Leica ha da pochissimo affermato che la produzione dei diversi sensori utilizzati nella linea di fotocamere M9 sarà interrotta, creando quindi dei problemi per la riparazione in caso di guasti. Sono già stati ideati degli accorgimenti per venire incontro ai clienti che necessitano di assistenza: vediamo insieme di cosa si tratta.
Leica M9 produzione sensori interrotta: dettagli e rimedi
È arrivata l’ora della pensione per Leica M9: presentata a New York il 9 Settembre 2009, la fotocamera è equipaggiata con un sensore fotografico CCD da 18.5-megapixel Kodak (KAF-18500), utilizzato come base e poi leggermente modificato per altri modelli, successivamente presentati al pubblico, come M9-P, M9 Monochrom e M-E. Il sensore in questione, conosciuto per problemi di corrosione, è ormai fuori produzione: siamo quasi certi che Leica abbia fatto questa scelta per motivi di efficienza; per una azienda che produce volumi relativamente ridotti la cosa più saggia è sfruttare il capitale finanziario, umano e tecnologico, impiegandolo in processi più redditizi. In questo caso specifico, la produzione di pezzi di ricambio, con alta probabilità, ricopre un ruolo marginale nella generazione di entrate, motivo per cui, incentivata dalla difficile situazione economica portata dalla pandemia, l’azienda ha scelto di riservare la propria attenzione per i segmenti più remunerativi del proprio business. Nonostante la notizia che la produzione dei sensori per Leica M9 si sia interrotta, il produttore non lascerà i suoi possessori con le mani in mano.
I possessori di macchine dotate del sensore fotografico incriminato possono però stare tranquilli, nonostante la situazione sembri critica: sono infatti disponibili delle scorte che potranno essere utilizzate per eventuali riparazioni nel futuro prossimo, anche se non sono state rilasciate dichiarazioni in merito ai volumi in magazzino. Andando di logica, possiamo speculare e sperare che almeno per un paio di anni ci saranno scorte a sufficienza. “E se la mia amata M9 avesse un problema al sensore e i pezzi fossero finiti?“. Leica ha pensato anche a questo: sono riservate offerte speciali per acquistare gli ultimi modelli, che avranno di conseguenza un totale supporto della garanzia in ogni singolo componente. Quindi, non preoccupatevi: nonostante la produzione dei sensori di Leica M9 sia stata interrotta, ci saranno delle soluzioni.
Leica M9 produzione sensori interrotta: conclusioni
Sebbene sia spiacevole per i possessori di Leica M9 venire a conoscenza di questa notizia, visto soprattutto il costo della macchina, dobbiamo rassegnarci e accettare che anche le fotocamere più moderne e fiammanti un domani saranno obsolete e usciranno di produzione. D’altra parte è bello vedere che l’azienda tedesca tiene in considerazione i propri clienti, comprendendo la situazione e offrendo dei rimedi. Si possono trovare sul sito del produttore gli sconti riservati ai possessori di M9.