Eccoci tornati finalmente nel nostro appuntamento settimanale dedicato alla recensione di Loki, serie giunta ormai alla puntata 1×04, che si intitola L’evento nexus. Non vi nascondo che giunta alla conclusione della puntata ho pensato “finalmente ci siamo!!!“. Ma non indugiamo oltre, gustiamocela insieme! Come sempre, vi ricordo che nella nostra recensione sono presenti spoiler. Per evitare di rovinarvi la visione, vi invito a seguire prima l’episodio, per poi tornare qui a commentarla con noi.
Loki 1×04 recensione: L’evento nexus
La puntata precedente (potete trovare la recensione a questo indirizzo, per fare un ripassino!) si era conclusa con grande hype per le sorti di Sylvie e Loki, intrappolati su una Lamentis ormai prossima alla distruzione, e che aveva polverizzato i loro piani di fuga.
L’episodio di oggi si chiama “l’evento nexus” si apre con un flash back di Ravonna, si vede in apertura Asgard, dove una piccola variante di Sylvie (Cailey Fleming) gioca a draghi contro valchirie e viene identificata come variante e portata via dai minutemen. Le scene successive sono davvero desolanti, si stringe il cuore di chiunque a vedere una 14enne arrestata e processata come una criminale. Ma la piccola è sveglia e non ha solo un bel faccino, è anche fornita di bei dentini aguzzi e non esita a piantarli nel braccio di Ravonna Lexus Renslayer ( Gugu Mbata-Raw ), rubarle il TimePad e scappare. 0 incertezze sull’uso dell’aggeggio elettronico strano, ma d’altra parte parliamo di una generazione di nativi digitali, anche se provenienti da Asgard.
Ravonna chiude gli occhi, sancendo il nostro ritorno al presente, che ci porta al cospetto dei custodi del tempo. In una stanza contenente così tanto fumo e luci strane da sembrare uno strano incrocio fra una discoteca, una sauna e una fumeria d’oppio, Ravonna vede i lucertoloni, ma la comparsa tempestiva della sigla censura previdentemente il dialogo. Infatti quando riparte la narrazione, il colloquio è concluso e troviamo Mobius impaziente ad attendere Ravonna.
Mobius vuole interrogare C-20, insospettito dal suo ripetere “è reale è reale“, a cosa si riferiva? Ma Ravonna lo informa che C-20 è morta, poiché è peggiorata rapidamente quando è arrivata al quartier generale della TVA. Provvidenzialmente. O ha ricevuto una piccola spinta nella direzione giusta?
Ad ogni modo, su Lamentis-1, i due Lokies aspettano la morte (che gioia di puntata eh???), però la situazione fa breccia nella corazza che ammanta Sylvie, che si lancia in speculazioni filosofiche profondissime.
“L’universo aspira alla libertà, perciò manifesta il caos.”
WOW. (cit Owen Wilson. Se non l’avete capita guardate qui).
La ragazza racconta la storia della sua vita sempre fuga, ogni epoca che visitava infatti causava un evento nexus, segnalando la sua presenza, perché secondo la TVA, lei non doveva esistere. Alla fine la giovane ha scoperto dove nascondersi, crescendo in migliaia di fini del mondo. Angosciantissimo. Come se ci fosse bisogno di aggiungere ulteriore ansia e sofferenza alla situazione eh?
Nel frattempo alla TVA, Mobius è sulle loro tracce, mentre su Lamentis, in linea con il nome della luna, ci si interroga ancora sul senso della vita. Una piccola nota di merito va a Sylvie che, dopo essere sopravvissuta a lotte e meteoriti, ha ancora i capelli perfetti e freschi di parrucchiere. Insegnami o maestra!
Le due varianti condividono un momento cuore cuore, legando. Ma su una serie dedicata a Loki e che è già stata rinnovata per una seconda stagione, sarà mai possibile che il protagonista venga spappolato da un sassetto cadente durante la puntata 4?? Certo che no! Proprio quando sembra persa ogni speranza arrivano i minutemen per arrestarli (e portarli in salvo).
La coppia Loki-Mobius si ricongiunge finalmente, la frizzante alchimia presente fra i due si ripresenta, generando un sorriso dopo 11 minuti di senso di oppressione. Loki avvisa Mobius che la TVA gli sta mentendo, ma poi viene sbattuto dentro una porta. Il dio dell’inganno si ritrova catapultato ad Asgard, con una Lady Sif furente per il taglio di capelli che lui le ha fatto per scherzo e che, onestamente, non le dona per nulla. Dopo avergli dimostrato tutto il suo affetto con un paio di pugni e una ginocchiata in un punto dove fa abbastanza male, la guerriera lo abbandona, per poi ritornare e ripetere la scena in loop. Deve essere stato divertente per Tom Hiddleston e Jaimie Alexander girare queste scene!
Mobius nel frattempo esprime il desiderio di interrogare Sylvie, ma Ravonna respinge fermamente questo piano.

Nella sua prigione, Loki sfrutta il momento per fare autoanalisi, ammettendo a Sif di avere bisogno di attenzioni perché ha paura di rimanere solo. Dopo questa brillante epifania, spunta Mobius per interrogarlo, chiedendogli spiegazioni sul perchè abbia affermato che la TVA gli stia mentendo.
Loki bluffa, affermando che Sylvie lo aveva contattato in precedenza e si erano alleati, Mobius gli dice che la ragazza è stata falciata, sconvolgendolo. Vedendo la reazione di Loki, Mobius comprende quanto si sia affezionato all’altra variante, arrivando ad innamorarsi. Probabilmente è questo sentimento neonato che ha scatenato un cambiamento così violento nella realtà. Ma chi siamo noi per opporci all’amore?
