Come quantificare il valore che un determinato oggetto può avere per qualcuno? O ancora, come quantificare il valore affettivo che qualcuno potrebbe dare a un determinato pezzo di storia? Due domande che vengono naturali quando analizziamo il fatto che un raro modello di Leica serie 0 potrebbe essere battuto all’asta per ben 3,2 milioni di dollari. Ecco tutti i dettagli.
Leica serie 0 asta: il prezzo del valore
Quanto vale la storia? Quanto si può arrivare a far levitare il prezzo del valore?
Facciamo prima un piccolo passo indietro: Leica ha annunciato il ritorno della Leitz Photografica Auction, la più grande asta al mondo di fotocamere storiche che ritornerà per la 40esima edizione celebrando il 20esimo anno di vita. Questo evento è rinomato per mettere in mostra pezzi di attrezzatura rari e ambiti dai collezionisti, con offerte finali che nel corso delle varie edizioni hanno superato il milione di dollari. E, durante l’asta di quest’anno che si terrà l’11 giugno al Leitz Park a Wetzlar, ci sarà un pezzo davvero speciale: un raro modello di Leica serie 0 n.105 prodotto nel 1923.
Questa particolare fotocamera è unica perché proviene da un lotto di circa 20 prototipi della serie 0 che sono stati sviluppati prima che la fotocamera Leitz (più facilmente, Leica) entrasse in produzione in serie a metà degli anni ’20, facendo del 35mm il formato standard per tutto il mondo. Di questi 20 prototipi, si stima che circa una dozzina esistano ancora. Oltre quindi alla rarità assoluta di questo modello, che sicuramente farà scannare i vari collezionisti pronti a metterlo in bacheca come un trofeo, bisogna menzionare il fatto che la serie 0 sia stata utilizzata da Oskar Barnack, l’inventore della fotografia 35mm e il cui nome si trova sul mirino della fotocamera.
Tenendo conto di tutti questi fattori (importantissimi nel settore del collezionismo), a quanto potrebbe arrivare l’asta di questo modello? La casa d’aste stima un valore tra i 2 e i 3 milioni di dollari, con una base di partenza di 1 milione di dollari. L’analisi finale potrebbe quindi far pendere l’ago della bilancia oltre i 3 milioni, contando anche il modello serie 0 venduto per 2 milioni e mezzo di dollari nel 2018.
Leica serie 0 asta: conclusioni
Potrebbe quindi arrivare a cifre spropositate l’asta per il rarissimo modello, ma come è possibile quantificare il valore che una persona affigge a un determinato oggetto o reliquia? Non si può, e alla fine è giusto così.
Per concludere, durante la Leitz Photografica Auction di quest’anno la casa d’aste metterà in vendita anche un lotto comprendente una Leica MP analogica con numero di serie 5630769 e un Leica Elmar-M 1:2.8/50 con numero di serie 3739015 il cui ricavato andrà in beneficenza a enti che agiscono in Austria e, per la prima volta, in Germania.