest’ultimo anche nelle vesti di direttore della fotografia.
Leica Do It Justice: conclusioni
Un video bellissimo, unico, potente. Non voglio soffermarmi sulla sua qualità estetica, che è davvero elevata, quanto più sui momenti, sulle cose che il racconto dice e che non dice. Sui discorsi, sui silenzi. Questa è la bellezza della storia, la forza dei momenti, la linfa vitale del racconto. Questa, in fin dei conti, è Fotografia.
Per maggiori dettagli e vedere tutte le foto di backstage, visitate la pagina ufficiale sul sito del produttore.