• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
domenica 4 Giugno 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Leica lancia la nuova M11 Monochrom: foto in bianco e nero con una qualità incredibile

Il mondo non è o bianco o nero. O forse si?

Silvia Zajac di Silvia Zajac
13 Aprile 2023
5 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Leica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Leica ha appena svelato la nuova M11 Monochrom, la versione di M11 dedicata a chi vede il mondo in bianco e nero…Con le infinite sfumature di grigio! Scopriamo insieme tutte le caratteristiche della nuova arrivata in casa Leica.

Leica M11 Monochrom: le caratteristiche

Una sinfonia di luci e ombre. Ecco come Leica presenta la nuovissima M11 Monochrom, una dichiarazione d’amore per tutti coloro che si dedicano pienamente all’arte della fotografia in bianco e nero. Grazie al sensore CMOS BSI a pieno formato, sviluppato appositamente per la generazione M11 e alla sua enorme gamma ISO da 125 a 200.000, da oggi è possibile creare immagini utilizzando nient’altro che luci e ombre a un livello di qualità mai vista.

Leica M11 Monochrom

L’eccellenza di un produttore che progetta e produce fotocamere a telemetro da quasi 70 anni e sensori monocromatici da 11 anni non è in discussione. La nuovissima Leica M11 Monochrom arriva a continuare la storia di successo della serie monocromatica dell’azienda tedesca, con la quarta generazione di fotocamere Leica M completamente dedicate alla fotografia in bianco e nero.

Leica M11 Monochrom

Ti potrebbe interessareanche

Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
478
Nikon Z DX 24mm f/1.7

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
405
CAMERAFRAME

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
218
Leica Q3 anteprima

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
746
Carica altro

In quanto strumento di precisione intuitivo, M11 Monochrom consente di acquisire immagini in bianco e nero davvero eccezionali. Indubbiamente la fotografia in bianco e nero resta tutt’ora un mezzo artistico molto apprezzato, e questo capolavoro di artigianato, è lo strumento perfetto per esprimere al massimo il potenziale artistico.

Utilizzando il corpo di M11, che abbiamo potuto recensire e del quale trovate i nostri pareri qui, la versione Monochrom è realizzata interamente in metallo. Il sensore CMOS BSI, sviluppato appositamente per la generazione Leica M11, offre una nitidezza incredibile, permettendo scatti senza limiti.

Per aiutare gli utenti nell’esperienza di scatto, che deve essere più intuitiva possibile, Leica M11 Monochrom offre la possibilità di scegliere in qualsiasi momento tra una risoluzione di 60, 36 e 18 megapixel, come file RAW in formato DNG oppure come JPEG. Queste caratteristiche sono affiancate da una gamma ISO estesa da 125 a 200.000 (rispetto ai 64-50.000 del modello tradizionale).

“Di conseguenza, i creatori sono in grado di catturare immagini con una resa senza precedenti anche dei dettagli più fini, una definizione dall’aspetto eccezionalmente naturale anche in condizioni di luce difficili e un rumore estremamente basso anche nella gamma ISO elevata”

afferma l’azienda.

Leica M11 Monochrom

Leica M11 Monochrom presenta proprio come il modello base lo slot per scheda SD, affiancata da un’ampia memoria interna. Rispetto a M11 la versione Monochrom ne potenzia la capienza, da 64 a 256 GB. Le foto scattate con questa fotocamera possono essere trasferite tramite l’app Leica FOTOS tramite USB-C o Bluetooth.

“Leica M11 Monochrom è costruita su una tradizione di eccellenza, da un retaggio di squisito artigianato, innovazione e design iconico all’etica della famiglia Leica M: ‘Made in Germany’ con un focus sull’essenziale: Das Wesentliche,” sostiene Leica.

La fotocamera è completamente monocromatica, fedele alla visione in bianco e nero offerto da questo modello. Assente anche il tradizionale logo Leica, mentre troviamo una cromatura scura sul mirino ottico che secondo l’azienda accentua il suo design sobrio e iconico. Presente inoltre la piastra superiore in alluminio, il display in vetro zaffiro, il rivestimento in similpelle e la finitura nera antigraffio per contribuire a quello che definisce “appeal senza tempo”.

 

Leica M11 Monochrom: le caratteristiche in breve

Ecco l’elenco di tutte le specifiche della nuova arrivata in casa Leica, per avere ogni dettaglio sott’occhio.

