• Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi
giovedì 30 Giugno 2022
FotoNerd - Fotografia e Cinema raccontati con passione
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
      • Crowdfunding
      • Leak
      • Offerte
      • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
        • Quale Action Cam acquistare
        • Quale fotocamera acquistare
        • Quale obiettivo acquistare
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FotoNerd
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I doppiatori di Lightyear – La vera storia di Buzz si raccontano

Abbiamo assistito all'anteprima del nuovo film di Disney e Pixar e con l'occasione abbiamo raccolto alcune dichiarazioni dei doppiatori italiani della pellicola!

Cristian Palandrani di Cristian Palandrani
14 Giugno 2022
6 minuti di lettura
Home Cinema
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su TelegramCondividi su WhatsappOttieni un codice QR

Dal 15 giugno nelle sale italiane torna l’amico per antonomasia dei film di animazione Disney Pixar, Buzz Lightyear. Abbiamo avuto modo di assistere nei giorni scorsi all’anteprima del film Lightyear – La vera storia di Buzz dove abbiamo incontrato anche il cast dei doppiatori italiani che ci hanno raccontato alcuni dettagli del loro percorso.

Lightyear i doppiatori italiani: chi sono i doppiatori

In occasione dell’anteprima del film su Buzz Lightyear, di cui arriverà a brevissimo la recensione senza spoiler, abbiamo avuto modo di incontrare in conferenza stampa i doppiatori italiani Alberto Malanchino (Buzz), Esther Elisha (Aisha), Ludovico Tersigni (Sox) e Linda Raimondo, conosciuta come AstroLinda, che farà un cameo all’interno del film, doppiando un personaggio secondario. Nello spazio avuto a disposizione, i 4 hanno avuto modo di rispondere ad alcune domande che ci hanno dato la possibilità di scoprire meglio le persone dietro alle voci di un film che si appresta a diventare iconico quanto i precedenti della saga.

Lightyear i doppiatori italiani
I 4 doppiatori, da sinistra a destra, nell’ordine: Alberto Malanchino, Linda Raimondo, Ludovico Tersigni e Esther Elisha

Lightyear i doppiatori italiani: il primo film di animazione che vi ha colpito

Alberto Malanchino: Il primo film al quale sono legato da bambino è Toy Story. Quando mi è stato detto che avrei dovuto fare il provino per Buzz sono impazzito! Un altro film che ha segnato la mia vita è stato il Re Leone, il mio primo VHS che ho consumato.

Il Re Leone - Live Action edizione 2021 ( DVD)
Il Re Leone - Live Action edizione 2021 ( DVD)
19,19 € 

Acquista su Amazon

Ludovico Tersigni: Io avevo i Librottini, sono state le mie prime letture. Il mio cartone preferito sono, rimanendo in tema, gli Aristogatti. È stata un’incredibile esperienza quella di Sox. Anche il Gatto con gli stivali ha un certo appeal su di me, sempre un ambiente felino il mio!

Il gatto con gli stivali
Il gatto con gli stivali
9,40 € 

Acquista su Amazon

Linda Raimondo: Penso, da piccola, di aver consumato la cassetta degli Aristogatti, l’avrò vista centinaia di volte. Penso che dentro di noi risieda un bambino dormiente, che si risveglia ogni volta che ci troviamo all’interno di una sala nel cinema a vedere un nuovo film targato Disney. Sono super onorata di aver preso parte a questo progetto.

Gli Aristogatti (Special Edition)
Gli Aristogatti (Special Edition)
17,50 € 

Acquista su Amazon

Lightyear i doppiatori italiani: qual è il vostro giocattolo preferito? Lo avete ancora?

Esther Elisha: Il mio giocattolo preferito è stata una cassetta di Michael Jackson, Bad. Io giocavo con la cassetta, per me era un personaggio e lo mettevo a dormire nella casa di Barbie. Da piccola la chiamavo “Maicol” e all’occasione diventava una macchina, mettevo la casa delle bambole per terra e partivo per mille avventure.

Alberto Malanchino: Ovviamente il pupazzo di Buzz. Purtroppo, è sparito, anche se voglio credere che abbia preso vita e sia andato da bambini bisognosi di lui. Sono consapevole, in realtà, che la causa della sparizione è mia madre. L’altro giocattolo è quello di Spider-Man, che ho perso, anche lui, all’asilo. Ho avuto dei traumi con quei giochi, li ho presi tutti.

Ludovico Tersigni: Io sono tranquillo dal punto di vista dei giocattoli. Avevo un Tigro di Winnie the Pooh che cercavo di far andare con la moto di Valentino Rossi.

