Il revival, lo sappiamo, ci piace assai: dopo aver annunciato la nuova veste di Leica M6, fotocamera a telemetro che ha letteralmente fatto la storia, il produttore tedesco ripropone nel 2022 anche Leica Summilux-M 35mm f/1.4, obiettivo amatissimo dai fotografi. Ecco tutti i dettagli.
Leica Summilux-M 35mm f/1.4 2022: la storia
Presentare questo modello sembrerebbe quasi senza senso, vista l’importanza che ha avuto nel corso dei decenni. Nonostante questo ci teniamo perché non tutti, ovviamente, possono conoscerlo: Leica Summilux-M 35mm f/1.4 è stato sviluppato per la prima volta nel 1961 e ha fatto innamorare i fotografi per la sua velocità, ai tempi il più veloce del mondo, per le sue qualità ottiche e per l’incredibile effetto bokeh. Uno di quei modelli che ha stabilito uno standard fotografico, un benchmark da tenere in considerazione per tutte le future produzioni.
Dopo aver annunciato il restyling di Leica M6 (seguite questo link per leggere il nostro articolo), Leica ripropone anche questo obiettivo iconico conservandone il design originale e la stessa struttura ottica basata su 7 elementi in 5 gruppi, con diaframma a 10 lamelle con apertura f/1.4-16. Nessuna modifica sostanziale è stata effettuata al corpo in metallo inossidabile, alla ghiera di messa a fuoco e al paraluce, ma il processo di costruzione si è basato sulle tecniche più moderne di produzione e rivestimento delle lenti. Una delle differenze è che il secondo paraluce rotondo con filettatura E46 di questa versione è possibile montare dei filtri.
Leica Summilux-M 35mm f/1.4 2022: prezzo e disponibilità
Un restyling che non può non rendere felici gli amanti della fotografia analogica ma non solo: l’innesto M, infatti, è integrato anche sui modelli digitali del produttore quindi si potrà sfruttare l’ottica sul corpo che si preferisce (ovviamente con messa a fuoco manuale). Un pezzo di storia che ritorna in auge ed è pronto a riscrivere altre pagine.
L’obiettivo è disponibile sullo store del produttore ad un prezzo di listino di 5750 euro.