Sapevate che Michael Waldron oltre ad essere lo showrunner della prossima serie Disney+ Loki è stato scelto anche come sceneggiatore di Doctor Strange 2? A prescindere dalla vostra risposta, questo implica innegabilmente che ci sarà uno stretto legame tra la serie TV ed il film: proprio per questo, in rete sta spopolando la teoria secondo la quale sarà Loki a scatenare il multiverso della follia, tema principale del film di Sam Raimi “Doctor Strange in the Multiverse of Madness“. Vediamo meglio i possibili motivi.
Loki ed il multiverso della follia: la teoria
La teoria in questione, oltre che a basarsi su quanto scritto nel paragrafo introduttivo, si appoggia sia sulle dichiarazioni di Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, sia sulla trama di Avengers: Endgame. Per quanto concerne le dichiarazioni del produttore cinematografico, egli ha affermato che “il multiverso avrà un ruolo centrale e molto più importante a partire dalla Fase 4 del progetto cinematografico dello studio” che guarda caso dovrebbe proprio coincidere con gli inizi delle serie TV Wandavision e Loki su Disney+ (proprio come starebbe per fare l’antagonista DC Comics con Michael Keaton per il Batman del prossimo The Flash).
Per quanto riguarda invece il film, sappiamo molto bene come gli Avengers abbiano intrapreso un viaggio nel tempo al fine di recuperare le Gemme dell’Infinito per contrastare le manie di Thanos: non solo conosciamo lo straziante finale, ma ci ricordiamo molte bene che nella battaglia svoltasi nella città di New York nell’anno 2012 Loki è riuscito ad impossessarsi della Gemma dello Spazio contenuta nel Tesseract, aprendo un portale per fuggire allo scontro. Ecco, proprio questo è stato l’evento zero che ha causato lo scostamento dalla linea temporale della storia principale.
Tutto quanto sopra non influenzerà in alcun modo il resto dell’universo Marvel, mentre lo farà direttamente con il prossimo film di Doctor Strange, visto che Loki, nell’omonima serie TV, viaggerà nel tempo tramite quel portale creato proprio da lui, partecipando ad eventi già avvenuti e creando forte scompiglio. E quale miglior candidato per provocare il “multiverse of madness” citato nel titolo del film se non il dio dell’astuzia, degli inganni e della distruzione in persona?
Loki ed il multiverso della follia: conclusioni
Sicuramente in tutta questa teoria c’è del fondo di verità e probabilmente la maggior parte delle situazioni ipotizzate le vedremo verificate, ma è altrettanto verosimile attendersi dei colpi di scena non preventivabili ad oggi che ci lasceranno di stucco e ci faranno appassionare ancor di più sia alla serie TV sia al film. Voi cosa ne pensate di tutto questo? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!