  • Sensore CMOS BSI Full Frame da 60 megapixel con Triple Resolution Technology;
  • File DNG da 60 / 36 / 18 megapixel;
  • Materiale Corpo esterno: interamente metallico in magnesio e alluminio, rivestimento in ecopelle
  • Attacco obiettivo Attacco a baionetta Leica M con sensore supplementare per codifica a 6 bit
  • ISO 125-200.000;
  • Dual range ISO: è possibile lavorare con minor rumore ad ogni risoluzione e viene offerta una riduzione e gestione del rumore anche ad alti ISO migliorata;
  • Pixel a doppio guadagno (Dual Gain);
  • Nuovo processore d’immagine Maestro III;

Leica M11 Monochrom

  • Raffica pari a 4,5 fps;
  • Buffer DNG e JPG illimitati a 18 megapixel, 30 fotogrammi a 36 megapixel, 13-15 fotogrammi a 60 megapixel;
  • Pixel Binning;
  • Connettività Leica FOTOS con certificazione MFI tramite cavo opzionale;
  • Geotagging tramite Leica FOTOS (disponibile in futuro con aggiornamento firmware gratuito);
  • Marcatura dei preferiti in macchina con trasferimento verso app (disponibile in futuro con aggiornamento firmware gratuito);
  • Slot SD + 256 GB di memoria integrata in macchina con possibilità di doppio salvataggio di foto oppure trasferimento tra le due memorie;
  • Ritaglio 1,3 oppure 1,8 a scelta (quindi un obiettivo 35mm può diventare un 45mm oppure un 63mm);
  • Nuova modalità di misurazione della luce (per la prima volta in una fotocamera Leica digitale) – non c’è più quindi un sistema di riflessi che faceva passare la luce dentro all’ottica bensì una rilevazione a matrice);
  • Otturatore fino a 1/16000;
  • Liveview stabilizzato;
  • Nuovo mirino Visoflex 2 opzionale;Leica M11 Monochrom
  • Pannello LCD: posteriore da 2,95″ TFT a matrice attiva con vetrino Gorilla Glass 5 da 2.332.800 punti in formato 3:2 con supporto touch screen;
  • Telemetro con immagine spezzata o sovrapposta;
  • Messa a fuoco esclusivamente manuale con funzioni di MF assistita in ingrandimento e Focus Peaking;
  • Supporto TTL;
  • WiFi 2,4GHz/5GHz + Bluetooth 4.2;
  • Porta Type-C con supporto per ricarica (anche tramite Powerbank con PD);
  • Batteria con capacità elevata e maggiore capienza (64% di capacità in più rispetto a M10) da 1800mAh;
  • Autonomia da circa 700 scatti in modalità telemetro oppure fino a circa 1700 scatti in modalità a consumo ridotto;
  • Peso: 542g con batteria, 461g senza.

Leica M11 Monochrom: prezzo e disponibilità

Leica M11 Monochrom è disponibile per l’acquisto a partire da oggi, presso il sito web del produttore che trovare a questo indirizzo. Il costo richiesto per portarvi a casa questo piccolo gioiello è di 9.610,00 €. Per maggiori informazioni vi invitiamo come sempre a visitare il sito ufficiale che potete trovare qui.

Voi cosa ne pensate? Siete affasciati dalla possibilità di scattare solo in bianco e nero? Questo va a limitare la vostra creatività o a purificarla dalla distrazione del colore? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Silvia Zajac

Silvia Zajac

Mi chiamo Silvia, sono nata nel 1992 e vivo la mia vita un quarto di migli...ah no. Vivo a metà fra Modena e Siena. Appassionata da sempre alla fotografia, da quando a 8 anni iniziai ad invidiare la reflex di mio nonno. Ho una memoria degna di Dory, per questo mi segno tutto e scatto per ricordare i migliori momenti della mia vita. Nel tempo libero adoro stare all'aria aperta e scoprire la bellezza in posti noti e nuovi....sempre se mi ricordo come tornare a casa!

Articoli correlati

Paragraphica
News Fotografia

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023
960
Nikon Z DX 24mm f/1.7
Nikon

Nikon annuncia il nuovo Nikkor Z DX 24mm f/1.7

31 Maggio 2023
268
CAMERAFRAME
Crowdfunding

CAMERAFRAME: un’opera d’arte dedicata ai fotografi disponibile ora su Kickstarter

29 Maggio 2023
185
Leica Q3 anteprima
Fotocamere compatte

Leica Q3: non finisce mai di stupire

25 Maggio 2023
853
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Spider Woman Sony

Spider-Woman arriva nello Spider-Verse?: l’annuncio di Sony conferma la notizia

2 Giugno 2023
Paragraphica

Ecco “Paragraphica”, la fotocamera senza obiettivo che scatta le foto tramite intelligenza artificiale

1 Giugno 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Fujifilm XF 27mm f/2.8 R WR

Fujifilm annuncia il nuovo Fujinon XF 27mm f/2.8 R WR

27 Gennaio 2021
633
Outstanding Contribution to Photography 2022

Edward Burtynsky si aggiudica il premio Outstanding Contribution to Photography 2022

26 Novembre 2021
614

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi