Una volta sentii urlare: “Lo spazio di archiviazione, quel maledetto che non basta mai!“. In realtà non è vero, ma tutti noi abbiamo sofferto questo problema, rifornendoci come forsennati di tutta l’attrezzatura adeguata per evitarlo. Tra Hard Disk e SSD esterni, o sistemi Nas che sembrano usciti direttamente dalla Nasa, lo spazio a disposizione è sempre stato un pensiero costante nella mente dei fotografi, ai quali ora probabilmente cederà il cuore a scoprire il bug di Adobe Lightroom che colpisce la compressione ZIP dei TIFF. Entriamo nel dettaglio a capire di cosa si tratta.
Lightroom bug compressione ZIP: il fulcro del problema
A scoprire il bug che affligge Lightroom durante la compressione in ZIP è stato Nitin Chandra, fotografo ed ex dipendente di Adobe India alla fine degli anni ’90. Chandra ha scoperto questo problema mentre lavorava su alcuni scatti di avifauna in Lightroom Classic, e ha a che fare con la funzione “Modifica in Photoshop” che tantissimi fotografi utilizzano quotidianamente.
Quando si sale sulle preferenze di Lightroom per la prima volta e si entra nella scheda Modifica esterna, si può notare come la compressione dei TIFF (formato fotografico molto utilizzato perché permette l’esportazione senza perdere informazioni) per la modifica in Adobe Photoshop sia impostata automaticamente su “ZIP“, ossia una forma di compressione lossless (senza perdita di dati) che può arrivare a ridurre le dimensioni delle foto di oltre il 50%, guadagnando spazio di archiviazione. Il problema? Non funziona. Come potete notare nel video che abbiamo inserito ad inizio articolo, pubblicato da Chandra sul suo canale Youtube e successivamente confermato dalla redazione di PetaPixel che ha fatto dei test, l’impostazione confermerebbe che i TIFF si stanno comprimendo, ma in realtà, quando si modifica il file in Photoshop, si può notare che non è così. Questo cosa comporta? Una perdita di spazio di archiviazione non prevista, dato il peso dei TIFF che può arrivare ad essere decisamente importante.
Lightroom bug compressione ZIP: la soluzione
Aspettando che Adobe rilasci un aggiornamento firmware che possa risolvere il problema, è stato trovato un modo di aggirare il bug di Lightroom durante la compressione ZIP: comprimendo manualmente le foto. In fase di esportazione si può scegliere di “Salvare con nome“, in questo modo vi verrà permesso di selezionare a vostro piacimento la compressione ZIP ed ovviare al problema senza lasciarlo fare automaticamente al software. Questo vi salverà dal ritrovarvi con dei files ultra pesanti che non avevate messo in conto di avere, e anche se il guadagno di spazio di archiviazione del singolo scatto può sembrarvi quasi irrilevante, fidatevi che su un grosso quantitativo di immagini diventerà determinante.
Questo piccolo trucco, che potete vedere in azione sempre nel video allegato, è la via da seguire mentre si aspetta un aggiornamento che risolvi il bug, e farà la gioia di tutti i fotografi che utilizzano la combo Adobe Lightroom/Photoshop ogni giorno durante le loro sessioni di editing fotografico.