L‘ingegnere meccatronico tedesco Johannes Heberlein ha lanciato un nuovo accessorio fotografico su Kickstarter, ovvero l’esposimetro Lime One. Lo strumento è stato progettato per essere compatto e facile da usare ed è, inoltre, capace di aggiornare tutti i dati in tempo reale. Scopriamolo insieme all’interno del nostro articolo.
Lime One esposimetro kickstarter: il progetto
Il tutto è iniziato nel 2018, quando Johannes ha iniziato a utilizzare le proprie fotocamere a pellicola ed ha immediatamente riscontrato diverse criticità nelle opzioni che aveva a disposizione per quanto concerneva il controllo dell’esposizione. Per provare ad ovviare al problema ha iniziato ad utilizzare applicazioni per smartphone, peggiorando la situazione in quanto doveva estrarre costantemente il telefono dalla tasca anche in situazioni in cui tale operazione non era del tutto comoda e semplice. Per risolvere il problema, quindi, ha deciso di progettare da zero un esposimetro compatto e che fosse possibile utilizzare con semplicità e senza patemi d’animo.
L’esposimetro funziona con tutte le fotocamere che hanno il controllo manuale dell’esposizione, comprese quelle analogiche che non dispongono di un esposimetro integrato. L’ingegnere tedesco spera che Lime One possa essere il prodotto perfetto per tutti quei fotografi che necessitano di una soluzione che sia abbastanza compatta da poterla lasciare montata sula fotocamera per un tempo indefinito, anche quando si ripone la stessa in uno zaino. Lime One promette prestazioni eccelse, con l’ulteriore possibilità di tenere in memoria le impostazioni usate in precedenza. Dispone, inoltre, di quattro modalità: priorità diaframma, priorità otturatore, modalità manuale e valore di esposizione. La rotella di controllo ha un bordo zigrinato ed è possibile modificare tutti i parametri secondari semplicemente ruotandola mentre si tiene premuto il pulsante principale di Lime One. Il prodotto è costruito utilizzando alluminio anodizzato sia per il corpo sia per la rotella e si aggancia alla slitta della fotocamera. Il dispositivo è alimentato da batterie CR2032.
Lime One esposimetro kickstarter: conclusioni
Lime One sembra molto semplice da usare: ad esempio, quando si utilizza la modalità priorità del diaframma basta settare l’apertura desiderata utilizzando la rotella di controllo, inquadrare la scena da riprendere e l’esposimetro mostrerà sul display il tempo di esposizione corretto da impostare sulla propria fotocamera. È inoltre possibile utilizzare la compensazione dell’esposizione tenendo premuto il pulsante principale mentre si ruota la rotella di controllo. Coloro che investono €99 riceveranno un Lime One di colore argento nell’aprile 2021, mentre spendendo €149 si potrà decidere se ricevere l’esposimetro in colorazione argento o nera oltre ad un pacchetto di accessori. Per avere ulteriori informazioni o per prenotare il proprio Lime One vi basterà visitare la pagina del progetto su Kickstarter.