• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
mercoledì 22 Marzo 2023
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Trending

Leica M6 ritorna in una nuova versione: la fotografia analogica è pronta a riscrivere un’altra pagina di storia

A sorpresa, il produttore tedesco ha deciso di produrre una nuova versione della storica fotocamera a telemetro

Ricky Delli Paoli di Ricky Delli Paoli
20 Ottobre 2022
4 minuti di lettura
Home Fotografia Produttori Leica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Leica M6 torna dopo 20 anni da quando fu tolta dalla produzione. Per chi conosce bene la fotografia e le fotocamere, il ritorno di un prodotto così iconico può soltanto essere accolto piacevolmente, calcolando gli importantissimi scatti catturati con questo prodotto negli anni passati, precisamente dal 1984 al 2002. In un’epoca in cui si fa a gara a chi fa il sensore più grosso, il produttore introduce un vero e proprio Throwback Thursday con un modello a pellicola, non stravolto ma migliorato in alcuni dettagli che possono fare la differenza. Vediamo cosa cambia

Leica M6 2022: il ritorno di un mito

Chi avrebbe mai detto che nel 2022, anno in cui nemmeno le reflex “classiche” (ma sempre digitali) riescono più a trovare spazio, un produttore sarebbe stato in grado di sfidare i trend del momento e rilanciare un classico insormontabile della fotografia del passato? In quest’epoca in cui è così fondamentale, a quanto pare, scattare una foto e pubblicarla subito sui social, come reagiranno le generazioni più giovani ad un modello che funziona ancora orgogliosamente a pellicola?

Leica M6 2022

La fotografia, oggi, si divide in due, anzi, facciamo in 80% e 20%, dove la prima parte usa e conosce prettamente fotocamere digitali “moderne”, mentre la seconda è un piccolo zoccolo duro che ancora resta affascinato dal “calore” delle pellicole di un tempo, non senza difficoltà magari nello sviluppo o nel reperire pezzi di ricambio o, banalmente, rullini. Molti sostengono ancora la causa della pellicola, e sarà per questo che Leica, spinta dal successo ottenuto nel passato da M6, ha deciso di ricreare questo iconico prodotto, proponendo un restyling non invasivo che farà sicuramente gola a chi non ha potuto vivere fino in fondo l’epoca di quel modello e apprezzarne le caratteristiche o l’esperienza di scatto.

Leica M6 2022

Ti potrebbe interessareanche

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
351
Man Ray mostra Genova 2023

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
385
Appennino concorso fotografico 2023

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
932
Reflex vs mirrorless

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
242
Carica altro

Dal 1984 al 2002, Leica ha realizzato a mano quasi 175.000 modelli di M6 e, anche se la produzione è terminata esattamente 20 anni fa, il produttore sostiene che questo modello occupa ancora un posto speciale nel cuore di molti fotografi cinematografici e non solo (come non essere d’accordo). Per questo motivo, torna oggi in commercio quella che, a parere mio (ma forse condiviso da molti) è la più bella Leica della serie M mai realizzata.

“Leica M6 è una pietra miliare nella storia aziendale di Leica Camera AG. Dal 1984 sono state scattate innumerevoli immagini iconiche; faceva parte della gamma di prodotti da oltre 18 anni ed è ancora una fotocamera affascinante con un valore di utilità estremamente elevato”, afferma Stefan Daniel, vicepresidente esecutivo per la tecnologia e le operazioni di Leica e aggiunge “La fotografia analogica consapevole come antitesi alla marea di immagini digitali sta godendo di grande popolarità. Pertanto, era logico per noi produrre nuovamente la Leica M6 come uno dei rappresentanti più popolari di questo tipo di fotografia”.

Leica M6 2022: caratteristiche e specifiche principali

Questa nuova Leica M6 ha un sensore da 63 megapix…ah no, scusate. Leica M6 2022 è basata interamente sul “vecchio” modello, ma in questo restyling proposto, il produttore tedesco ha voluto andare a sistemare alcuni dettagli e cambiare alcuni piccoli aspetti cercando di farsi aiutare dalle recenti tecnologie senza andare a rovinare (ma nemmeno a toccare) il fascino della pellicola, che difatti rimane intonso. Per questo motivo, Leica M6 2022 è sempre una fotocamera a telemetro ma questa volta offre un ingrandimento pari allo 0,72x. Oltre a questo, tutte le superfici ottiche sono state rivestite, rendendole meno sensibili alla luce diffusa.

