Grazie a Sky sarà disponibile anche in Italia LFG (Let’s Fucking Go) il docu-film firmato HBO che segue l’avvincente battaglia legale di alcune calciatrici contro la United States Soccer Federation, accusata di discriminazione salariale. Ecco tutti i dettagli, quando arriverà in Italia e come vederlo.
Let’s Fucking Go Italia: tutti i dettagli sull’avvincente documentario in prima visione Sky
Diretto e prodotto dai vincitori dell’Academy Award® Andrea Nix Fine e Sean Fine, Let’s Fucking Go è il docu-film che dà una voce alle calciatrici americane Megan Rapinoe, Jessica McDonald, Becky Sauerbrunn, Kelley O’Hara, Christen Press, Sam Mewis e Julie Foudy nella loro battaglia legale contro la United States Soccer Federation accusata di discriminazione salariale nei confronti delle donne.
Let’s Fucking Go ci porta con sguardo intimo dentro la storica causa per discriminazione di genere che è stata anche un’azione collettiva intentata dalle calciatrici contro il loro datore di lavoro. Una battaglia, questa, volta a sottolineare e dimostrare che il valore di una donna è meritevole tanto quello di un uomo, portando ancora una volta sotto la luce dei riflettori un problema comune a milioni di donne in tutto il mondo che ogni giorno vengono considerate inferiori e pagate meno degli uomini, loro omologhi.
Seguendo il percorso di un intero anno, Let’s Fucking Go dà voce diretta alle giocatrici che, come mai prima, rivelano le esigenze fisiche e le pressioni derivanti dall’essere tra i migliori atleti al mondo. Coraggio, spirito incrollabile e resilienza sono le testimonianze che queste incredibili players ci trasmettono nel tentativo di realizzare un vero e proprio cambiamento sociale.
Let’s Fucking Go Italia: quando e dove vedere il documentario
Il nuovo documentario sarà disponibile a partire da domenica 10 aprile alle ore 21.15 su Sky on demand e in streaming su NOW. La fruizione sarà quindi fruibile agli abbonati al servizio Sky e agli abbonati NowTV. Chiaramente, qualora doveste perdere la diretta del documentario, avrete sempre modo di recuperarlo dopo proprio grazie al fatto che rimarrà disponibile on demand.
Cosa ne pensate? Lo guarderete?