L‘Ambassador Canon Alessandro Trovati terrà una mostra a milano dal nome “Lo sport in bianco e nero”, esposizione che vuole darci una nuova prospettiva sulla fotografia sportiva per come la conosciamo. Ecco tutti i dettagli sull’interessante mostra.
Lo sport in bianco e nero: contaminare la fotografia
In collaborazione con Canon, Alessandro Trovati (ambassador del brand) terrà a Milano la mostra “Lo sport in bianco e nero”, che verrà inaugurata il 19 ottobre 2020 e rimarrà fruibile al pubblico fino al 3 novembre 2020. Saranno 16 le fotografie esposte che racconteranno, con la personalissima visione del fotografo, la fotografia sportiva. Parte di un progetto più ampio che cura da 4 anni, in collaborazione con Canon e curato da Federicapaola Capecchi, la mostra è stata inserita nel contesto del PhotoFestival e proporrà un punto di vista particolare nella visione della fotografia sportiva, con la forza del bianco e nero.
L’utilizzo della luce, delle ombre e del tempo sono messi a disposizione di un progetto delicato e profondo, che siamo sicuri sarà in grado di stupirvi. Questo vuole essere “Lo sport in bianco e nero”, una mostra che apre con una fotografia “destinata a contaminare la fotografia sportiva per come la conosciamo essendo, l’immagine in questione, una propaganda antimetodo”, stando alle parole della curatrice. Per citarla, a testuali parole: “La deformazione, seppur bellissima, della scultura del corpo, una rivoluzione ricercata nello scenario e negli elementi che lo compongo”. Canon, che vi ricordiamo essere sponsor dell’evento (come del Cortona on the Move 2020, di cui potete leggere l’editoriale scritto da Ricky), ha messo a disposizione dell’evento la propria tecnologia e Alessandro Trovati, essendo Ambassador, avrà la possibilità di esporre il suo bellissimo e ricercato progetto.
Lo sport in bianco e nero: conclusioni
Valorizzare il talento e dare spazio ai professionisti è il compito di Canon Italia, quindi è normale che il progetto di Alessandro (venticinque anni di esperienza nel settore) trovi spazio in questo contesto. La sua bravura è riconosciuta (potete ammirarne i lavori sul sito ufficiale) e, personalmente, non vedo l’ora di vedere questo progetto in una mostra per dargli il giusto valore. Come gli atleti ritratti, il potere della fotografia è quello di andare oltre e raccontare, arrivando ai limiti delle possibilità. Questo è quello che potrete ammirare nella mostra “Lo sport in bianco e nero”, che vi consigliamo caldamente di non perdere.
Vi ricordiamo che la mostra si terrà a Milano fino al 2 novembre 2020, presso Palazzo Castiglioni Mariotti in Corso Venezia 47.