Leica M10-P Reporter è finalmente arrivata: la tanto vociferata e attesa edizione limitata è stata oggi presentata con un comunicato stampa ufficiale di Leica, si tratta di un’edizione limitata che sarà venduta in massimo 450 unità in tutto il mondo a partire da oggi. Cosa cambia però? Che peculiarità ha questa limited edition? Scopriamo tutte le informazioni in questa news
Leica M10-P Reporter caratteristiche e specifiche
Durante le celebrazioni per il 40esimo anniversario della fondazione Leica Oskar Barnack Award, la società con sede a Wetzlar ha presentato oggi la nuova M10-P Reporter, cioè una macchina fotografica dedicata al reportage che viene definita “senza compromessi e adatta anche per le condizioni più difficili”. Non è la prima Leica in edizione speciale e non sarà l’ultima di questo lungo corso che negli anni ci ha mostrato prodotti incredibili e pensati (nuovamente) in ottica ben diversa rispetto al modello standard. Negli anni abbiamo visto fotocamere incredibili come la Leica 250 del 1933, che nella sua edizione speciale permetteva di scattare fino a 250 esposizioni, oppure la Leica MP del 1956, cioè una speciale variante di Leica M3 che era equipaggiata con un Leicavit – un winder rapido manuale successivamente rivisto in Leica MP ed M7 – realizzato seguendo i consigli dei famosi fotografi Alfred Eisenstaedt e David Douglas Duncan.
Questa Leica M10-P Reporter ha ovviamente la stessa base “tecnica” della M10-P, ma offre una finitura di colore verde scuro particolarmente resistente ai graffi e un ulteriore rivestimento in Kevlar per permettere all’utilizzatore di sfruttare questa fotocamera davvero in ogni tipo di condizione. Il Kevlar, per chi non lo sapesse, è una fibra sintetica utilizzata spesso per la produzione di indumenti militari protettivi, pertanto riesce ad essere decisamente resistente abbinato ad una fotocamera (pensando il tipo di utilizzo per cui è stata pensata, ovviamente).
Secondo quanto affermato dal produttore inoltre, la piastra centrale in Kevlar potrà cambiare tonalità e diventare gradualmente dello stesso colore della piastra superiore e della base una volta a contatto con i raggi UV naturali. Questa “trama” centrale in Kevlar è stata studiata per rendere Leica M10-P Reporter ancora più ergonomica e comoda da impugnare nelle sessioni più dinamiche e difficili. Allo stesso modo, ogni incisione praticata su questa fotocamera è intarsiata in verde chiaro, colore che vuole permettere di ottenere un effetto più discreto rispetto ai classici inserti bianchi usati abitualmente sulle fotocamere con finitura nera.
Riassunto delle specifiche tecniche di Leica M10-P Reporter:
- Fotocamera digitale compatta con sistema a telemetro
- Finitura in vernice verde
- Estremamente resistente ai graffi e alle impronte digitali
- Tutte le incisioni sono riempite di colore verde chiaro
- Armatura in kevlar nero
- Chip CMOS da 24 MP, superficie attiva 24×36 mm
- touchscreen
- Connessione WLAN
- Made in Germany
Leica M10-P Reporter prezzo e data di uscita
La nuovissima edizione speciale di questa Leica M10-P è già disponibile all’acquisto direttamente sul sito di Leica Camera Italia (quindi nel negozio ufficiale sia online che fisico) al prezzo di 8.025,00€, sempre calcolando il numero limitato di unità disponibili, pari a 450 in tutto il mondo che, sono certo, finiranno presto. Sicuramente in questo caso, oltre al discorso già valido per Leica M10-P della costruzione a mano e di tutte le altre varie caratteristiche che la rendono unica, si aggiunge il discorso “limited edition” che offre davvero materiali prestigiosi e possibilità ulteriori per chi fotografa in condizioni difficili. Badate bene, con condizioni difficili intendo reportage di guerra e simili, non di certo un gattino che salta da un albero all’altro.
Voi cosa ne pensate? Commentate qui sotto