Leica e Nikon in collaborazione con Adobe per sfruttare la sua tecnologia di autenticità delle immagini denominata Content Authenticity Initiative (CAI). Ecco come verrà implementata sui rispettivi corpi macchina, per la prima volta in assoluto.
Leica Nikon CAI Adobe: la tecnologia
Come annunciato da Adobe, Leica e Nikon hanno stretto una collaborazione per utilizzare la tecnologia Content Authenticity Initiative (CAI) che permetterà loro di implementare tutti i dati sulla provenienza delle immagini realizzate su due modelli nello specifico: Leica M11 e Nikon Z9. La collaborazione con i due brand è un ulteriore passo avanti per Adobe, dopo che lo scorso anno aveva implementato questa tecnologia su Photoshop. Questa, infatti, è la prima collaborazione che integra la tecnologia direttamente su due fotocamere.
Tramite la tecnologia CAI sarà possibile per i fotografi aumentare la sicurezza del lavoro andando ad allegare in modo sicuro le informazioni sulla provenienza delle immagini fino al punto di acquisizione, inclusi tutti i dettagli minori. Questo, come potete immaginare, tutela il fotografo e permette di non disperdere la sua immagine nel web dove potrebbe essere vittima di sfruttamento da parte di terzi.
Cos’è il CAI
Adobe ha fondato la tecnologia Content Authenticity Initiative proprio per combattere la contraffazione delle immagini nel complesso e stratificato mondo di oggi. L’iniziativa comprende oggi più 800 partner che lavorano all’unisono per aumentare la sua qualità. CAI ha anche creato la Coalition for Content Provenance and Authenticity (C2PA), standard che viene implementato per la prima volta nelle fotocamere e che permetterà un passo importante verso la realizzazione e condivisione di contenuti la cui attribuzione è affidabile e corretta.
Le dichiarazioni
“Per oltre un secolo il marchio Leica è sinonimo di immagini e fotocamere autentiche che hanno prodotto scatti storici e iconici. L’attuale collaborazione con CAI amplia la sicurezza e la stessa portata di CAI a professionisti e artisti di tutto il mondo. Il team ha implementato lo standard C2PA su una fotocamera a telemetro Leica M11, così da dimostrare per la prima volta la nuova tecnologia di provenienza. Ogni immagine è dotata di una firma a prova di contraffazione che documenta tutte le informazioni essenziali, come il modello della fotocamera, il produttore e i dati inerenti l’immagine stessa. Questo garantisce una sicurezza totale” – Leica
“In qualità di leader in prima linea nella fotografia innovativa e primo produttore ad aderire sia a CAI che a C2PA, possiamo affermare che questa partnership accelererà e migliorerà il flusso di lavoro di tantissimi professionisti e creativi” – Nikon
I primi modelli di Leica M11 con tecnologia CAI dovrebbero essere spediti a partire dal 2023, mentre ancora non ci sono informazioni per quanto riguarda Nikon e la sua Nikon Z9.
Leica Nikon CAI Adobe: conclusioni
L’implementazione di questa tecnologia sui due modelli di fotocamere dei produttori non potrà che portare benefici ai tanti fotografi professionisti e non che li utilizzano e temono per l’utilizzo improprio del loro materiale. Un passo avanti verso un mondo fotografico più sicuro e onesto, che non possiamo non apprezzare.