Linda Raimondo: Il mio giocattolo di sempre è un pupazzo, un capriolo. Che si chiama, appunto, Capriolo. Era il mio compagno di giochi, di avventure e mangiava anche con me. C’è ancora tutt’ora, veglia su di me in qualche modo.

Ti potrebbe interessareanche

Disney Plus luglio 2022

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di luglio

28 Giugno 2022
435
The buccaneers Apple TV

The Buccaneers: annunciata la serie ispirata all’opera letteraria

28 Giugno 2022
930
Surface: svelato il trailer della serie tv

Surface: svelato il trailer della serie tv

28 Giugno 2022
200
Trying 3 trailer

Trying: ecco il trailer della terza stagione

28 Giugno 2022
350
Carica altro
Lightyear i doppiatori italiani
Alberto Malanchino

Lightyear i doppiatori italiani: l’esperienza di doppiaggio e le difficoltà incontrate

Ludovico Tersigni: Per me è stata la prima esperienza al doppiaggio. Devo dire che è stata un’esperienza formativa. Fare a meno del volto è una privazione importante e dover dare l’emozione con la sola voce vuol dire saper usare tutti gli strumenti necessari. A Sox ho cercato di dare un tono molto bambino. Ho cercato di farlo rientrare nella dimensione di gioco, un gioco spensierato come quello che facciamo da bambini.

Alberto Malanchino: Per me non è stata la prima esperienza. C’è stata una bella sfida e personalmente mi sono preparato per un paio di mesi con un vocal coach, nonostante non abbia grandi problemi da un punto di vista tecnico per quel che riguarda il doppiaggio. Si trattava in qualche modo di scurire la voce, di trovare delle corde basse da poter donare al personaggio, visto che anche lui (Buzz) in originale ha un vocione, a cui già Chris Evans da una caratterizzazione importante. Sono contento di aver regalato a Buzz questa voce bassa, questo nuovo timbro, che lo rende quel personaggio che avete conosciuto. La cosa meravigliosa è stata poter raccontare dei momenti molto comici e nel contempo altri estremamente seri e drammatici.

Esther Elisha: Il lavoro che abbiamo fatto è stato quello di dare ad Aisha un percorso di invecchiamento.  Ho cercato di far diventare la voce più profonda e, nella vecchiaia, di non caratterizzarlo in maniera troppo artificiosa, ma darle quel senso di stanchezza. Forse, visto che sono una neomamma, anche un po’ di tenerezza verso i piccoli, verso il futuro.

Linda Raimondo: Anche per me è stata la primissima volta ed è stata un’esperienza nuova.  Sono una studentessa di fisica all’Università di Torino e sogno un giorno di poter fare l’astronauta. Sono arrivata in studio e non avevo nessun tipo di aspettativa. Sicuramente ero un po’ timorosa. Avevo quella sana adrenalina ed ansia, però mi sento nuovamente di ringraziare tutto il team. Ho conosciuto anche un nuovo mondo bellissimo e sono grata di avere avuto la possibilità di prenderne parte.

Lightyear i doppiatori italiani
Ludovico Tersigni

Lightyear i doppiatori italiani: quali sono, secondo voi, i valori che questo film trasmette e che vi hanno colpito di più?!

Alberto Malanchino: Per me uno su tutti è la cooperazione e l’amicizia. Ne abbiamo parlato tanto. In questo si può vedere il percorso di Buzz come personaggio che parte come una persona Buzz-centrica, che si deve accollare questa responsabilità. In un mondo dove siamo tutti sempre più divisi fa capire che l’unicità e lo spirito di squadra è quello che ti salva. Questo è un racconto che parla della fallibilità dell’uomo, dell’essere umano e ti fa capire che il solo non basta per andare avanti.

Ludovico Tersigni: Ci sono delle tematiche che sono pennellate, non sbandierate. Ad esempio, Aisha Hawthorne ha una moglie. Questo è un messaggio sottile, ma intenso. Noi stiamo facendo un cartone per bambini ed adulti e questo, secondo me, è un messaggio forte. Dire al grande pubblico che ci sono delle tematiche sessuali che fanno parte della nostra vita quotidiana è parte della naturale inclinazione umana. É il primo cartone Disney che affronta questa tematica, ed è incredibile.

Esther Elisha: A me ha colpito molto la tematica dell’errore, del perdonare se stessi di aver commesso un errore. La chiave della libertà, del perdonarsi, dell’andare oltre e del cogliere quello che c’è oltre l’errore. Se non cogli quel momento, sei spacciato.

