Leica ha rilasciato nuove versioni di tre delle sue lenti Summicron-M, dando agli utenti la scelta di un’opzione d’argento del normale 75mm f/2, e Summicron-M 28mm f/2 ASPH e APO-Summicron-M 90mm f/2 ASPH in edizione limitata 2020 da abbinare alla verde Leica M10-P Safari. Scopriamole insieme.
Come si legge nel comunicato stampa, le specifiche tecniche delle tre nuove lenti Leica Summicron-M edizione limitata 2020 sono identiche a quelle prodotte in serie. Cambia solo il colore esterno e il colore dei numeri incisi sui barilotti.
Leica Summicron-M edizione limitata 2020: APO-Summicron-M 75mm f/2 ASPH
L’APO-Summicron-M 75mm f/2 ASPH in argento anodizzato sarà un modello di produzione standard per dare a tutti gli utenti Leica M un’alternativa alla versione verniciata nera che è l’unica attualmente disponibile. Nota come una delle lenti più performanti per il sistema M di Leica, APO-Summicron-M 75mm f/2 ASPH è particolarmente indicata per la fotografia di ritratto. La nuova edizione della lente presenta una finitura anodizzata e in contrasto con la variante di vernice nera, i numeri sulla scala di distanza così come le incisioni riguardanti la lunghezza focale sono intarsiati in rosso, mentre tutte le altre presentano intarsi neri, sottolineando il design sofisticato delle Leica M.
Leica Summicron-M edizione limitata 2020: Summicron-M 28mm f/2 ASPH e APO-Summicron-M 90mm f/2 ASPH edizione safari
Le lenti Safari Summicron-M 28mm f/2 ASPH e APO-Summicron-M 90mm f/2 ASPH saranno edizioni limitate, caratterizzate da una speciale finitura verde oliva. Entrambe le lenti in edizione safari presentano caratteristica marcatura rossa nella scala delle distanze e nelle lunghezze focali, mentre tutte le altre incisioni sono bianche, creando un’elegante contrapposizione con la lente verde oliva. Leica produrrà solo 500 unità del primo obiettivo e 250 del secondo. Queste due lenti vanno ad unirsi al Summicron-M 50mm f / 2 per formare una triade di lenti per la Leica M10-P Safari, rifinita dello stesso colore verde.
Eccezionalmente resistente, la vernice verde oliva ha una tradizione di lunga data in casa Leica. Le prime fotocamere Leica trattate con questa finitura in smalto di qualità superiore sono state progettate per uso militare nel 1960 con Leica M1. Quelle fotocamere erano tutte marcate “Bundeseigentum” per indicare che erano di proprietà del governo tedesco e che ora valgono una fortuna, dato che, secondo il concessionario olandese Schouten, ne sono state prodotte solamente 208.
Negli anni seguenti, le fotocamere Leica sono diventate ampiamente rinomate come strumenti robusti che potevano resistere anche alle condizioni più estreme e questa nomea iniziata con Leica M1 ”Olive” per le Forze Armate tedesche è diventata un durevole successo. Mentre Leica M3 e M4 in verde oliva sono rimaste esclusivamente per uso militare, una crescente domanda da parte di clienti privati ha spinto Leica a rilasciare la prima versione del mercato – Leica R3 Safari – nel 1977.
Questo è stato seguito da M6 TTL Safari nel 2000, da M8.2 Safari nel 2008, da M-P (Typ 240) Safari nel 2015 e, più di recente, da M10-P Edition Safari nel 2019. Oggi, le fotocamere verde oliva sono molto ricercate dai collezionisti e dagli appassionati di Leica.
A parte Leica Summicron-M 50 f/2, uscito nel 2019, i nuovi Summicron-M 28 f/2 ASPH e APO-Summicron-M 90 f/2 ASPH sono le uniche lenti M da abbinare perfettamente al verde oliva di Leica M10-P Edition Safari, rendendo le lenti un’aggiunta auspicabile a qualsiasi fotocamera Leica M.
Leica Summicron-M edizione limitata 2020: Disponibilità e prezzi
Tutte e tre le lenti saranno disponibili a partire da fine febbraio. Per Summicron-M 28mm f/2 ASPH edizione safari sono programmati 500 esemplari mentre per APO-Summicron-M 90mm f/2 ASPH ne verranno creati solamente 250. Al momento non abbiamo informazioni ufficiali sul prezzo, sono stati ipotizzati £ 3.500 (circa 4051 euro) per APO-Summicron-M 75 f/2 ASPH in argento anodizzato, £3.800 (4512 euro) per Summicron-M 28 f/2 ASPH Edizione Safari e infine £4,000 (4696 euro) per APO-Summicron-M 90 f/2 ASPH Edizione Safari anche se crediamo si tratti di un errore essendo troppo simili ai prezzi delle lenti non edizione limitata. Staremo a vedere l’effettiva disponibilità italiana e i prezzi ufficializzati.
Per maggiori informazioni consultare il sito web di Leica.