Versatilità e qualità: queste le caratteristiche principali di Leica SL2-S, la nuova fotocamera mirrorless presentata dall’iconico produttore tedesco, un prodotto destinato a coloro che necessitano di fare fotografia ma anche di realizzare riprese video a livello professionale. Scopriamo tutte le specifiche tecniche di questo nuovo modello.
Leica SL2-S: caratteristiche tecniche
La serie SL di Leica ha consacrato lo storico produttore anche nel mondo mirrorless, con modelli di altissima qualità. Dopo la prima generazione è arrivata Leica SL2, fotocamera dalla grande resa d’immagine che però aveva da dire anche nel mondo video, sempre più abitato anche dai fotografi canonici. Ora, dopo pochissimo tempo dalla presentazione di Leica Q2 Monochrom (di cui è in arrivo la nostra recensione), il produttore rivela al mondo intero Leica SL2-S, fotocamera mirrorless che unisce la qualità alla versatilità e che si rivolge a tutti coloro che necessitano sia di lavorare nel campo fotografico che in quello video.
Leica SL2-S è la soluzione perfetta per tutti coloro che ricercano una performance eccezionale e senza compromessi in tutti i campi. Il corpo è realizzato completamente in metallo con la calotta superiore e fondello inferiore in alluminio fresato e protezione IP54, per un funzionamento fino a -10° gradi Celsius oltre che in condizioni metereologiche avverse. Sotto la sua scocca batte un nuovo sensore BSI-CMOS da 24 megapixel, con il processore Maestro-III che si occupa di elaborare il tutto insieme alla memoria buffer da 4 gigabyte. La sensibilità ISO arriva a 100.000, la raffica di scatto si assesta sui 25 fps con otturatore elettronico e intorno i 9 fps con quello meccanico, ed è presente la modalità Multishot che sfrutta 8 scatti per realizzare un’immagine di 96 megapixel. Leica SL2-S è dotata di un sensore di immagine stabilizzato che fornisce una stabilizzazione multiasse di qualità in combinazione con qualsiasi obiettivo Leica, e questa tecnologia facilità anche l’acquisizione Multishot. In combinazione con l’ottimo autofocus e alla sensibilità ISO elevata, la stabilizzazione permetterà ai fotografi di lavorare anche nelle situazioni di scarsa luce. Leica SL2-S è il primo modello della serie a consentire lo scatto diretto in thethering con Capture One 21, risultando perfetta anche per i tanti fotografi che sfruttano il controllo remoto tramite computer durante le loro sessioni lavorative.
Per quanto concerne l’aspetto video, Leica SL2-S è quanto di meglio si possa cercare in casa del produttore tedesco: si possono registrare clip in qualità 4K a 30p 10 bit 4: 2: 2 e C4K a 30p 10 bit 4: 2: 2 (internamente), e in 4K 60p 10 bit 4: 2: 2 o C4K 60p 10 bit 4: 2: 2 (tramite HDMI). La fotocamera può sfruttare la gamma L-LOG di Leica e grazie alle LUT di visualizzazione integrate l’utente può avere il pieno controllo durante tutta la fase di registrazione con delle anteprime in tempo reale. Una delle caratteristiche video più importanti di questo modello è l’assenza del tempo limite di registrazione, quindi vi sarà possibile registrare fino a che non riempirete le vostre schede di memoria. Il Live View è stato migliorato per avere un controllo superiore della composizione dell’immagine in condizioni di scarsa illuminazione, ed è presente una barra dei colori con segnale audio per avere un punto di riferimento per la corretta gradazione del colore e del controllo del suono in fase di post produzione. Il produttore fa anche sapere che in futuro, tramite costanti aggiornamenti firmware, Leica SL2-S supporterà anche lo standard di compressione HEVC ad alta efficienza per registrazioni 10 bit in 4K a 60p. Ci saranno poi tutta una serie di miglioramenti che andranno a migliorare notevolmente il workflow dei filmmakers, come il Follow Focus automatico, che verranno aggiunti con il prossimo firmware.
Per il resto, Leica SL2-S è un modello che ha gli stessi attributi di SL2, come il menu suddiviso in due parti (una per le foto e l’altra per i video), il mirino EyeRes da 5,76 megapixel con regolazione diottrica di facile utilizzo, due slot per schede SD UHS-II, un display superiore tramite quale controllare i parametri in ogni momento e un corpo decisamente minimale ed elegante. Grazie all’attacco L, Leica SL2-S è compatibile con una vastissima gamma di obiettivi così da non avere limiti alla propria creatività.
Leica SL2-S: prezzo e disponibilità
Un prodotto eccezionale, versatile e di qualità che permetterà ai tanti professionisti che lavorano sia nel campo fotografico che in quello video di non avere compromessi. Un balzo avanti nel futuro quello del produttore, che siamo sicuri saprà ripagarlo in tutto e per tutto. Leica SL2-S è disponibile da oggi presso tutti i rivenditori Leica autorizzati ad un prezzo di listino di 4.575,00 euro.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del produttore.