Linda Raimondo: I messaggi lanciati da questo film sono tantissimi. A volte sembrano scontanti, ma bisogna inserirli nel mondo in cui viviamo. Parlavamo di cooperazione. Questa è una cosa che vediamo molte volte nel film, ma è una cosa che nel mondo, nella vita di tutti i giorni, ci permette di andare avanti. Lo vediamo anche nel mondo dell’astronautica, dell’esplorazione spaziale. Se noi in quanto esseri umani, in quanto umanità, puntiamo su Marte, non possiamo pensare di farlo noi singola nazione. È un gioco di squadra e tutti devono prenderne parte, altrimenti saremo bloccati qui. Abbiamo bisogno di cooperazione e credo che questo sia un messaggio importantissimo, anche in base a quello che sta succedendo nel mondo. Ed è bello che certi messaggi passino con tanta delicatezza e alla fine restano in un film che, quando finisce, ti fa pensare.

Lightyear i doppiatori italiani
Esther Elisha

Lightyear i doppiatori italiani: la spiegazione scientifica del viaggio

Linda Raimondo: Sicuramente una tematica molto complessa e alla base della relatività di Einstein. A livello scientifico noi sappiamo che la velocità della luce non può essere raggiunta. Qualunque corpo dotato di massa non può raggiungere la velocità della luce, semplicemente perché altrimenti avrebbe bisogno di energia infinita. Noi sappiamo che la prima legge fondamentale della fisica è la conservazione dell’energia. Nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.

Possiamo raggiungere velocità molto molto elevate. Quello che avviene e la dilatazione dei tempi e la contrazione degli spazi. Il tempo inizia a scorrere molto più lentamente e la contrazione degli spazi sono molto più brevi. Quindi riusciremo a percorrere distanze molto più lunghe di quelle che in realtà sarebbero a velocità normali. È per questo che Buzz, quando va nello spazio e raggiunge l’ipervelocità, si ritrova a vivere pochissimi minuti e quando torna sul suo pianeta, il tempo è trascorso normalmente ma l’arco di tempo trascorso, per lui, è decisamente maggiore. Il concetto alla base è quello di Einstein, la relatività generale che tra l’altro continua ad avere successo. Pochissimo tempo fa è stata confermata dalla scoperta, al centro della nostra galassia, di un buco nero. Il tema è molto attuale.

Lightyear i doppiatori italiani
Linda Raimondo

Lightyear i doppiatori italiani: conclusioni

Vi ricordiamo che Lightyear – La vera storia di Buzz sarà disponibile al cinema a partire dal 15 giugno e che a brevissimo uscirà la nostra recensione, priva di spoiler, dove potrete leggere tutte le nostre impressioni. Rimanete collegati su questi schermi!

Vuoi ricevere notifiche push di questo articolo? Clicca la campanellina qui sotto.
Attenzione: se ti iscrivi qui vale soltanto per questo contenuto.
Hint: se ti trovi in una guida all'acquisto, questo può tornarti utile per sapere quando la aggiorniamo.

Seguici anche su Telegram, cerca FotoNerd.

Cancellati
Cristian Palandrani

Cristian Palandrani

Sono anni ormai (lo ammetto, ho perso il conto) che mi occupo del settore tecnologico, sono un piccolo evangelista dei prodotti e servizi Apple. Oltre alla tecnologia mi piace tenermi informato sul mondo scientifico e sono letteralmente drogato di Serie TV (TV Time non mente...) e Cinema. Faccio parte dei fanboy del MCU quindi attenzione...

Articoli correlati

Disney Plus luglio 2022
Disney+

Disney+: disponibile l’elenco delle novità per il mese di luglio

28 Giugno 2022
888
The buccaneers Apple TV
News Serie TV

The Buccaneers: annunciata la serie ispirata all’opera letteraria

28 Giugno 2022
346
Surface: svelato il trailer della serie tv
News Serie TV

Surface: svelato il trailer della serie tv

28 Giugno 2022
283
Trying 3 trailer
News Serie TV

Trying: ecco il trailer della terza stagione

28 Giugno 2022
499
Iscriviti
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
Notificami
guest
Accedi con
Acconsento alla creazione di un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando il collegamento Social, vengono acquisiti i dati richiesti per permetterti di commentare in accordo con la nostra Privacy Policy. La tua email viene usata per la creazione di un account sul sito. Se non sei sicuro di procedere, leggi prima la nostra Privacy Policy.
Non accettoAccetto
guest
0 Commenti
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti i nostri articoli 🎉
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale
⬇️

FotoNerd Weekly Magazine verrà recapitato nella tua casella di posta soltanto una volta a settimana, di domenica. Non ti disturberemo di più, promesso.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Notizie recenti

Quattro stanze quattro storie

Quattro Stanze. Quattro Storie: a Villa Carlotta la mostra di Paola Mattioli

29 Giugno 2022
Nikon Z30

Nikon annuncia Z30, la mirrorless piccola ma prestante progettata per i Vlogger

29 Giugno 2022

Ascolta il nostro podcast

podcast

Non perdere nessun articolo

Iscriviti alle nostre notifiche Push (solo desktop)

Iscriviti
Seguici su Twitch   Seguici su Telegram   Seguici su Feedly   Seguici su Google News

Consigliati.

