Il lettore SD nei MacBook Pro è stato tolto, misteriosamente, in quel lontano 2016, quando uscì il nuovo restyling dei notebook di Cupertino e vennero introdotte le porte USB Type-C (all’epoca una grande novità), questo creò grande sconforto soprattutto nei fotografi e nei videomaker, ma forse qualcosa cambierà positivamente in futuro. Vediamo queste nuove voci di corridoio
Lettore SD MacBook Pro: voci di corridoio di un grande ritorno
Da buon utente Apple storico, sono il primo ad essere rimasto parecchio infastidito nel vedere tolta una così comoda possibilità di copiare foto e video facilmente dalla SD della fotocamera al computer. Figuratevi poi per chi come me scatta o gira tanti video: ogni giorno tra dongle vari e adattatori USB la scrivania diventa un disastro anche solo per copiare delle foto. Non ho mai criticato particolarmente la scelta di Apple di passare alle sole porte USB Type-C, perché è chiaro che si tratta del “futuro” (quel futuro in cui molti oggi ancora non sono propriamente arrivati), tuttavia, la perdita del lettore SD…beh, l’ho giudicata come inammissibile in quanto, molto probabilmente, lo spazio per il lettore si poteva trovare.
Apple is planning for the return of the SD card slot in the upcoming 14-inch and 16-inch MacBook Pros. This is looking like the “fix everything” edition – with MagSafe also returning and the Touch Bar going away. https://t.co/kOpqkSYds0
— Mark Gurman (@markgurman) January 22, 2021
Secondo nuovi rumors che arrivano da Mark Gurman, un rispettabile giornalista che da anni dimostra di indovinare parecchie strategie future inerenti all’azienda della mela morsicata, i nuovi futuri MacBook Pro con il futuro processore Apple Silicon a loro dedicato, vedranno il ritorno del lettore di schede SD.
Gurman fa riferimento ad un MacBook Pro da 14″ e uno da 16″ che andranno a “risolvere tante cose”, a partire dalla re-introduzione del lettore SD fino all’aggiunta di un nuovo alimentatore MagSafe sulla base di quanto già si vedeva in passato con i Notebook dell’azienda di Cupertino e di cui si è vista l’introduzione nei nuovi iPhone 12.
Lettore SD MacBook Pro: i sogni son desideri
Sebbene non sia molto d’accordo con la futura scelta di aggiungere un connettore MagSafe (di nuovo) nei MacBook, in quanto credetemi, poter scegliere la porta Type-C da utilizzare per la ricarica è comodo, non vedo l’ora di poter riavere una cosa così banale e semplice che, oggettivamente, è presente in quasi tutti i computer portatili della concorrenza (e che prima era già presente nella linea Pro).
Gurman parla anche di un MacBook Air ancora più sottile, che però non penso arriverà presto dato che è appena uscita la versione M1, di un nuovo XDR Display per i professionisti e di un Mac Pro più sottile e rivisto con un nuovo processore derivato da Silicon. Proprio in virtù di questo nuovo processore, è chiaro quindi che Apple, piano piano, rivoluzionerà tutti i vari prodotti, perché effettivamente siamo solo all’inizio di un grande cambiamento.
Voi cosa ne pensate?