Il 2020 si apre con il botto per Leica, che presenta il nuovo modello della sua linea di fotocamere digitali compatte a telemetro in grado di scattare fotografie esclusivamente in bianco e nero: Leica M10 Monochrom. Una serie interessante ed affascinante soprattutto per tutti gli amanti del monocromatico e dello stile analogico, con uno sguardo al futuro che strizza l’occhio al passato e a quelle fotocamere con cui il produttore ha scritto alcune delle pagine indelebili più belle della storia della fotografia. Vediamo le caratteristiche e il prezzo.
Leica M10 Monochrom: un nuovo, incredibile, sensore
Leica M10 Monochrom offre un sensore di immagine totalmente costruito da zero per registrare esclusivamente in scala di grigi, offrendo un’eccezionale risoluzione dell’immagine di ben 40 megapixel. Probabilmente vi starete chiedendo il motivo per cui si rende necessario realizzare una fotocamera in grado di catturare immagini solo in bianco e nero, quando si può tranquillamente scattare a colori per poi trasformarle in post produzione. La risposta, secondo il produttore tedesco, è abbastanza semplice: un sensore nativamente dedicato al bianco e nero permette di avere una resa dello stesso infinitamente superiore e dettagliata, grazie al bypass dei filtri colore. Leica garantisce quindi la sua solita incredibile qualità di immagine, con la bellezza di un bianco e nero dettagliato e senza tempo, che farà felice quella nicchia di appassionati fotografi che già aveva apprezzato il modello precedente. La sensibilità Iso del nuovo corpo macchina ha un range da 160 a 100000, e migliora la resa in condizioni di scarsa luminosità.
Leica M10 Monochrom ha un chip Wi-Fi integrato per connettersi da remoto ad uno smartphone e per trasferire i file in modo più veloce e senza l’ausilio di cavi. L’otturatore è stato reso più silenzioso, cosi da aiutare tutti quei fotografi che spesso si trovano in quelle condizioni di scatto dove fare meno rumore può risultare determinante per portare a casa la foto. Sicuramente determinata e coraggiosa la scelta di non permettere alla Leica M10 Monochrom di realizzare video: secondo Leica i fruitori di questo modello non sono interessati a girare filmati, quindi si è optato per eliminare totalmente la funzione e concentrarsi su altro. Una scelta che può far discutere molti utenti, ma che ritengo abbia una sua logica all’interno del mercato a cui mira questa fotocamera.
Una particolarità che abbiamo notato riguarda la scocca, ora totalmente “matte black”, senza gli storici particolari in rosso a cui Leica ci ha abituati. Anche il design, quindi, ricalca profondamente quella che vuole essere un’esperienza di scatto totalmente dedita al bianco e nero.
Leica M10: prezzo e data di uscita
Leica M10 Monochrom è già disponibile in Italia e il prezzo è quello che potremmo aspettarci da una fotocamera del produttore tedesco: 8.340 euro per il solo corpo macchina. Una cifra sicuramente non alla portata di tutti ma questo modello non vuole essere per chiunque. Leica M10 Monochrom è pensata e realizzata per tutti quei fotografi nostalgici del bianco e nero, della pellicola e dello stile vintage a telemetro che vogliono vivere un’esperienza diversa, per alcuni limitante, con tutta la potenza del digitale.
Il prezzo e’ troppo alto? Forse, ma personalmente non vedo l’ora di provarla per portarvi una recensione accurata di questo nuovo gioiello realizzato da un brand che ha fatto la storia della fotografia e che continua a farla, rivoluzionandosi ma restando sempre fedele a a sé stesso e alla propria filosofia.