Il comunicato delle ultime ore era atteso da tantissimi utenti: Lexar ha annunciato lo sviluppo di nuove schede SD Express. Scopriamo insieme tutte le informazioni disponibili sulle nuove e rapidissime memorie del marchio americano.
Lexar SD Express sviluppo: le caratteristiche
Lexar negli ultimi 20 anni è diventato un marchio riconosciuto a livello mondiale per la qualità e la vasta gamma della sua selezione di memorie. Oggi arriva l’annuncio dello sviluppo di schede di memoria SD Express. Si tratta di una tipologia di scheda attualmente capaci di trasferire dati ad una velocità che arriva ad essere 3 volte superiore rispetto alle schede SD UHS-II più veloci attualmente in commercio, e offrono agli utenti una velocità di lettura massima teorica di ben 985 MB/s. Le nuove SD Express Lexar in fase di sviluppo sfrutteranno le specifiche PCI Express (PCIe) 4.0, garantendo una velocità massima di trasferimento capace di sfiorare i 4 GB/s, impiegando inoltre il NVMe Express (NVMe ), saranno inoltre retro compatibili, come ha dichiarato Jordan Zhong, Vicepresidente di Lexar.
Le schede di memoria SD Express Lexar in sviluppo, sono progettate appositamente per rispondere alle crescenti esigenze degli utenti, siano essi fotografi o videomaker, che necessitano di spostare grandi quantità di dati in tempi sempre più rapidi, al passo con le più moderne e performanti tecnologie. In questo modo coloro che registrano e riproducono video in 8K, scattano impiegando raffiche prolungate di RAW, o impiegano foto e videocamere a 360 gradi non saranno mai rallentati da un supporto di memoria poco performante.
Il produttore impiegherà due differenti supporti, le schede di memoria SD Express e microSD Express. Le schede SD Express saranno disponibili in capacità fino a 512 GB, mentre le microSD Express fino a 256 GB.
Passando ai dati riguardanti la velocità, le nuove schede offriranno una velocità di lettura in grado di arrivare fino a 824 MB/s e una velocità di scrittura fino a 410MB/s.
Lexar SD Express sviluppo: conclusioni
Nelson Duann, Vicepresidente Senior di Marketing e R&D di Silicon Motion, ha aggiunto che le schede di memoria Lexar SD Express verranno costruite col controller SM 2708 di Silicon Motion e che
“Molti cellulari e videocamere recenti e di alta gamma registrano video in 8K e necessitano di un’alta velocità di trasferimento di dati. Dato che il controller SM2708 adesso supporta le specifiche SD 8.0, che garantisce capacità di trasmissione più di tre volte maggiori, applicazioni come la registrazione di video in 8K, le foto in RAW, i dispositivi IoT su più canali, l’archiviazione per le automobili su più processi e altre applicazioni che richiedono altissime velocità di trasferimento dati diventano possibili”
Lexar sta lavorando coi produttori dei dispositivi host ed è attualmente nella fase di primo sviluppo delle nuove schede SD Express. Il produttore punta a lanciare i prodotti sul mercato internazionale nel 2022. Non ci rimane che attendere un anno per testare il nuovo prodotto che si andrà ad aggiungere alla pluripremiata gamma di prodotti dell’azienda. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web del produttore a questo indirizzo.