L‘estate è appena iniziata ma Leica ha deciso di far scaldare subito i suoi affezionati clienti: Leica SL2 si aggiorna con il firmware 2.0, introducendo la tanto attesa funzionalità Multishot oltre alle classiche correzioni di sistema. Volete scoprire tutto quello che si nasconde in questo nuovo aggiornamento? Proseguite con l’articolo.
Leica SL2 firmware 2.0: scatti a 187 megapixel
Quando a Novembre scorso è stata rivelata Leica SL2, il produttore aveva annunciato che molto presto sarebbe stata in grado di scattare immagini alla risoluzione di 187 megapixel tramite una modalità Multishot e ora, grazie al firmware 2.0, la promessa è diventata realtà. Il nuovo aggiornamento, che oltre a questa funzione apporta delle notevoli migliorie che tra pochissimo andremo ad analizzare, introduce quindi la possibilità di scattare con una risoluzione spaventosa che farà la gioia dei tanti fotografi pubblicitari e non che hanno scelto l’ammiraglia del produttore tedesco per i loro lavori. Multishot, il cui funzionamento prevede lo spostamento del sensore, permetterà a Leica SL2 di combinare fino a 8 immagini per creare un file DNG fino a 187 megapixel. Questa modalità è limitata all’otturatore elettronico e disattiva automaticamente la stabilizzazione dell’immagine, ma non serve un genio per ricordarvi la necessità di utilizzare il miglior treppiede per foto nel caso andaste ad utilizzarla.
Oltre ad una serie di bug risolti, il firmware 2.0 per Leica SL2 include un miglioramento per l’interfaccia video, la possibilità di modificare le dimensioni del punto di messa a fuoco semplicemente con un tocco e una nuova impostazione che rinominerà automaticamente le schede SD formattate in camera. Il produttore ha voluto fare le cose in grande, motivo per il quale non ha tralasciato nemmeno l’aspetto della connettività: grazie all’aggiornamento ora dovrebbe essere molto più stabile e veloce.
Leica SL2 firmware 2.0: conclusioni
Il nuovo aggiornamento migliora drasticamente un’ammiraglia già unica nel suo genere, capace di prendere il successo del primo modello e bissarlo migliorandone ogni singolo elemento. Potete scaricare il firmware a questa pagina, dove sono presenti anche tutte le istruzioni del caso per la sua installazione.