Leica Q2 Ghost è una nuova edizione speciale della già conosciuta Q2, che ritrova nuova linfa vitale in una versione limitata a soli 150 pezzi, un sogno per molti, un’occasione mancata per altri. Vediamo i vari dettagli di questa edizione speciale della fotocamera tanto amata dal pubblico.
Quando si abbinano le parole “Leica” e “tiratura limitata” la risposta è presto detta: una grande difficoltà a trovare i pezzi già a poche ore dall’annuncio o dalla disponibilità effettiva del prodotto. Non sappiamo se anche questa volta sarà così, soprattutto perché certamente non sono dispositivi adatti a tutti e sono, come si sa, riservati ad una élite di persone che comprende a pieno i materiali utilizzati, lo stile e il tipo di esperienza fotografica che solo un prodotto Leica può regalare.
Leica Q2 Ghost: caratteristiche, specifiche e materiali
Sebbene di recente Leica abbia annunciato che farà meno partnership dedicate ai prodotti rispetto al passato, questo non significa che non si possano creare edizioni speciali con brand “mirati” e particolari. A quanto pare è (nuovamente) il caso di Hodinkee, uno shop online decisamente conosciuto soprattutto in America e UK dov’è possibile acquistare orologi di lusso e da collezione, nella maggior parte dei casi in tiratura limitata.
Non a caso è stata fatta questa collaborazione, perché Leica Q2 “Ghost” by Hodinkee rende omaggio a un iconico orologio subacqueo noto agli intenditori come “Ghost Bezel“, famoso e leggendario orologio classico che, con la sua rarissima lunetta, è servito da ispirazione per la combinazione di colori sobri ed eleganti di questa edizione speciale della Leica Q2. Si tratta della passione combinata di due aziende con una tradizione secolare nello sviluppo di strumenti di precisione per catturare e misurare il tempo.
Leica Q2 Ghost segue infatti l’esempio di Leica M 10-P Ghost, altra edizione speciale realizzata con Hodinkee nel 2019.
Questa nuova edizione dell’iconica fotocamera presenta una pregiata pelle di vacchetta grigia con una texture naturale che ben si abbina alla finitura laccata di colore grigio chiaro dell’obiettivo e della custodia. Il caratteristico logo rosso Leica è stato omesso deliberatamente. Realizzata in filato grigio, la tracolla ha l’aspetto di un robusto cordone con anelli che completa lo stile elegante e contemporaneo di questa edizione speciale, tecnicamente identica al modello standard della Q2.
A conferma del forte legame tra Leica e Hodinkee, i più attenti di voi si ricorderanno senz’altro la collaborazione avuta tra i due brand nel 2018, ancor prima di M 10-P Ghost, inerente al lancio di due orologi Leica: L1 ed L2, entrambi recensiti e venduti proprio da Hodinkee.
Le caratteristiche tecniche di questa fotocamera rimangono le medesime di Q2, vale a dire un sensore CMOS a pieno formato da 50,4 megapixel con ottica integrata Leica Summilux 28mm f/1.7 ASPH con 11 elementi in 9 gruppi e tre elementi asferici. Non manca poi la possibilità di fare video fino al 4K@30fps, registrare l’audio in stereo con il microfono integrato e spingersi fino a ben 50.000 ISO. C’è poi un display LCD TFT da 3″ con circa 1.040.000 punti e touch screen, Bluetooth LE, WiFi N e una batteria da 1860mAh in grado di garantire circa 370 scatti.
Leica Q2 Ghost: prezzo e data di uscita
Leica Q2 Ghost Special Edition by Hodinkee sarà disponibile a partire dal prossimo 8 dicembre 2022 direttamente dallo store del produttore (e su Hodinkee.com) ad un prezzo pari a 6.050,00€. All’interno della confezione, oltre alla fotocamera, ci sarà un cinturino in corda grigio, la batteria, il paraluce, il copriobiettivo, il copri slitta hotshoe, il caricabatterie, i cavi e i manuali d’uso.