Loki crolla e rivela in un momento di rabbia a Mobius che tutti i dipendenti della TVA non sono stati creati dai custodi, ma sono varianti, rapite e private della loro memoria. L’uomo lo rispedisce in prigione, ma continua a riflettere sul dialogo. Nello studio di Ravonna, Mobius è pensieroso, percepisce che qualcosa non torna, ma ancora non ha capito bene cosa. I custodi hanno comunicato che vogliono supervisionare l’eliminazione della variante, e hanno ordinato che sia presente anche lui. Lui sembra felice, ma non si lascia distrarre, interrogando la donna sulla fine di C-20 e dimostrandosi attento alle risposte di lei. Approfittando di una momento di distrazione, scambia i loro TimePad. Go Mobius, go!!!
Nuova scena, nuova linea temporale, torniamo a Sylvie e a B-15, l’agente è sconvolta, e ha portato via la variante nella catastrofe precedente per chiederle spiegazioni delle scene che la dea le ha mostrato. La donna scopre quindi di non essere stata creata dai custodi, ma di essere anch’essa una variante, strappata alla sua vita precedente, nella quale era felice.
Nel frattempo Mobius rivede gli ultimi istanti di vita di C-20 grazie al TimePad rubato, e scopre che Ravonna gli ha mentito. La ragazza era lucida, non delirava, e affermava di avere una vita prima della TVA, sapendo di essere una variante, proprio come tutti gli altri agenti. Corre quindi da Loki, finalmente convinto che i due dei dell’inganno non lo stiano ingannando (ahahah). I due escono dalla prigione, ma trovano Ravonna che ha scoperto la rinnovata consapevolezza di Mobius e dà l’ordine di falciarlo, lasciando Loki solo e attonito (e noi con lui!), e portandolo dai custodi.
Ravonna va quindi a prendere Sylvie, scoprendo che anche B-15 ha scoperto la verità, dirama l’allarme e porta i due Loki dai custodi. Per i due si mette male, ma l’arrivo dei rinforzi permette loro di dare vita alla scena più dinamica vista fin ora nella serie, che porta la coppia (sono una coppia ormai?) alla scoperta che il loro nemico ha un volto diverso da quello ritenuto fino a quel momento. Gli ultimi secondi della puntata 1×04 sono così sconvolgenti che boh, sono rimasta senza parole e senza fiato!
ATTENZIONE: presente una scena post credit, che vi lascerà a metà tra una risata e un colossale “cosa ho appena visto????????????????????????????”
Loki 1×04 recensione: conclusioni
Ok, la puntata si è appena conclusa e mi piacerebbe riflettere con voi su alcune cose, ma sono ancora un pochino senza parole, vediamo di riprenderci.
Dopo le prime puntate introduttive e con un ritmo di narrazione un po’ lentino, ecco arrivare finalmente un episodio in grado di tenermi sul bordo della sedia alternando ansia e sorrisetti sul mio volto.
Loki 1×04 contiene infatti un mix perfetto di ingredienti, sapientemente alternati e mescolati, per farci saltare da un’ambientazione all’altra, passando dalla scenetta romantica, al profondo momento introspettivo, senza disdegnare ginocchiate, pugni e botte da orbi.
I temi presenti nelle puntate precedenti tornano, arricchiti. Il tenero sentimento che nasce nel petto di Loki lo destabilizza, sradicando profondamente il suo modo di ragionare, arrivando a rischiare tanto per seguire i piani di Sylvie, dimostrandoci ancora una volta, in perfetta tradizione filmografica un po’ melensa, che l’amore ci rende migliori. Anche se in questo caso è una sorta di amore per se stessi?
La ricerca della verità, su chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo (Chi siete? Cosa fate? Cosa portate? Sì ma quanti siete? Un fiorino!!) porta chi sceglie di seguire la strada della verità in situazioni complesse e decisive, distinguendo chi decide di scegliere, chi si adegua e chi preferisce adattarsi passivamente alle scelte imposte dagli altri.
In tutto ciò brilla nuovamente alto il feeling che si percepisce fra Tom Hiddleston e Owen Wilson che, come predetto, porta la serie ad un livello molto più godibile, inserendo qualche scena un po’ teatrino che mostra la complicità fra i due.

Ma chi ha realmente il controllo? Chi è alla guida di questa precisa organizzazione che sembra essere ora priva di una testa? La sola idea di dover aspettare una settimana per scoprire come proseguirà questa serie che si avvia verso la conclusione della prima stagione, mi sconvolge. Ma d’altra parte, non abbiamo molta scelta, se non riguardarla ancora una volta e parlarne insieme!
Fateci quindi sapere nei commenti se avete apprezzato questo episodio 1×04 e cosa ne pensate, per noi l’appuntamento è fissato a mercoledì prossimo, il 7 luglio, quando torneremo qui con la nostra Loki 1×05 recensione!
Recensione in breve
Loki 1x04
Loki 1x04 è la quarta puntata della serie dedicata al dio dell'inganno. In questo episodio vediamo le due varianti arrivare a momenti decisivi, alternando azione e amore come i più classici action movie.
PRO
- Finalmente il ritmo della narrazione accelera
- Grande ritorno di Mobius
- Ottima recitazione
- Scena post credit splendida
CONTRO
- Dovrei aspettare un'altra settimana per sapere come prosegue???
- Scenografie un po' invasive