La cerimonia del concorso Leica Oskar Barnack Award 2020 si è conclusa giovedì 22 ottobre, e Leica Camera AG ha rivelato i nomi dei due fotografi vincitori di questa edizione. Il vincitore assoluto, inoltre, è italiano. Ecco tutti i dettagli inerenti.
Leica Oskar Barnack Award 2020 vincitori: forza, Italia!
Il concorso Leica Oskar Barnack Awards spegne, in questo 2020, 40 candeline e anche per l’edizione annuale sono stati decretati i fotografi vincitori. Questa è la prima volta che 65 esperti del settore, provenienti da tutto il mondo, hanno proposto una griglia di candidati per il concorso e, tra questi, sono stati selezionati solo in 18 per competersi l’ambito premio. Per fare le cose per bene, dato il 40° anniversario, il produttore ha indetto la mostra collettiva 40 Years of Leica Oskar Barnack Award presso l’Ernst Leitz Museum di Wetzlar, e tra gli ospiti presenti ci sono stati sia fotografi ambassador del brand che i vincitori delle passate edizioni.

Tra i vincitori dell’edizione 2020 di Leica Oskar Barnack Award c’è Luca Locatelli, italiano, che si è portato a casa il titolo di vincitore assoluto, mentre il portoghese Gonçalo Fonseca il titolo di miglior newcomer. La serata di premiazioni è stata gestita da Karin Rehn-Kaufmann (Art Director e Chief Representative di Leica Galleries International) ed è stata l’occasione ideale per onorare il lavoro di Hans-Günther von Zydowitz, precedente Capo ufficio Stampa e PR del concorso. Entrambe le serie vincitrici hanno avuto come punto focale temi di attualità: Future Studies, di Luca Locatelli, affronta tematiche inerenti il nostro futuro, mentre Fonseca ha documentato la situazione di mancanza di abitazioni a Lisbona. Come potete intuire voi stessi, due argomenti di spessore mediatico e molto importanti per la nostra cultura. Luca si è portato a casa un premio in denaro di 40.000 euro oltre ad attrezzatura fotografica del brand per un valore di circa 10.000 euro, mentre Fonseca ha vinto un assignment, un tutoring di due settimane a Wetzlar e una Leica Q. Entrambi, comunque, avranno la possibilità di esporre le loro opere fino al 2021 presso la Leica Gallery di Wetzlar.

Leica Oskar Barnack Award 2020 vincitori: conclusioni
Un concorso nato nel 1979 che, ancora oggi, riesce a richiamare grandi fotografi e a proporre immagini dal calibro internazionale. Siamo molto felici che a vincere l’edizione annuale sia stato un italiano, perché fa sempre piacere vedere un proprio conterraneo portarsi a casa un titolo rinomato in tutto il mondo. Fatto sta, oltre a questo, che tutti i fotografi partecipanti avranno esposto i loro progetti e che, tra loro, molti avranno la possibilità di proseguire un cammino importante in questo mondo.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.