Leica M6 2022

L’esposimetro di questa nuova M6 ora mostra l’esposizione corretta tramite un punto rosso oltre ai due simboli a freccia originariamente presenti e rimasti invariati. Oltre a questo, ora è anche presente un indicatore che avvisa l’utente quando la batteria sta per scaricarsi. L’esposimetro di questa Leica M6 2022 misura la luce attraverso un’area illuminata sull’otturatore controllato meccanicamente.

Leica ha inoltre ridisegnato la calotta superiore: la copertura del modello precedente era infatti realizzata in zinco pressofuso, ora invece M6 offre una calotta fresata in ottone massiccio e rifinita con una vernice nera resistente all’abrasione, un po’ come quanto visto su Leica M11 l’anno scorso. Come l’edizione originale del 1984, anche il restyling è dotato del logo Leitz rosso.

Leica M6 2022

 

Leica M6 2022 è un vero connubio di passato e presente, con una manovella di riavvolgimento inclinata per avvolgere la pellicola come il modello originale, ma offre ottimizzazioni al telemetro per migliorarne le funzionalità.

Ecco un riassunto delle principali caratteristiche di Leica M6 2022:

  • Fotocamera analogica compatta con sistema a telemetro
  • Mirino ampio e luminoso con compensazione automatica della parallasse e preselettore cornice per 28 e 90 mm, 35 e 135 mm e 50 e 75 mm. Proiezione automatica con l’obiettivo montato.
  • Otturatore meccanico
  • Impostazione manuale della velocità dell’otturatore e del diaframma
  • Con esposimetro selettivo
  • Manovella di riavvolgimento ad angolo
  • Vernice nera antigraffio
  • Logo Leitz
  • Made in Germany

Leica M6 2022: prezzo e data di uscita

Questa nuova Leica M6 2022 ha un prezzo di 5.135,00€ e sarà disponibile a partire dal 3 novembre sul Leica Store a questo link e nei vari negozi Leica in giro per il mondo, chiaramente in quantità piuttosto limitate si suppone.

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Ricky Delli Paoli

Ricky Delli Paoli

Capo redattore di FotoNerd.it, fondatore di You-Start.it e presidente di Pixel FotoClub. Nel tempo libero, di solito...naah, ma chi voglio prendere in giro, non ho tempo libero. "Alexa, leggi questa descrizione agli utenti, così non fanno fatica." Parlo italiano e inglese di giorno, russo di notte. Adoro la fotografia, la tecnologia, le robe nerd e un po' geek. Sono certo che 24 ore al giorno non bastino nella vita di un appassionato di foto, video, serie tv, cinema, libri, videogiochi, informatica e scienza della tecnologia, quindi farò una petizione su Change.org per aumentare le ore di un giorno, magari funziona. Sogno di recensire le fotocamere degli autovelox.

Articoli correlati

Ruth Orkin Una nuova scoperta
Eventi

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
402
Man Ray mostra Genova 2023
Eventi

Man Ray: Opere 1912 – 1975, la mostra presso Palazzo Ducale di Genova

20 Marzo 2023
947
Appennino concorso fotografico 2023
Eventi

Parte il concorso nazionale per raccontare l’Appennino: ecco tutti i dettagli

20 Marzo 2023
201
Reflex vs mirrorless
Guide all'acquisto

Reflex vs Mirrorless: meglio mirrorless o reflex?

20 Marzo 2023
490
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Seguici sui nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Ruth Orkin Una nuova scoperta

Ruth Orkin – Una nuova scoperta: ai Musei Reali di Torino la mostra antologica più vasta di sempre sulla fotoreporter del XX secolo

21 Marzo 2023
Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

Netflix: ecco la programmazione di Aprile!

20 Marzo 2023

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Tamron nuovi obiettivi 2020

Tamron annuncia tre nuovi obiettivi in uscita nel 2020

11 Febbraio 2020
272
influencer finge viaggio a Bali

Viaggio a Bali…..all’Ikea

23 Febbraio 2020
448

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stock Images

  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi