Il sito Nielsen, ad un mese di distanza, ha da poco rilasciato i dati ufficiali delle serie tv più viste nella settimana 28 giugno – 4 luglio. Indovinate chi svetta in cima alla classifica USA? Niente meno che il dio dell’inganno, ma niente magie o illusioni ad alterare i risultati, Loki è un vero successo USA: grazie a episodi capaci di tenere gli spettatori incollati allo schermo ha conquistato il primo posto. Ecco tutti i dettagli.
Loki successo USA: i dati ufficiali
Che Tom Hiddleston con il suo charme e il suo sorriso ammiccante faccia faville non è una novità e non lo è nemmeno il fatto che la serie tv dedicata al dio dell’inganno sia estremamente popolare, ma certo può lasciare stupiti scoprire che Loki, con i suoi quattro episodi disponibili durante la settimana dal 24 giugno al 4 luglio presa in esame, sia la serie che ha tenuto gli spettatori statunitensi incollati agli schermi per più tempo: con i suoi 813 milioni di minuti, Loki domina la classifica sbaragliando i concorrenti e diventando un vero successo USA.
Non Netflix e nemmeno Amazon Prime hanno conquistato il gradino più alto del podio, ma Disney+ che fa tremare i veterani dello streaming. La serie Bosch di Amazon Prime Video, con i suoi 64 episodi, ottiene il secondo posto ed è stato il secondo show più visto di quella settimana, con 490 milioni di minuti di visione. Non c’è dubbio che Loki abbia surclassato l’avversario, un successo USA senza pari.
Loki successo USA: la classifica completa
Nielsen è una società di ricerche di marketing globale, i suoi dati si basano sul solo pubblico statunitense, in particolare sui cittadini dotati di set-top box televisivi. Le piattaforme prese in considerazione per la ricerca sono Netflix, Amazon Prime Video, Hulu e Disney+ e i dati vengono rilasciati con un mese di ritardo rispetto alla messa in streaming, proprio a causa di un accordo con le suddette società, che, come ben sappiamo, tengono molto alla riservatezza dei propri dati.
Eccezionalmente l’étoile dell’intrattenimento ha ceduto il posto di prima ballerina a Disney Plus, cadendo addirittura in terza posizione, surclassata da Amazon Prime. È Loki il vero successo USA: Lucifer, infatti, serie di grido su Netflix e che ha dominato gli ascolti per diverse settimane, con i suoi 450 milioni di minuti visti si è posizionato sull’ultimo gradino del podio. L’unico show di Hulu a rientrare nella top 10 è stato The Handmaid’s Tale: il dramma guidato da Elisabeth Moss è stato il nono show più visto della settimana, con 209 milioni di minuti visti. Di seguito la classifica ufficiale.
1. Loki (Disney+) – 813 milioni di minuti
2. Bosch (Amazon) – 490 milioni di minuti
3. Lucifer (Netflix) – 450 milioni di minuti
4. Sex/Life (Netflix) – 449 milioni di minuti
5. Too Hot to Handle (Netflix) – 395 milioni di minuti
6. Sweet Tooth (Netflix) – 256 milioni di minuti
7. The Seven Deadly Sins (Netflix) – 255 milioni di minuti
8. Workin’ Moms (Netflix) – 247 milioni di minuti
9. The Handmaid’s Tale (Hulu) – 209 milioni di minuti
10. Sophie: A Murder in West Cork (Netflix) – 206 milioni di minuti
Loki successo USA: conclusioni
Loki si è dimostrato un successo USA senza paragoni e Disney+, con un catalogo ogni giorno più ricco e in grado di soddisfare non solo bambini ma anche adulti, grazie ai titoli Star e non solo, sta facendo tremare i suoi avversari: Netflix e Amazon Prime devono iniziare a guardarsi le spalle. La serie tv, che vede protagonista il dio dell’inganno, con cliff hanger capaci di portare lo spettatore a proseguire la visione degli episodi in binge-watching, è il titolo più visto della settimana tra il 28 giugno e il 4 luglio. Non vediamo l’ora di scoprire i dati italiani, la seconda stagione è già stata annunciata e qui potete ripercorrere con noi ogni puntata, a partire dalla recensione del primo episodio!