Sondaggio fotocamere smartphone del futuro

Cosa cercano le persone nelle fotocamere smartphone del futuro? Ce lo rivela uno studio

19 Marzo 2021
324
Nikon Photo Contest 2020 ufficiale

Nikon Photo Contest 2020: annunciato ufficialmente il prestigioso concorso fotografico

1 Luglio 2020
628

Seguici sui nostri social

FotoNerd® è un marchio registrato di proprietà di YouStart, tutti i diritti sono riservati.

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata in sistemi informatici o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, registrazioni o altro mezzo, senza il consenso scritto di FotoNerd. Si declina qualsiasi responsabilità verso brevetti in relazione all’uso delle informazioni qui contenute. Si declina altresì qualsiasi responsabilità per danni derivanti dall’uso delle informazioni qui contenute.

Link Utili

  • Staff
  • Perchè FotoNerd
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contattaci
  • Segnalaci una notizia
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Licenza Creative Commons
L’utilizzo dei testi contenuti in questo sito sono soggetti a licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Tutti i diritti sono riservati.

Produttori principali

  • Canon
  • Nikon
  • Sony
  • Fujifilm
  • Leica
  • Hasselblad
  • Panasonic
  • Olympus

Il nostro network

  • FotoNerd
  • Sconti Migliori
  • Fotografiamo Group
  • Fotografiamo Channel
  • Lightroom Italia Group
  • Ricky Delli Paoli YouTube
  • YouStart

 

 

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Staff
  • Perché FotoNerd
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Collabora con noi

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Fotografia
    • News Fotografia
    • Crowdfunding
    • Offerte
    • Rumors
    • Guide
      • Come fotografare
      • Guide all’acquisto
    • Recensioni Fotografiche
    • Editoriali
    • Prodotti
      • Accessori fotografici
      • Action Cam
      • Applicazioni per smartphone
      • Droni
      • Fotocamere Analogiche
      • Fotocamere Bridge
      • Fotocamere compatte
      • Fotocamere Instant
      • Fotocamere Medio Formato
      • Fotocamere Mirrorless
      • Fotocamere Reflex
      • Fotocamere Smartphone
      • Obiettivi
      • Software
      • Videocamere
    • Produttori
      • Adobe
      • Altri produttori
      • Apple
      • Blackmagic
      • Canon
      • DJI
      • Elinchrom
      • Fujifilm
      • GoPro
      • Hasselblad
      • Kodak
      • Leica
      • Lomography
      • Nikon
      • Olympus
      • Panasonic Lumix
      • Phase One
      • Ricoh
      • Samyang
      • Sigma
      • Sony
      • Tamron
      • Tokina
      • Microsoft
  • Cinema
    • News Film
    • News Serie TV
    • Streaming
      • Amazon Prime Video
      • Apple TV+
      • Netflix
      • Discovery+
      • Disney+
      • Infinity
      • Sky / Now TV
      • Rai Play
      • TimVision
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie TV
    • Approfondimenti
    • Documentari
  • Eventi
    • Concorsi
    • Mostre
    • Tutti gli eventi
  • Podcast
  • Staff
  • Collabora con noi
  • Segnalaci una notizia
  • Sostieni il nostro progetto
  • Contatti
  • Perché FotoNerd

© 2020-2021 FotoNerd - Fotografia raccontata con passione. FotoNerd è un progetto di YouStart - P.Iva: 03515080129. FotoNerd® è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati.

Bentornato nerd!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
wpDiscuz
0
0
Lascia un commento a questo articolox
()
x
| Rispondi
Comment Author Info
:wpds_smile::wpds_grin::wpds_wink::wpds_mrgreen::wpds_neutral::wpds_twisted::wpds_arrow::wpds_shock::wpds_unamused::wpds_cool::wpds_evil::wpds_oops::wpds_razz::wpds_roll::wpds_cry::wpds_eek::wpds_lol::wpds_mad::wpds_sad::wpds_exclamation::wpds_question::wpds_idea::wpds_hmm::wpds_beg::wpds_whew::wpds_chuckle::wpds_silly::wpds_envy::wpds_shutmouth:
Stai per mandare una mail a:

Sposta commento