Dicembre 2021: LG annuncia due monitor pensati per i creativi: il primo risulta essere molto curioso grazie al suo rapporto di forma unico al mondo di 16:18, il secondo è un monitor Nano IPS da 32″ pollici con delle ottime caratteristiche che strizza l’occhio ai fotografi professionisti. Vediamo assieme le caratteristiche di questi nuovi modelli.
LG monitor dicembre 2021: LG Dual Up caratteristiche
Il primo dei due monitor è LG Dual Up. Prende questo nome dal suo rapporto di forma molto particolare di 16:18, ed è l’equivalente di due display widescreen da 21.5″ pollici impilati uno sopra l’altro in un unico grande monitor da 27.6″ pollici, con una forma quasi quadrata. Secondo il produttore, il nuovo LG Dual Up è una “centrale del multitasking” e grazie al suo rapporto di forma è perfetto per programmare e per la creazione di contenuti. Questo monitor permette due differenti metodi di visione: può essere usato come un unico grande schermo o diviso in due verticalmente, il pannello è di tipo Nano IPS con supporto HDR 10, ha una risoluzione SDQHD (2,560 x 2,880 pixel), raggiunge un massimo di 300 nits di luminosità con un contrasto di 1000:1 e offre una copertura del 98% della gamma colore DCI-P3.
Sul retro troviamo due porte HDMI, una display port, 3 porte USB (una upstream e due downstream), nonché una porta USB-C che può essere utilizzata come ingresso video o power delivery da 96 watt. Il monitor viene venduto con il supporto ERGO che, grazie alle sue dimensioni ridotte, si adatta anche alle scrivanie più piccole permettendo di regolare in altezza lo schermo. Sono presenti anche due altoparlanti stereo con MAXXAUDIO da 7 watt, per una potenza totale di 14 watt.
Ecco a voi un riassunto delle principali caratteristiche tecniche:
- Dimensione: 27.6″ pollici;
- Risoluzione: SDQHD (2,560 x 2,880 pixel);
- Riproduzione colore: 98% DCI-P3;
- Contrasto: 1000:1;
- Tecnologia pannello: Nano IPS;
- Luminosità: fino a 300 nits.
LG monitor dicembre 2021: LG UltraFine 32″ caratteristiche
LG UltraFine 32UQ85R è un monitor da 32″ pollici con una risoluzione Ultra HD 4K (3840 x 2160 pixel) in un formato 16:9. È stato progettato specificatamente per grafici professionisti e per chi si occupa di editing foto e video, il pannello Nano IPS Black offre dei neri realistici e ben sfumati grazie al contrasto 2000:1, troviamo il supporto HDR 400 ed una copertura del 98% della gamma colore DCI-P3. Il monitor viene fornito con un sensore di autocalibrazione rimovibile che può essere programmato tramite il software di LG. Dispone inoltre di due porte HDMI, una display port, 3 porte USB (una upstream e due downstream) ed una porta USB-C che può essere utilizzata come ingresso video o power delivery da 96 watt.
Ecco a voi un riassunto delle principali caratteristiche tecniche:
- Dimensione: 32″ pollici;
- Risoluzione: Ultra HD 4k (3840 x 2160 pixel);
- Riproduzione colore: 98% DCI-P3;
- Contrasto: 2000:1;
- Tecnologia pannello: Nano IPS;
- Luminosità: fino a 400 nits;
- Calibrazione hardware: inclusa.
LG monitor dicembre 2021: Disponibilità e prezzi
Questi due monitor, che vanno ad aggiungersi agli LG Ultrafine Pro OLED annunciati questo mese, verranno presentati al CES 2022 (International Consumer Electronics Show) che si terrà a Las Vegas dal 4 al 8 gennaio 2022. Non ci resta che aspettare per conoscere la disponibilità e i prezzi di questi nuovi monitor.
Seguite questo link per il sito del produttore.