Odiate la distorsione dell’immagine? Leica ha rilasciato il nuovo aggiornamento firmware per M10P, M10R e M10 Monochrom che include la funzionalità Perspective Control, sviluppata appositamente per risolvere il problema. Ecco tutti i dettagli sul suo funzionamento.
Leica Perspective Control: come funziona
Ah, la tanto odiata e temuta distorsione! Vi abbiamo ampiamente parlato di questo problema nella nostra guida dedicata alla distorsione dell’immagine, quindi non vogliamo soffermarcisi più di tanto. Per i possessori di una Leica M10-P, M10-R o M10 Monochrom, però, ora è arrivata una nuova funzionalità molto interessante: Leica Perspective Control, sviluppata appositamente per combattere questo terrore degli abissi fotografici.
Leica Perspective Control (LPC) è una funzionalità lanciata con il nuovo aggiornamento firmware del produttore per i tre modelli della linea M, e una volta effettuato l’update si troverà all’interno del menu delle fotocamere. Come funziona? La funzionalità sfrutta i sensori di orientamento integrati nelle macchine fotografiche per capire il loro orientamento rispetto al suolo, quindi captare se sono dritte, inclinate verso l’alto o il basso o in un’altra direzione. Una volta raccolte queste informazioni, il calcolo computazionale corregge le linee rette distorte all’interno del frame per renderle dritte. Scattando da live view tutto sarà ancor più facile e intuitivo: apparirà una cornice ausiliaria che indicherà il crop che verrà effettuato durante il processo di correzione della distorsione.
Scattando in formato RAW, i dati di scatto rimarranno ovviamente inseriti nel file e le correzioni applicate da Leica Perspective Control saranno disponibili una volta importate in Lightroom o Photoshop. Ovviamente il processo può essere effettuato al contrario, e si potrà eliminare l’effetto una volta sul programma di editing fotografico. Stando al produttore, questo processo è superiore rispetto a quello manuale presente nei vari software proprio perché automatico e molto più veloce.
Eccovi un esempio lampante:
Leica Perspective Control: a chi sarà utile?
Una funzionalità decisamente interessante, che va a risolvere uno dei problemi più temuti e odiati dai fotografi di tutto il mondo e di tutte le categorie. Coloro che maggiormente trarranno vantaggi da questo aggiornamento saranno quelli che adorano scattare in città e fare fotografia urban, immortalando palazzi e case con linee ben definite. La qualità di questa funzionalità, però, non si ferma qui: basandosi sull’orientamento della fotocamera, correggerà anche le immagini in cui non ci sono linee ben definite.
Attualmente la feature è disponibile con il nuovo aggiornamento firmware per Leica M10-P, M10-R e M10 Monochrom. Non sappiamo se l’intenzione sia quella di riportarla anche ad altre fotocamere o meno, staremo a vedere. Potete trovare tutti i dettagli sul sito ufficiale del produttore e cliccando sul link ipertestuale nel nome delle tre macchine fotografiche.